Visualizza la versione completa : Conducibilità elettrica acqua
Salve, da qualche settimana ho acquistato un conduttivimetro e ho notato che la conducibilità elettrica nel mio acquario negli ultimi 13 giorni è rimasta costante (550-570us a 20º) nonostante somministrazione giornaliera di mangime e fertilizzanti. La conducibilità la misuro ogni mattina prima dell'accensione delle luci.
No3 sempre non rilevabili.
Alla luce di ciò secondo voi posso diradare i cambi d'acqua? L'acquario è un 100x30 (80lt netti) molto piantumato. Per ora cambio 15lt ogni 2 settimane
Partendo dal presupposto che lo strumento è ben tarato, il fatto che la conducibilità non aumenta significa che la forte presenza di piante riesce a smaltire il mangime in eccesso, gli inquinanti e i fertilizzanti. Penso ne sia una prova il fatto che i nitrati non salgono.
Detto questo Se la vasca funziona i cambi tienili così, magari arriva a 20 giorni.
Lo strumento sembra funzionare bene perché mi azzecca tutte le conducibilità dichiarate dalle bottiglie di acqua minerale, di varie marche, che tengo a casa (discostandosi di 5-8us rispetto a quanto dichiarato in etichetta).
Per il resto, provo a cambiare acqua ogni 20 giorni come da te suggerito.
30 min fa ho terminato il cambio parziale e sembrava un peccato farlo :D
Descrivi bene la vasca. Se ci sono i presupposti si possono anche prolungare i tempi fra i cambi, ma è meglio non mettere troppo alla prova vasche ben bilanciate. Si rischia di perdere equilibri raggiunti con difficoltà:-)
Allora vasca mtb mondolife 100x30x40 chiusa, illuminazione x2 t8 25w (uno 7000k e un Sun glo).
Flora: 6 steli hygrophila siamensis, 4 steli ceratophyllum demersum, una microsorum, una anubias b nana e una anubias hastifolia, mazzetto di vallisneria.
No co2
No fondo fertilizzato
Fauna: 17 neon e 3 cardinali, 2 thayeria boehlkeii, 3 piccoli crossocheilus siamensis, 6 corydoras, una decina di red cherry.
Fertilizzo con sera forena e florenette + seachem potassium.
scriptors
17-02-2014, 12:18
In ogni caso il cambio acqua non si fa solo per la conducibilità ma proprio per 'cambiare' l'acqua in vasca e non trasformarla in stagno ;-)
Mettiamo per assurdo che la conducibilità di un panino mortadella e provolone sia uguale a quella di una 'post-seduta-in-bagno' ... meglio il primo o il secondo ?
Ahahahahaha XD
Poi ci sarebbero pure eventuali alleopatie, ma lasciamo stare...
Si ecco li il discorso potrebbe farsi interessante. Mi è capitato di sentire persone che aumentando la frequenza dei cambi aumentavano anche le alghe in vasca, e viceversa.
Cambio acqua ogni 15-20g e basta! ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |