Benny
16-02-2014, 12:26
alve..tempo fà vi ho chieso lumi sull'allestimento di nano ADA....adesso però ho in mente un progetto differente.
Sono già in possesso di una vasca marina di 800 lt 160x90x60(h)...putroppo per gli elevatissimi costi di gestione ( enel ) sono costretto mio malgrado al dismetterla...
l'idea era però di trasformarla in un grande plantacquario...con costi di gestione decisamente ridotti
il miei dubbi erano sul filtraggio : l'acquario è dotato di 2 scarichi a sfioro x-aqua che portano l'acqua in una enorme sump ( vasca tecnica ) che è divista in 2. Qui pensavo di adoperare metà sump piena di canolicchi e come prefiltraggio un filter bag sui tubi di caduta..verranno fuori almeno 40/50 lt di canolicchi il tutto spinto da una pompa esterna deltec. Sarà un filtraggio troppo estremo ?...eliminerò troppo ammonio tanto caro alle piante ??
Considerate che la vasca è già fatta così !!
Altro dubbio è sulla CO2..avrò troppa dispersione ??..posseggo già bombola con phmetro ed elettrovalvola...cosa posso usare per una vasca così grande ?? quale reattore per co2 ??
Per la luce ho una potente plafo 10x80 watt T5..l'idea era usare solo 4 tubi (320 watt )..con temperatura colore di 6000 /8000 k..magari 2 per 8 ore e 4 nelle 4 ore centrali..che ne dite ?
come fondo ho calcolato 100 lt di ghiaia...pensavo a prodotti buoni ed economici...quindi concime Tropica per 2 cm mischiato a gravelit con batteri e tourmalina e sopra ghiaia inerte marrone Dennerle
che dite ?? progetto da cestinare ??
Sono già in possesso di una vasca marina di 800 lt 160x90x60(h)...putroppo per gli elevatissimi costi di gestione ( enel ) sono costretto mio malgrado al dismetterla...
l'idea era però di trasformarla in un grande plantacquario...con costi di gestione decisamente ridotti
il miei dubbi erano sul filtraggio : l'acquario è dotato di 2 scarichi a sfioro x-aqua che portano l'acqua in una enorme sump ( vasca tecnica ) che è divista in 2. Qui pensavo di adoperare metà sump piena di canolicchi e come prefiltraggio un filter bag sui tubi di caduta..verranno fuori almeno 40/50 lt di canolicchi il tutto spinto da una pompa esterna deltec. Sarà un filtraggio troppo estremo ?...eliminerò troppo ammonio tanto caro alle piante ??
Considerate che la vasca è già fatta così !!
Altro dubbio è sulla CO2..avrò troppa dispersione ??..posseggo già bombola con phmetro ed elettrovalvola...cosa posso usare per una vasca così grande ?? quale reattore per co2 ??
Per la luce ho una potente plafo 10x80 watt T5..l'idea era usare solo 4 tubi (320 watt )..con temperatura colore di 6000 /8000 k..magari 2 per 8 ore e 4 nelle 4 ore centrali..che ne dite ?
come fondo ho calcolato 100 lt di ghiaia...pensavo a prodotti buoni ed economici...quindi concime Tropica per 2 cm mischiato a gravelit con batteri e tourmalina e sopra ghiaia inerte marrone Dennerle
che dite ?? progetto da cestinare ??