PDA

Visualizza la versione completa : Guppy femmine e ancora femmine solo femmine


Daniela1980
16-02-2014, 01:49
Ciao a tutti è scusate se la mia domanda potrà sembrare stupida.
Ho una vasca da quasi otto mesi con platy e guppy, le femmine guppy partoriscono regolarmente e i loro avannotti crescono bene.
L unica cosa strana che sto notando...eè che mi sembra che tutti i pesciolini guppy nati e cresciuti siano soltanto femmine..

Come può essere possibile?

Grazie
Ciao
Daniela

carwi
16-02-2014, 02:25
Davvero tutti??? O.o comunque ho letto che determinate temperature influenzano il sesso ma non penso così drasticamente. Per curiosità tu come distingui i sessi?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Puntina
16-02-2014, 04:01
Ciao ma gli avannotti che classifichi come femmine quanto hanno? E di quanti avannotti parli? A me era successa una cosa simile con una coppia di black molly...ma non sono convinta che la temperatura incida sul sesso dei pesci...

Daniela1980
16-02-2014, 14:11
Allora gli avannotti presi in considerazione sono all incirca di tre generazioni credo...
Lo dico perché sono tutti uguali...corpo allungato e grande, color giallo oro argento e solo la coda in fondo colorata e piccola...
Magari quando si accende la luce posto delle foto...avete voi delle foto di avannotti maschi?
Odidio alcuni di loro hanno già più di 4 mesi quindi avannotti per modo di dire mi sa :-)
Il numero preciso non lo so ma credo più di una decina fra le varie generazioni sopravvissute...

Grazie
Ciao
Daniela

andre8
16-02-2014, 14:16
Quando sono piccoli i miei sono tutti uguali. La coda nei miei è la prima a colorarsi, sia nei maschi che nelle femmine. Io li distinguo dalla forma del corpo (stretto e allungato nei maschi, più "rotondetto" nelle femmine) e dalla macchia gravidica, visibile nelle femmine

Daniela1980
16-02-2014, 16:13
Hai una foto di un tuo avannotto quando si capisce che è maschio??
Perché io li vedo tutti uguali corpo lungo stretto colorato di grigio e solo la cosa colorata...

Grazie
Ciao
Daniela

gambusia80
16-02-2014, 16:30
Se hanno la macchia sul basso ventre, come cel hanno già dalla terza settimana, allora sono femmine

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk

carwi
16-02-2014, 16:34
Quando posti le foto ti sapremo confermare tutto ;-)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

andre8
16-02-2014, 17:19
Le foto di miei avannotti (che mi hai chiesto per confrontarli con i tuoi) te le posto stasera perché ora hanno appena mangiato e sembrano tutti un po "cicciotti". Comunque basta che guardi se nella zona anale hanno una macchia scura (sul nero per i grigi, più chiara per i blond) indice del loro sesso femminile.

Puntina
16-02-2014, 20:24
Qui puoi vedere un maschio (a sinistra) ed una femmina (a destra) di circa 3 mesi. Oltre ai colori più "elettrici" del maschio (in foto non si notano come dal vivo), presenta il gonopodio e la pinna dorsale più lunga rispetto a quella della femmina. Personalmente quando sono avannotti non li distinguo, ma appena mettono i primi colori la pinna dorsale del maschio inizia a prendere forma ancora prima del gonopodio, perciò inizialmente io li distinguo da quella...
Comunque se di quattro generazioni si sono salvati solamente una decina di avannotti può anche essere che si siano salvate solamente femmine...

http://s3.postimg.cc/fpxahnfq7/WP_20140216_045.jpg (http://postimg.cc/image/fpxahnfq7/)

andre8
16-02-2014, 20:41
Senza aspettare le colorazioni guarda la macchia che ti ho spiegato prima e riconosci il sesso prima (in termini di tempo, perché le colorazioni vengono più tardi)
Senza nulla togliere alla giusta affermazione di Puntina :-)

Puntina
16-02-2014, 21:15
Eh a me sembrano tutte femmine allora! :-) Devo mettermi d'impegno e cercare di capire chi ce l'ha e chi non! Ma questa macchia si nota fin da subito? E vale solo per i guppy o anche per altri poecilidi?

andre8
16-02-2014, 21:19
Per "macchia" intendo quella sorta di organo nella zona anale scuro che si vede nelle guppy e che qualche giorno prima di partorire si ingrossa un po, non intendo una macchia cutanea sulla pelle.
Sono sicuro che ce l'hai presente ma non c'eravamo capiti. Non so se negli altri poecilidi si vede, ma nei guppy si perché hanno la pelle trasparente da piccoli (e le femmine in parte anche un po' da adulte). Io lo vedo dopo qualche settimana dalla nascita, non so se dipende dagli esemplari

Puntina
16-02-2014, 21:38
No no avevo capito a quale macchia ti riferisci na non vorrei scambiarla per le feci...ho controllato un po meglio e qualcuno senza l'ho visto ma dovrò controllare prima di somministrare il cibo!

andre8
16-02-2014, 21:47
Controlla il sesso degli animali come meglio ti trovi, scegliendo il metodo in basa alla comodità e la facilità. Io personalmente uso questo perché i genitori sono chiari e allora gli avannotti non sono sul grigio e mi pare più facile :-))

Daniela1980
16-02-2014, 21:48
Non riesco a fotografici ma perché non stanno fermi un attimo ma a occhio e croce hanno tutti la macchia nera..
Che potrebbe essere ???

Comunque proverò a fare delle foto

Grazie
Ciao
Daniela

andre8
16-02-2014, 21:51
Può anche essere solo un caso, magari il prossimo parto verranno più maschi :-)

Puntina
16-02-2014, 22:11
A me sono capitati parti con molti maschi e poche femmine, il che è peggio di parti con pochi maschi e tante femmine visto il rapporto 3 a 1 che bisogna cercare di mantenere. Comunque se le tue femmine hanno una bella coda colorata non sono affatto male!

Daniela1980
16-02-2014, 23:39
Ma la cosa strana è che non si tratta di un parto solo...credo ci siano almeno già 4 generazioni di nuove nate e tutte femmine...leggevo in rete che esiste la possibilità che alcuni guppy abbiano questo difetto che si trasmette in eredità e che partoriscono un solo genere...
Voi ne sapete nulla a riguardo???
Comunque ho ricontrollato ho fatto delle foto ma si muovono troppo...e al momento su tutti vedo la macchietta nera dietro

Grazie
Ciao
Daniela

Puntina
17-02-2014, 00:01
Non ho mai sentito parlare di questo difetto...comunque anche se i parti sono stati almeno 4 si sono salvati solamente una decina di avannotti e su 10 avannotti ci sono più probabilità che siano tutti dello stesso sesso che non fa su 120 (ipotizzando 30 avannotti per parto). La cosa è comunque insolita...però in più di un parto di black molly ho avuto pochissimi maschi...

andre8
17-02-2014, 00:04
Non mi fascerei la testa prima di rompermela. Se vedi che la cosa si protrae nel tempo e crescendo verifichi che effetivamente tutti gli avannotti sono di sesso femminile allora si può pensare a qualche patologia o simile. Al massimo sostituirai i riproduttori se vuoi avere dei maschi, no?

vanta74
17-02-2014, 00:05
scusate,ma dopo un mesetto no dovrebbe vedersi qualche colore almeno sulla coda? anche i miei nuovi nati sembrano tutte femmine,e parlo di quattro generazioni,da ottobre ad oggi,anch io pensavo che potesse dipendere dalla temperatura,ma mi è stato detto che non c entra,comunque anche i colori sono molto scialbi in pesci nati da tre mesi ad oggi,non capisco perchè

Puntina
17-02-2014, 00:48
I miei mettono i primi colori (macchioline minuscole) intorno al primo mese e fino ai 4 mesi continuano a metterli...poi ci sono quelli che li mettono prima e chi dopo, per esempio ho un maschietto di 3 mesi che sembra incolore, poi magari tra un mese lo riscopro azzurro...

Mi sono capitati anche guppy fratelli con un'enorme differenza di colore, alcuni belli "elettici" ed altri che sembravano sbiaditi...

Daniela1980
17-02-2014, 12:27
Dicono che il gene si trasmette quindi anche se tolgo i maschi le femmine nuove partorirebbero femmine a sua volta...e comunque le mie sono colorate ma si vede che sotto hanno la macchia e la pinna...
Ora a breve partorira' per l ennesima volta una femmina..vediamo che succede...
Ah piccola domanda Ot. ..
Tra le altre cose ho un maschio platy killer che ha fatti razzia di maschi per avere tutte le femmine per lui...more della favola: tutti i nuovi nati sono rossi o per lo più rossi.
.volevo introdurre dei platy colorati diversamente per non avere una vasca monocromatica ma i seguito alle mie passate esperienze non mi fido a prenderli in negozio...qualcuno di voi avrebbe dei platy da liberarsi che non abbiano del rosso come colore?

Grazie
Ciao
Daniela

Puntina
17-02-2014, 12:37
Controlla su subito.it e su ebay annunci, trovi offerte niente male!

andre8
17-02-2014, 14:05
Tra prendere dei pesci in negozio e online preferirei di gran lunga in negozio. Online non sai cosa ti arriva e chissà come li trattano e li imballano per il viaggio...
Se in un negozio non ti sei trovata bene cambia negozio, tanto i poecilidi ce li hanno tutti

Puntina
17-02-2014, 14:39
No non intendevo di comprarli e di farseli spedire, ma di controllare nella propria zona se c'è qualcuno che li vende o regala in modo da andarli a prendere da lui...

andre8
17-02-2014, 14:41
C'è il mercatino di acqua portal :-)

Puntina
17-02-2014, 14:45
Anche! :D

mariano1985
18-02-2014, 01:01
Dicono che il gene si trasmette quindi anche se tolgo i maschi le femmine nuove partorirebbero femmine a sua volta...e comunque le mie sono colorate ma si vede che sotto hanno la macchia e la pinna...
Questa frase non l'ho ben capita... Se togli i maschi le femmine che già si sono accoppiate partoriranno ancora per 3/4 volte prima di smettere di partorire (conservano lo sperma del maschio per un pò di tempo)... ma le nuove femmine, senza maschi, proprio non partoriranno :P

Se intendi invece che il fatto di generare solo femmine sia un carattere ereditario, mi sembra strano, ma non saprei dirti se geneticamente la cosa è possibile o meno (non so cosa influenza il sesso dei vari pesciotti nel momento dello sviluppo embrionale)