Visualizza la versione completa : La lana è come l'oro
guidolavespa53
27-05-2006, 12:03
Ciao a tutti, ho finito la riserva di lana di perlon che uso come filtraggio meccanico nel mio filtro interno. Andando dal mio negozio di fiducia, nn avete idea di quanto possa costare un pacco di lana di perlon. Avete qualche soluzione più economica da propormi??Qualcuno mi parlava di usare i cuscini anallergici come alternativa, ma nn so voi che dite???
Che hobby costoso che mi sono scelto..... #17
ma quanto costa?! Io un rotolino di quella verde della askoll l'ho pagato 3€ l'anno scorso e penso che mi durerà 10 anni... -28d#
Riccardo 26
27-05-2006, 12:20
Io un pacco di grandezza nornale l'ho pagato 2€
-Aragorn-
27-05-2006, 13:34
Io quello da 500gr 3 euri
infatti com è che gli costa tanto?, ma quanto?
guarda l'acquariofilia avrà tanti costi, ma è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi x il costo della lanetta... :-D :-D :-D
guidolavespa53
27-05-2006, 16:05
ragazzi scusate l'abbaio ho sbagliato. Chiedo scusa a tutti siccome sono tornato al negozio, si erano confusi sul prezzo. Avete ragione nulla di che preoccuparsi,
Scusate falso allarme Mi dispiace
Alla prossima!!!!!! #23 #23
ragazzi scusate l'abbaio ho sbagliato. Chiedo scusa a tutti siccome sono tornato al negozio, si erano confusi sul prezzo. Avete ragione nulla di che preoccuparsi,
Scusate falso allarme Mi dispiace
Alla prossima!!!!!! #23 #23
NO adesso ci spieghi! :-D :-D :-D :-D :-D
-Aragorn-
27-05-2006, 20:04
Si infatti vogliamo sapere tutto :-D
guidolavespa53
28-05-2006, 15:33
Niente avevo scabiato i prezzi, avevo letto 15 euro per un pacchetto di lana ma in realtà era il prezzo di un'altra cosa, la lana costa molto di meno come dicevate voi. Niente sono stato un pirla a leggere i prezzi al negozio. :-))
bostongeorge84
28-05-2006, 15:56
io la pago 1.49 il pacco da 5 strati....
Marco Conti
29-05-2006, 07:49
costa poco? -05
...io la pago 3 euro quella da 100g, secondo me è un furto bello e buono!!!
6000 lire un batufolone di lanetta, ma ve ne rendete conto!!!
Quanto costerà a loro? 1 centesimo?
A chi dice che costa poco, forse è sfuggito un pò il senso del denaro.
Il problema vero è che per via di questo hobby, ci fanno pagare dei prezzi
assurdi anche delle cose ridicole.
guidolavespa53
29-05-2006, 08:41
Hai perfettamente ragione, considera che sono uno studente universitario, i miei nn si interessano all'acquariofilia risultato......devo fare i salti mortali per poter proseguire in questo hobby. In effetti ci sono tante cose che potrebbero costare meno ma .......
faccio un esempio banale io ho un piccolo allevamento di velifera, l'altra volta ho portato al negoziante i pesci e me li ha quotati 1,50 euro l'uno, erano piccoli, lui poi li ha venduti a 4,00 euro l'uno capite bene il guadagno a pesce????!!!!!
Ma chi me lo fa fare a studiare???mi apro un bel negozio.....................
#22
orfeosoldati
29-05-2006, 09:44
Il grosso problema è costituito dai grossisti e dagli importatori (vedi i prodotti Dupla e Dennerle: in Spagna e Francia costano non più dei Sera e Tetra).
Ho scritto diversi topics a proposito confrontando i listini on-line di negozi italiani ed esteri.
Il mercato italiano è una vergogna e noi poveri imbecilli raggirati da pubblicità truffaldine #12 alimentate dai nostri luoghi comuni.
Scusate lo sfogo #12
guidolavespa53
29-05-2006, 12:02
Ma nn c'è modo di cambiare le cose???
E' nell'interesse di tutti, cavolo una cosa banale, marchiata per acquari impenna il suo costo anche del triplo -04
orfeosoldati
29-05-2006, 12:29
no,siamo impotenti e destinati ad essere trattati da pirla.
Un esempio: ho sempre acquistato le Aquarelle Philips a prezzi onesti.
Il mio fornitore di materiale elettrico mi ha appena detto che ora sono diventate Ferplast-Aquarelle ed allora devo per forza comprarle nei negozi di acquariologia (prezzo > 30-40 %)
Un altro esempio: ho spedito la mia piccola inchiesta sui prezzi on-line(condotta in Italia-Francia e Spagna sui prodotto Dupla ) all'importatore italiano ( info@aquaristica.it )e non sono mai stato degnato di una risposta. -04
Il mio negoziante ,che pur vende prodotti Dupla,mi ha invece furbamente sorriso e strizzato l'occhio.... ;-)
Vedete voi.... #07 #07 #07
Jalapeno
29-05-2006, 13:03
noi poveri imbecilli raggirati da pubblicità truffaldine #12 alimentate dai nostri luoghi comuni.
Quoto in toto, questa verità è valida anche per molti altri prodotti spacciati come specifici....
Il grosso problema è costituito dai grossisti e dagli importatori (vedi i prodotti Dupla e Dennerle: in Spagna e Francia costano non più dei Sera e Tetra).
Ho scritto diversi topics a proposito confrontando i listini on-line di negozi italiani ed esteri.
Il mercato italiano è una vergogna e noi poveri imbecilli raggirati da pubblicità truffaldine #12 alimentate dai nostri luoghi comuni.
Scusate lo sfogo #12
meno male ke esiste ebay e i negozi online italiani e stranieri....
io è da kuando ho internet ke il 90% dei miei acquisti, di acquaria e non , li faccio online.
c'è troppo risparmio su tutto, e oramai la serietà di ki vende online è elevata.
scusate quali siti di vendita on.line stranieri conoscete?
affidabili logicamente :-))
grazie
orfeosoldati
29-05-2006, 14:41
http://www.aquarium-service.com/produit.asp?tva=0,196&num=4399
oppure
http://www.aquarium-discount.com/PBSCCatalog.asp?PGFLngID=0&ItmID=928018
confronta con
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgdeoeh&idc=gg
e non t'incazzare troppo
-04 -04 -04
nn mi sembrano prezzi così bassi .. posso sapere a quali prodotti ti riferisci in particolar modo?
Jalapeno
29-05-2006, 17:00
Penso che nello specifico si riferisse al Dupla kh+ 9€ contro 17,28€
orfeosoldati
29-05-2006, 18:59
ovviamente anche all'estero devi fare una ricerca in Rete per trovare la convenienza.
Troverai i filtri Eheim a prezzo inferiore ai Pratiko!
Ho voluto prendere di mira la Dupla non perchè mi sia antipatica ( il bicarbonato di sodio in scatola metallizzata è chic !), ma perchè intendevo sfatare la leggenda metropolitana (fatta apposta per noi pirla) che "...i prodotti Dupla ( o Jbl o Dennerle o...che so io)sono particolarmente buoni e perciò costano tanto di più"
ed invece costano di più perchè ci fregano di più ! #07 #07 #07
ooohhh qualsiasi fertilizzante o prodotto chimico in genere credo che abbia un costo di produzione assolutamente irrisorio... Il resto è tutto margine da parte dei produttori e dei rivenditori... ma che cce voi fa?!
Certo se un rotolino di lana che mi dura 3 anni lo pago 3€ non me la meno + di tanto... Dà più fastidio pagare uno sproposito il sale x il marino x esempio... quello sì che è un costo che incide... -05
in germania è logico che costa tutto molto bene..la maggior parte delle aziende sono tedesche e in germania molti negozi comprano direttamente dalle aziende..quindi scontistica da grossista.. ;-) seconda cosa riguardo i pesci i negozio..da 1,50 a 4,00 mi sembr un ruicarico normale,niente di che,calcolando eventuali morti,mangimi,elettricità e manutenzione... ;-)
i negozi on line fanno prezzacci perchè non fanno di sicuro un ricarico del 100%..una cosa che comprano a 50€ non la vendono a 100% di sicuro..diciamo 75€ ma dipende..altrimenti non venderebbero ma possono farlo perchè non hanno le tipiche spese del negozio.. ;-)
cmq siamo tutti compreso me moooolto ot..quindi se vi interessa l'argomento aprtite un topic apposito ;-)
In germania costa tutto molto meno e punto. Compresa la vita in generale.
La seachem è americana e penso tu conosca i prezzi che hanno i loro prodotti in germania...
Compresa la vita in generale.
su questo ti sbagli fidati,sono stato quest'anno a norimberga e le cose costano praticamente il doppio,esempio stupido..tre caffè espressi in un bar 6,30€..2.10€ a caffè..e lo stesso per tutto il resto ma è tutto proporzionato agli stipendi che prendono loro..
La seachem è americana e penso tu conosca i prezzi che hanno i loro prodotti in germania...
la secahem in italia costa più cara perchè passa tramite un rivenditore..che ci meto la sua giusta percentuale..i negozi non comprano in maniera diretta dall'importatore europeo ma fanno un passaggio in più ;-)
Io sono stato plurime volte in germania ed un pò ovunque in quanto i miei la amano e fidati che in generale costa tutto meno...poi è ovvio che ci sono le eccezzioni...
Cmq il mio computer l'ho preso tutto in germania ed ho risparmiato 600€.
orfeosoldati
29-05-2006, 22:01
riguardo ai ricarichi,per correttezza,ho confrontato solo negozi on line ed ho preso ad esempio prodotti tedeschi venduti in Francia....... #24
Il grosso del marcio lo vedo nella distribuzione italiana -04
guidolavespa53
30-05-2006, 09:57
Cmq sti problemi a quanto ne ho capito li abbiamo solo in italia. giusto??? #07 #07
ovviamente, non lo sai ke l'italia è il paese dei coglioni dove ci facciamo fare tutto?
io sono certo ke se un giorno ci obbligassero a lavorare gratis, come un pugno di automi abbasseremmo la testa, al massimo qualche parola, e seguiremmo gli ordini....
ma non andiamo in OT...
guidolavespa53
30-05-2006, 14:31
hai ragione
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -
Su molte cose avete ragione, ma pensate anche che per comprare direttamente in fabbrica ti obbligano a comprare a pedane o comunque a scatoloni, per cui o sei un negozione, o compri da un grossista che nell'ordine ti mette anche 1 pezzo o 2 dell'articolo che volete.
Vi immaginate un negozietto di provincia che deve magari comprare 100 trappole per lumache?
E' chiaro che non è solo questo il problema, ma anche questo aiuta.
Abbiamo comunque lasciato indietro il problema iniziale ...
come possiamo risparmiare sulla lana?
Qualche tempo fa lessi di qualcuno che usava l'interno dei cuscini di un grande magazzino, e alla domanda della stupidaggine di risparmiare sulla lana rispose che aveva 8 vasche di cui 4 sopra i 400 litri, e alla fine del mese anche la spesa della lana si faceva sentire ... magari cominciamo dalla lana ...
Ad esempio le vitamine io uso quelle per uso umano, e sono una bomba e costano praticamente 1/4 di quelle della JBL.
orfeosoldati
30-05-2006, 15:23
ma pensate anche che per comprare direttamente in fabbrica ti obbligano a comprare a pedane o comunque a scatoloni, per cui o sei un negozione, o compri da un grossista che nell'ordine ti mette anche 1 pezzo o 2 dell'articolo che volete.
Vi immaginate un negozietto di provincia che deve magari comprare 100 trappole per lumache?
penso che tu non abbia letto attentamente tutta la discussione:
Abbiamo utilizzato cone termine di paragone,per correttezza, solo la grossa distribuzione online.
Si è dimostrato che sui prodotti di acquariofilia i grandi distributori online italiani applicano prezzi a volte pari al doppio che negli altri paesi U.E.
Ipotizzavo che la responsabilità potesse ricadere su grossisti ed importatori,ma anche sulla stupidità di noi consumatori (come giustamente hai verificato tu colle vitamine).
Stop.
Il negozietto di provincia ,è ovvio, è anch'esso vittima del sistema ed è altrettanto ovvio che l'e-commerce prima o poi lo stritolerà. Ma questa è un'altra storia.
Ho letto anch'io dei cuscini anallergici,ma se non hai 4 vasche di cui 2 da 400 lt. vale la pena perderci tanta fantasia......?
Forse non mi sono spiegato bene ... io volevo solo difendere un po i negozietti e incriminare comunque quelli che speculano solo perché si parla di acquariologia ... ma se si parlasse di moto sarebbe lo stesso o di qualsiasi altro bene che serve solo a chi lo usa per hobby o passione.
bostongeorge84
30-05-2006, 15:39
cmq confermo che in germania le cose in tutto costano meno.....io ci vivo da un anno e ho trovato molto meglio..sia economicamente sia come civilta di vita.....!!!!!e vero solo la caffetteria e piu cara....ma per il resto e piu economico e gli stipendi molto piu alti.....!!!
Losbircio
01-06-2006, 01:16
Se mi trovi lavoro vengo pure io....Affare fatto?
cmq se vi interessa io vendo guizagli per discus di tutti i colori con relativa vaschetta con rotelle in modo da portare i nostri pesci preferiti a fare un giro....
OFFERTA:
3Guinzagli gratis con una Vaschetta con rotelle acquistata!!!!!!!!!!
vendo anche maschere ad ossigeno......!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Tutto alla modica cifra di €299,99 In Germania non le trovate esclusiva Italia
guidolavespa53
01-06-2006, 08:45
:-)) :-)) Ok allora mi offro come fishsitter, per voi offerta 5 euro l'ora!! :-D
:-)) :-)) Ok allora mi offro come fishsitter, per voi offerta 5 euro l'ora!! :-D
Stai attento a tenere lontani i betta delle sorelle bandiera -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
guidolavespa53
01-06-2006, 13:34
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D cmq faccio sconti comitiva per branchetti di neon o altro :-D :-D :-D :-D sarebbe però un bel mestiere secondo me qualche snob veramente me lo chiederebbe #24 #24 forse dovrei mettere l'annuncio e magari porterei a spasso il pesce preferito da briatore :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |