Visualizza la versione completa : Gh alto? No Sense!
MatteIbra10
15-02-2014, 21:57
Salve ragazzi, è 1 giorno e mezzo che ho allestito il mio nuovo acquario da 96l. Per riempirlo ho usato il 45% di acqua osmotica e il restante 55% di acqua del rubinetto (valore Gh intorno a 7-8). Per curiosità oggi ho fatto il test all'acqua e il valore del Gh mi risulta superiore a 18! Come cavolo è possibile? In vasca al momento ci sono 2 legni e 2 radici acquistati in un negozio di acquari e una roccia che avevo già in casa (non calcarea, controllata con l'aceto). Come risolvo ragazzi? E' normale?
che fondo hai?
------------------------------------------------------------------------
mi sembra molto strano che tu abbia avuto un salto da 8 a 18 del GH nel giro di un giorno, sei sicuro che il GH dell'acqua del rubinetto sia solo 7- 8 ?
MatteIbra10
16-02-2014, 16:25
sisi, sicurissimo. Come fondo ho ghiaia piccola scura (non ricordo il nome) acquistata in negozio d'acquario.
MatteIbra10
16-02-2014, 22:10
up.. può darsi che si debbano stabilizzare i valori? mi hanno detto che finchè c'è la "nebbiolina" che si vede nell'acqua, il Gh può essere sballato :\
Per caso il fondo è JBL Manado?
scriptors
17-02-2014, 12:21
E le pietre calcaree conviene testarle con il viakal o siimile ... con l'aceto secondo me non si vede nulla #24
ps. sei certo dell'acqua osmotica ?, non saresti il primo che prende acqua osmotica in negozio che è peggio dell'acqua di rubinetto
MatteIbra10
17-02-2014, 12:24
Per caso il fondo è JBL Manado?
Si.. è il fondo JBL Manado. Perchè mi dici ciò? Dà problemi?
Come posso risolvere in questo caso?
Sono sicuro che è acqua osmotica, valori testati :)
Per quanto riguarda la pietra, questo mio amico l'ha tenuta nel suo acquario per 2 anni, senza avere problemi di Gh, parole sue.
Il manado alza parecchio il GH nel primo mese di vita, lascialo sfogare e vedrai che tutto torna alla normalità, appena iil fitro sarà maturato comincia con qualche cambio dell'acqua...
MatteIbra10
17-02-2014, 13:16
ah ok, meno male.. di 96 litri (capacità del mio acquario lorda) quanto ne dovrò cambiare per raggiungere un GH ottimale dal valore di GH che ho adesso (18-20)? Grazie
tommaso83
17-02-2014, 13:24
Bisogna vedere ottimale per cosa...
Comunque diversi cambi ravvicinati del 30% a fine maturazione...
;-)
sisi, sicurissimo. Come fondo ho ghiaia piccola scura (non ricordo il nome) acquistata in negozio d'acquario.
allora non è ghiaia, è Manado#70
MatteIbra10
17-02-2014, 14:04
^^.. beh diciamo che la popolazione dell'acquario sarà 1 Betta Splendens Maschio, 3 Betta Femmine, 8 Rasbore, 6 Otocinclus e 6 Corydoras.. quindi il GH intorno al 10 no?
Un'altra cosa.. ho sentito di resine che abbassano il GH? possono essermi utili? sapete dirmi qualcosa a riguardo (funzionamento, marca, prezzo)? Grazie :)
tommaso83
17-02-2014, 14:57
Lascia stare le resine.. Il gH si cambia con i cambi, peraltro è un fenomeno passeggero. Io ho il manado da quasi un anno e ora i valori sono stabili a gH e KH 8 (stessi valori della mia acqua di rubinetto).
;-)
MatteIbra10
17-02-2014, 15:35
Quindi posso fare questi cambi anche con acqua di rubinetto? :) (gh 7-8)
tommaso83
17-02-2014, 16:08
Si, sarà più lungo abbassare il gH ma manterrai costante il KH.
;-)
MatteIbra10
17-02-2014, 16:21
ok, grazie mille :)
tommaso83
17-02-2014, 16:24
Figurati
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |