PDA

Visualizza la versione completa : Resine cerco alcuni chiarimenti


salvopicoreef
15-02-2014, 15:42
Leggendo su vari post ed esperienze personali di molti , ho capito una cosa su l'uso di resine antifosfati e silicati a base di alluminio o ferrosa.
Entrambe a lungo andare forse rilasciano qualcosa in vasca.
Le ferrose colore marroncino le alluminio bianche.
Le ferrose vengono usate e danno il risultato per cui nascono solo nei letti fluidi dove il pasaggio di acqua e lento;Le resine a base alluminio invece amano le zona con pasaggio d'acqua forte.
Le resine a base allumio pero usano i carbonati per sintetizzare fosfati e quindi portano ad un calo di KH che le ferrose non fanno.
Tutto dipende quindi dal tipo di tecnica usata in vasca per poter usare entrambe le resine.

Questo ho capito da tutto cio che ho letto corregetemi se sbaglio in qualcosa capita male,Leggendo quindi verrebbe da pensare compro quelle ferrose perche cosi non ho un abbassamento di KH ma se non ho sump e non posso mettere le ferrose con letto fluido allora devo comprare quelle a base alluminio ma il Kh scende, e qui che esco pazzo che devo fare??
Il calo di KH ( con resine a base alluminio ) è cosi esagerato da non permettere il reintegro bloccando il Kh mantendolo sempre basso??
Aiutatemi a disctricarmi e scegliere ,perche di soldi non ne voglio piu buttare per alimentare un mercato di mangia mangia !
Premetto che so bene che bisogna capire si la natura del fosfato in eccesso in vasca , ma io parlo di usare resine per evitare e controllare picchi di fosfati nulla piu.

Grazie attendo risposte

ialao
15-02-2014, 16:20
entrambe hanno effetti sul kh abbassandolo.se non hai sump presumo tu voglia adoperarle in filtro a zainetto.io ho utilizzato rhowaphos,e kent phospate sponge ottenendo in tutti e due i casi l'effetto voluto ma con preferenza per le kent. sempre sciacquate bene entrambe in calza e in filtro a zainetto.ti sconsiglio di utilizzarle a scopo preventivo,una vasca ben progettata smaltisce tutto senza nessun altra necessita'.un saluto.

salvopicoreef
15-02-2014, 22:55
Grazie beh hai ragione sul fatto che una vasca ben progettata smaltisce tutto ma io visto due eunici ho dovuto rifare tutto con il mendo danno possibbile ma un minindo rimaturazione la fa lo stesso la vasca , visto che ho gia coralli cresciuto non vorrei recare danni eccoperche penso all'utilizzo di resine per un paio di mesi il tempo che riparta tutto bene.
Ma le rowaphos so che lavorano meglio a lento flusso d'acqua? e un un filtro a zainetto non e un letto fluido , mi dicevano meglio quelle di alluminiocon forte flusso d'acqua???
Ohh mamma di nuovo confusione :-(

ialao
15-02-2014, 23:47
ok,io non so dove e come tu possa inserire le resine, nel senso che non so se hai letto fluido,zainetto,sump o no.il letto fluido ottimizza sicuramente il lavoro delle resine in quanto le mantiene smosse, ma e' sicuramente un po' invasivo e veloce nell'abbassare i valori e questo puo' scompensare.per quanto mi riguarda io le ho usate entrambe nel filtro a zainetto ottenendo i risultati sperati.trovo piu' pulite quelle a base di alluminio.se non hai valori critici come credo, evitane l'uso, un po' di attenzione e stabilita'faranno rientrare i valori naturalmente ,ai livelli pre smanettamenti.garantito se la vasca e' ben progettata , stabile e matura.un saluto.

salvopicoreef
16-02-2014, 02:40
Grazie tante per la risposta , anche se spero che il kh non scenda tanto o dovro vedere fatica a tenerlo alto?



ok,io non so dove e come tu possa inserire le resine, nel senso che non so se hai letto fluido,zainetto,sump o no.il letto fluido ottimizza sicuramente il lavoro delle resine in quanto le mantiene smosse, ma e' sicuramente un po' invasivo e veloce nell'abbassare i valori e questo puo' scompensare.per quanto mi riguarda io le ho usate entrambe nel filtro a zainetto ottenendo i risultati sperati.trovo piu' pulite quelle a base di alluminio.se non hai valori critici come credo, evitane l'uso, un po' di attenzione e stabilita'faranno rientrare i valori naturalmente ,ai livelli pre smanettamenti.garantito se la vasca e' ben progettata , stabile e matura.un saluto.

salvopicoreef
16-02-2014, 18:35
??

ialao
16-02-2014, 22:30
e' molto probabile che il kh scenda.non in maniera cosi' repentina e pericolosa e se parti da un kh giusto diciamo 7 o 8 rimarrai sempre in un range accettabile.lo controlli ed eventualmente l'aggiusti con gli appositi buffer.non costa nessuna fatica.un saluto.

salvopicoreef
17-02-2014, 13:49
Pensavo da come leggevo in giro,che scendesse tanto il kh da non riuscire a tenerlo su bene e incrementarlo con sforzo.

e' molto probabile che il kh scenda.non in maniera cosi' repentina e pericolosa e se parti da un kh giusto diciamo 7 o 8 rimarrai sempre in un range accettabile.lo controlli ed eventualmente l'aggiusti con gli appositi buffer.non costa nessuna fatica.un saluto.