Entra

Visualizza la versione completa : 55lt, valori,temperature e qualche consiglio


red74
15-02-2014, 11:36
ciao a tutti.
mi avete dato in passato ottimi consigli.
attualmente ho attivo da settembre13 un 55 lt con:

5 guppy (due maschi 3 femmine)+1 sopravvissuto avannotto
4 neon
1 TYLOMELANIA divoratrice di piante (a detta del venditore doveva farsi gli affari suoi...bahhhh!!!)

valori
temp. 25°/26°
ph 8/9
gh 8
kh 8/9
no2 0
no3 5/10

premesso che mi avevate consigliato di non tenere guppy e neon assieme ma ormai così me mi avevano venduti.
all'inizio dopo una prima moria l'acquario si è stabilizzato anche se ho perso 1 guppy e un 1 neo nel frattempo (non avevano macchie erano solo dimagriti e rimpiccioliti mah)
ho provato a mettere alcuni pulitori (gli oto...) ma non superavano 2 mesi di vita.


manutenzione:
1.cambio 10lt ogni 7 giorni
2.fertilizzante liquido 1 v al mese
3. luce 8 ore


problemi attuali:
1.comincio ad avere aglhe filamentose e alcune a pennello. devo usare qualche prodotto?

2.non si riproducono i guppy (solo una sfornata 2 mesi fa di 8/10 avannotti ma ne è sopravvissuto uno solo) cosa dovrei cambiare?

3. che pulitore può sopravvivere lì?

4. cosa mi consigliate di fare per stabilizzare al meglio la situazione?
abbassare qualche valore?

grazie a chi vorrà consigliarmi.



http://s8.postimg.cc/tj64d1jsh/unnamed.jpg (http://postimg.cc/image/tj64d1jsh/)

Manigoldo
15-02-2014, 15:41
il ph è altino anche per i guppy mentre il gh, sempre per i guppy, è un pò bassino
la dose mensile di fertilizzante io la ripartirei in 4 dosi settimanali
usi test a reagente?

red74
15-02-2014, 19:27
sì uso test a reagente dell'aquili.
per il ph ho indicato 8/9 perchè non ho molta esperienza quindi faccio fatica a distinguere nel ventaglio cromatico il valore corrispondente. (il campione esaminato rimane blu ma non viola).

ma se abbasso il ph non si abbassa anche il gh?
è possibile abbassare solo il ph?

mariano1985
15-02-2014, 20:08
Il KH fa da tampone all'abbassamento del PH.

Il GH è molto più importante per i pesci (e per le piante).

Se l'acqua del test è blu chiaro (celestino) allora il PH è 8.

I valori per i guppy non sono compatibili con quelli degli otocinclus.

Il GH dovresti alzarlo.

Il fatto che i morti siano dimagriti e rimpiccoliti può comportare altre patologie (ad esempio vermi o flagellati). Mangiano regolarmente? Fanno feci bianche o filamentose?

red74
15-02-2014, 20:35
somministro cibo 1 volta al dì e salto un giorno alla settimana.

ho notato che a volte a tutti si gonfia la pancia sia ai guppy che ai neon (molto vistosa in quest'ultimi) per poi tornare alla normalità il giorno seguente. non noto movimenti natatori alterati.

quindi dovrei abbassare il ph (il campione è blu intenso) e alzare il gh. giusto?

io dovrei mischiare acqua di osmosi con acqua di casa? in che %?

per farlo dovrei intervenire sistematicamente con il cambio settimanale dell'acqua. parrebbe scomodo passare ogni settimana dal viridea con la tanica. esistono prodotti che possono supplire al cambio con osmosi?

e per il gh come mi comporto?

Manigoldo
16-02-2014, 01:04
per le percentuali dipende un pò anche dai valori dell'acqua d'osmosi che ti vendono..l'unica alternativa alla tanica settimanale è un impianto domestico ma potresti anche fare una piccola scorta e cambi settimanali da 5L. i prodotti chimici per abbassare il ph è meglio lasciarli stare.
per alzare il gh ci sono dei sali in vendita

tommytommy
16-02-2014, 02:24
L'acquario è piccolo per tutti quei pesci, e inadatto alla convivenza di specie così diverse (circa la tipologia di acqua di cui necessitano).

Io ti consiglio di tenere solo 3-4 guppy (uno solo maschio) e dare via gli eventuali avannotti.

Il fatto che l'acquario non vada alla grande é dovuto principalmente ad una convivenza forzata e non idonea e al sovraffollamento.

Ne trarrà vantaggio anche la gestione delle alghe.

Ale87tv
16-02-2014, 09:47
la vasca è da sistemare, inutile fare gestioni intermedie :-) in 55 litri non ci vedo bene nemmeno i guppy. La prova sono le morti che hai avuto :-)

Pulitori? operai in vasca? poi gli paghi i contributi? :-D non esistono i pulitori, dai! non penserai mica che esistono pesci che puliscono? perchè dovrebbero pulire loro si e gli altri no?
per le alghe, quanto tempo ha il neon?
------------------------------------------------------------------------
strano che la Tylomelania mangi le piante.... la nutri con del vegetale fresco?

red74
16-02-2014, 12:45
non capisco il contributo.
non ho mai visto pesci con ramazza in mano (o pinna) oppure con aspirapolveri a tenuta stagna.

ma ho visto pesci che vengono comunemente chiamati dal volgo "pulitori".

a meno tu non abbia visto i "neon" accendersi e spegnersi come lampadine ti potrei fare la stessa considerazione che tu hai appena rivolto a me.

su dai ...in fondo stiamo parlando di un hobby, evitiamo i formalismi sui nomi latini.

mariano1985
16-02-2014, 13:02
Ale scherzava, era per farsi una risata, ma nello stesso tempo cercare di eliminare questo termine, soprattutto tra i neofiti! (questo è un forum di acquariofilia consapevole, l'obiettivo è di fornire le condizioni migliori ai pesci, e chiamarli con il nome corretto non è un latinismo, ma un modo per capire di cosa stiamo parlando).

Il termine pulitori è improprio per due motivi:

- PRIMO: esistono moltissimi pesci che grufolano il fondo o che si attaccano al vetro: chiamamarli PULITORI è troppo generico, perchè ognuno ha caratteristiche diverse (valori, habitat, alimentazione, numero di elementi in vasca, dimensioni raggiunte da adulti...)
Quindi è come se ti chiedessi che razza è il tuo cane e tu mi dicessi che è un cane a "pelo corto", senza dirmi se è un boxer, un levriero, un alano, un labrador... (l'esempio non è calzante al 100% poichè queste sono delle razze, non delle diverse specie, ma era per capirci ^__^)

-SECONDO: i pesci PULITORI non puliscono un ciufolo! Non mangiano escrementi e non eliminano sporco o sostanze tossiche dal fondo vasca. Hanno bisogno di una corretta alimentazione, come tutti gli altri (tra l'altro alcuni sono notturni, quindi andrebbero alimentati la sera a luce spenta, altri sono erbivori, quindi mangimi con crostacei e altri pesci macinati non sono idonei). Inoltre i "pulitori", oltre a non pulire, SPORCANO come tutti gli altri pesci, cioè mangiano e defecano :P

Probabilmente tu non sei così, ma moltissime persone che si avvicinano a questo hobby prendono i pulitori per pulire la vasca e i vetri e non li alimentano a dovere. Non è raro infatti che un ancistrus o un cory sia costretto a mangiare i pochi residui dei mangimi di altri pesci e molti muoiono di fame proprio per l'usanza di non alimentarli a dovere, dato che ci sono delle belle feci di altri pesci appena sfornate :P

Ale87tv
16-02-2014, 13:04
ma ho visto pesci che vengono comunemente chiamati dal volgo "pulitori"

macchè formalismi... intanto stiamo parlando di animali, non di francobolli o modellini, secondo, sei convinto veramente che puliscano qualcosa? neon è un nome comune, corydoras anche come cory o oto o ancy, pulitore è na ******* :-D poi oh la mia vasca non ha bisogno di aiuto... forse forse sarei più gentile con chi cerca di aiutarmifossi in te ;-)

per le alghe il neon quanto tempo ha?

red74
16-02-2014, 13:18
ciao a tutti.

ho provato a mettere alcuni pulitori (gli oto...) ma non superavano 2 mesi di vita.




forse avrei dovuto finire l'indicazione della specie indicata tra parentesi?
credo che pensare che tutte le persone che si avvicinano ad alcuni hobby molto delicati come questo siano dei coglioni sono convinto sia alquanto offensivo.

ho chiesto alcune indicazioni per me utili e vi soffermate con superbia su un nome specifico di una specie di pesce non completato ma lasciato sospeso con puntini.....penso che sia chiaro a chiunque abbia un minimo di intelletto che le feci non nutrano i pesci (i coglioni che li chiamano pulitori pensano probabilmente al cibo che si posa su fondo).

bah....essere convinti che chi è meno esperto non sappia distinguere un pesce da un altro o che possa considerarli al pari dei "francobolli o modellini" è da stupidi.

le luci neon (una bianca e una rosa) hanno 5 mesi.

mariano1985
16-02-2014, 13:46
ALGHE
Per le alghe non ti consiglio prodotti chimici... oltre il costo, spesso sono solo un rimedio temporaneo.

Quelle a pennello tra l'altro non vengono neanche mangiate da lumache o pesci, se non quando sono piccolissime. Dovresti rimuoverle a mane, cercando di non far staccare pezzi che possano vagare per la vasca e farle riprodurre in altri punti.

Se hai il problema delle alghe, evita di aumentare le dosi di fertilizzante, rischi di favorirle ancora di più.

Il neon rosa dovrebbe essere fito-stimolante, quindi in questa situazione potrebbe favorire la alghe, ma io direi di non cambiarlo, dato che in futuro potrebbe essere utile per le altre piante :)
se la lampada ha solo 5 mesi è ancora valida... (di solito si dice di cambiarle ogni 12 mesi, ma io le ho sempre tenute di più)

VALORI
Per quanto riguarda il GH dovresti vedere se quello del tuo acquedotto è così basso o se magari è il fondo della vasca ad assorbirlo (se ben ricordo alcuni fondi hanno questo comportamento all'inizio, poi si saturano)

Di sicuro se usi osmosi, finisci di farlo scendere, quindi evita. E' vero che il PH è un pò alto, ma per i guppy è più grave avere un GH basso che un PH alto.

Volendo alzare solo il GH (sempre se non riesci ad alzarlo con i cambi perchè è proprio basso nel tuo acquedotto), esistono sali pronti nei negozi, oppure con il fai-da-te potresti aumentarlo tramite cloruro di calcio (CaCl2) e solfato di magnesio (MgSO4). C'è un'ottimo articolo dell'utente Scriptors nella sezione della chimica dell'acqua.

Per quanto riguarda la fauna, un PH a 9 è già altino per i guppy, ma estremamente alto per neon e otocinclus. Per questo le due specie non andrebbero allevate nella stessa vasca.


PESCI
I guppy che non si riproducono è strano. Ma le femmine hanno l'addome bello gonfio rispetto ai maschi? Di solito sono riproduttive già a pochi mesi di vita e sfornano avannotti ogni 30 giorni circa. Non è che i piccoli nascono ma vengono predati dai genitori? E' una cosa molto frequente... Per aiutarli puoi pensare di mettere delle piante fitte, come dei cespuglietti di ceratophyllum demersum (meglio ancora se ne lasci una parte galleggiante sul pelo dell'acqua, in modo che gli avannotti non debbano uscire allo scoperto per mangiare)

red74
16-02-2014, 13:57
grazie mille.
proverò a fare esattamente come mi consigli.
per le alghe a pennello non sapevo che si attcavano in altri punti. ho provato a toglierle a mano lasciandole però nell'acqua...accidenti.

credo che il gh sia basso da acuqdotto. proverò con qualche boccetta magica da viridia.

grazi mille

mariano1985
16-02-2014, 14:05
Ho trovato anche un articolo sulle alghe a pennello, con molti più consigli di quelli che ti ho dato io (e che non conoscevo :P)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/alghe_nere_pennello.asp

Ale87tv
16-02-2014, 14:15
mi dispiace che tu l'abbia presa male, ma fatto stà che in quella vasca i neon vanno tolti, e non vanno aggiunti altri pesci da fondo (quelli che tu erroneamente chiami pulitori).
Per le alghe ravvicina i cambi d'acqua, di solito aiuta a riequilibrare la situazione, e aggiungi delle piante galleggianti se non ne hai.

Per il gh esistono appositi sali.

red74
16-02-2014, 15:31
seguirò i vostri consigli.
i neon purtroppo non potrei riportarli in negozio dopo 4 mesi dall'acquisto e non conosco nessuno qui in zona cui possa affidarglieli. Pertanto, dovrò cercare di creare le migliori condizioni possibili per loro.

red74
16-02-2014, 15:44
per le piante .....ormai ho già piantumato molto. ho messo una foto nel primo post...non so come si chiamino le piante ma forse sono quelle che mi avete consigliato (ceratophyllum demersum).
alcune, quelle a foglia larga, diventano chiare e poi si sfaldano. secondo voi può dipendere dal gh?

ho appena rifatto una prova
dal rubinetto gh a 11
dall'acquario gh a 9

quanto dovrebbe essere idealmente?

Ale87tv
16-02-2014, 17:19
per i neon 5 per i guppy sopra il 12

tommytommy
16-02-2014, 19:33
seguirò i vostri consigli.
i neon purtroppo non potrei riportarli in negozio dopo 4 mesi dall'acquisto e non conosco nessuno qui in zona cui possa affidarglieli. Pertanto, dovrò cercare di creare le migliori condizioni possibili per loro.

per i neon 5 per i guppy sopra il 12



Come vedi la cosa non è fattibile.

Anche dopo mesi possono riprenderteli, certo non rimborsarteli, ma per i pesci sarebbe sicuramente di giovamento. E poi magari potrebbero anche farti un buono o uno sconticino per acquistare altro...