Visualizza la versione completa : Filtro esterno quale scegliere, molti dubbi
Ciao a tutti
Vorrei sostituire il filtro interno del mio kayman 60, 75l con uno esterno.
Sarei orientato sull Askoll Pratico, per il mio litraggio che modello mi consigliate il 100, 200, o 300?
La portata di questo filtro è regolabile?
Pro e contro di un filtro sovradimensionato?
Ridurre la portata rovina o fa funzionare male il filtro?
Scusate le molte domande e grazie a tutti.
Il Pratiko 100 è giusto per la tua vasca.
Puoi ridurre la portata, man mano che si sporca la aumenti.....così allunghi i tempi di manutenzione.
planorbarius
15-02-2014, 01:54
come ti ha detto malù il pratiko 100 della askoll va bene per la tua vasca,io nella mia ho pure un filtro pratiko,sono dei buoni filtri alla quale ci si può fare anche una modifica per inserire la lana di perlon e spugne..io nel mio l'ho fatta e mi trovo bene,il flusso si può diminuire tranquillamente,sono un po rumorosi come filtri..poi dipende anche da che cifra vorresti spendere,se vuoi qualcosa di economico vai di filtri eden,oppure se hai da spendere qualcosetta in più askoll,tetra,jbl sono tutti buoni come filtri
Ho visto anche il jbl cristal profi e701 oppure Eheim ecco pro 200 2034. Pareri ?
zellocarlo
25-02-2014, 15:57
Ciao ragazzi potete aiutarmi? Fra qualche giorno incomincio a creare la mia vasca, 100x50x50 ho acquistato un filtro esterno della Eheim modello 2075, volevo sapere quando finisco di creare la vasca e quindi devo dare il via anche al filtro, lo stesso lo monto con tutti i suoi componenti di serie (canolicci ,ecc.) oppure per la prima volta devo metterci altri prodotti? Grazie e scusatemi
zellocarlo nel tuo caso la cosa migliore da fare è aprire una discussione nella sezione " Il mio primo acquario d’acqua dolce".
Descrivi tutto in quella discussione, così sarà più facile seguirti passo-passo ;-)
quindi se vuoi un ottimo filtro prendi un eheim... io non lo prenderei sovradimensionato perchè poi hai una corrente mostruosa in vasca... quindi limitati a qualcosa di non troppo grosso...
ecco qua i filtri esterni che vanno bene per la tua vasca:
- Hydor Prime 10 (non costa molto e non è il massimo ma va bene)
- Tetra TetraTec EX600 (ottimo)
- Eheim EccoPro 130 - 2032 (ottimo un pelo superiore ad altri)
- JBL Cristal Profi E700 (ottimo anche questo)
- askoll prime 100 (ottimo anche se tanti dicono che si rumoroso)
poi il ressto dipende da quanto vuoi spendere...
zellocarlo
25-02-2014, 19:47
Ok grazie
Ciao,gli Hydor prime sono un pacco....:-)) gli unici Eheim ad essere superiori agli altri filtri più conosciuti e commerciali,tipo appunto Tetra,JBL,Askoll,sono gli Eheim della serie professional 3,gli altri,ecco pro compreso,sono nella normalità,anzi dopo un po di tempo,quando vai ad aprire e chiudere un Ecco pro,preghi intensamente che la maniglia superiore non ti resti in mano.....#07
Psycho91
25-02-2014, 21:03
condivido concordo e appoggio Aulo73...
gli eheim professional sono livello superiore.
gli altri non fanno la benchè minima differenza. Tetra e Askoll Pratiko (non prime 100 come dice lori93, ha avuto un lapsus :-) ) i migliori a mio avviso, ma anche jbl non scherza.
In questa fascia di prezzo secondo me, a dirla tutta, eheim non è affatto granchè vista la facilità di rottura!
E non parliamo degli Eheim classics.....:-D a parte gli scherzi penso proprio che come qualità/prezzo,consumo e silenziosità,i JBL siano i migliori.....;-)
zellocarlo
25-02-2014, 21:47
Scusate ma il modello Professional3 2075 della Eheim comè?
Il 200 è troppo grosso?
Io starei su quelli che ti hanno suggerito, sono più che sufficienti per il tuo acquario.
Spedito col piccione viaggiatore
Ciao,gli Hydor prime sono un pacco....:-)) gli unici Eheim ad essere superiori agli altri filtri più conosciuti e commerciali,tipo appunto Tetra,JBL,Askoll,sono gli Eheim della serie professional 3,gli altri,ecco pro compreso,sono nella normalità,anzi dopo un po di tempo,quando vai ad aprire e chiudere un Ecco pro,preghi intensamente che la maniglia superiore non ti resti in mano.....#07
Io al momento ho sulla mia vasca un hydor 30 e devo dire che fa il suo lavoro per il rumore non ci faccio caso visto che e in salone, ma si percepisce appena, unico neo i 30w e la manutenzione ho cannolicchi sopra e spugne sotto, e quando devo pulire sono costretto a toccarli, aspetto che aia disponibile ex1200 per prenotarlo, ma ad oggi devo dire che mi trovo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Absinth,hai appena detto che l'Hydor prime è rumoroso,consuma 30w ed è scomodo da pulire in quanto ha le spugne sotto ed i cannolicchi sopra.....per me resta un pacco...:-D ;-) inoltre aggiungerei che le parti plastiche sono di scarsa qualità,insomma,diciamo che ha i principali e maggiori difetti di un filtro esterno....forse i nuovi modelli Hydor professional dovrebbero essere di maggiore qualità,ma sono ancora poco diffusi e non ci sono recensioni in giro....#70
Psycho91
26-02-2014, 22:48
30W ad oggi, nel 2014, li ritengo inaccettabili, rispetto ai 13W di un Tetra Ex700...cioè cavolo i pochi soldi risparmiati se ne vanno al mese e durante l'anno raddoppi la spesa dei soldi risparmiati.
Ciao Absinth,hai appena detto che l'Hydor prime è rumoroso,consuma 30w ed è scomodo da pulire in quanto ha le spugne sotto ed i cannolicchi sopra.....per me resta un pacco...:-D ;-) inoltre aggiungerei che le parti plastiche sono di scarsa qualità,insomma,diciamo che ha i principali e maggiori difetti di un filtro esterno....forse i nuovi modelli Hydor professional dovrebbero essere di maggiore qualità,ma sono ancora poco diffusi e non ci sono recensioni in giro....#70
No, ho detto che si sente appena :) volendo puoi anche invertire cannolicchi sotto spugna sopra, per me il neo peggiore e quindi il vero difetto e il consumo, per il resto plastiche di buona o mediocre qualita e uguale idem per l'estetica, parliamo di una pompa non di un oggetto d'arredo per la casa. 30w son tantissimi per un oggetto acceso 24h 365gg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh,pareri diversi di persone diverse.....resto del parere che è il peggior filtro in circolazione,poi se a te va bene tienilo e chi te lo vieta...appena cambierai filtro,ti renderai conto di quello che dico...solo il mio modesto parere.
Beh,pareri diversi di persone diverse.....resto del parere che è il peggior filtro in circolazione,poi se a te va bene tienilo e chi te lo vieta...appena cambierai filtro,ti renderai conto di quello che dico...solo il mio modesto parere.
Ma peggiore in cosa scusami ? Magari perche esteticamente e grezzo ? O perche filtra male ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Farei un po' di chiarezza........la serie Prime è in commercio da parecchio, fino a poco fa hanno avuto il grande pregio di fornire una filtrazione buona (ne ho uno) ad un prezzo molto accessibile, nonostante il consumo e i materiali non eccelsi, svolgevano bene il loro lavoro pur costando molto meno degli altri più blasonati.
Tanto per fare un esempio è sempre stato ottimo anche come filtro di riserva!!!!
Probabilmente oggi molti spenderebbero pochi euro in più per un Tetra, ma chi li ha non li butta di certo ;-)
30W ad oggi, nel 2014, li ritengo inaccettabili, rispetto ai 13W di un Tetra Ex700...cioè cavolo i pochi soldi risparmiati se ne vanno al mese e durante l'anno raddoppi la spesa dei soldi risparmiati.
Psyco,io ho con un PK 200 gold e un JBL e901 collegati in vasca 21w.....pensa te! malù,4 anni fa un Prime l'ho buttato,dopo che sistematicamente si rompevano a turno le levette di chiusura e perdeva a periodi un filo d'acqua,nonostante il cambio della guarnizione per ben 2 volte dopo nemmeno 1 anno di utilizzo,che dire un pacco.....:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |