Entra

Visualizza la versione completa : Domanda da ignorante totale sul filtro


Calonderiel
14-02-2014, 21:01
Ciao a tutti, so che la domanda che sto per farvi è di una banalità estrema, ma è la prima volta che ho un filtro del genere e non so da che parte girarlo. Allora vengo subito al dunque, il mio filtro (da 80 Lt da quanto ho capito) è costituito da 4 "vani" che dall'alto in basso sono denominati:

- fiber ( di colore bianco)
- activated carbon (piccoli cilindri neri)
- coarse foam (colore blu)
- aquaclay (palline marroni di argilla)

Poi più in basso penso ci sia una pompa o qualcosa che faccia girare l'acqua. La mia domanda è: qual è il filtro biologico?? Ho letto che nell'argilla dovrebbero crescere i batteri ma non sono sicuro che sia quello il biologico!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bettina s.
14-02-2014, 21:22
la filtrazione biologica è data dall'argilla e dalla spugna, i cilindri di carbone attivo costituiscono la filtrazione chimica, ma potrebbe anche essere tolto, e conservato per eventuali usi futuri.

Calonderiel
14-02-2014, 21:43
Ah ok quindi le spugne bianca e blu + argilla fanno da filtro biologico! Qua sulla vostra guida ho letto che la parte biologica non va mai sciacquata mentre la restante parte del filtro va lavata con l'acqua dell'acquario che ho rimosso durante i cambi. In questo caso io devo lavare la spugna blu e quella bianca?? Come faccio a capire se mi serve il carbone? Cioè nell'attivazione dell'acquario serve anche il carbone?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bettina s.
14-02-2014, 22:24
all'attivazione della vasca il carbone potrebbe servire, in caso un principiante abbia un po' la mano pesante nel dosaggio del cibo oppure faccia un po' di pasticci sifonando il fondo o spostando arredi o piante.
Altrimenti è più opportuno lasciarlo da parte e conservarlo per utilizzi futuri, come il caso di utilizzo di medicinali.

andre8
14-02-2014, 23:16
Il carbone attivo è spesso utilizzato dopo cure con medicinali in vasca per togliere i medicinali, ma esso toglie anche altre sostanze all'acqua, alcune delle quali possono essere utili.
Lo strato bianco, se è lana di perlon, può essere tranquillamente cambiata ogni qualche mese (non sempre è facile lavarla e quindi è perlopiù per il filtraggio meccanico); quella blu dovrebbe essere normale spugna, che costituisce altro filtraggio meccanico (ma offre comunque possibilità di insediamento per le colonie batteriche) e, se si sporca troppo, si può lavare delicatamente nell'acqua tolta con il cambio. Il filtraggio biologico è solitamente affidato a materiali che offrono molto spazio di insediamento per le colonie batteriche ma in spazi ridotti (come i cannolicchi di ceramica, i Minisporax della Sera o altri). Questa categoria di materiali non va lavata, poiché si perderebbero quasi tutte lo colonie batteriche indispensabili (ve ne sono comunque anche in vasca sugli arredi, fondo ecc)

Calonderiel
15-02-2014, 10:07
Perfetto, grazie mille per le informazioni! A questo punto mi sa che farò così: quando attivo l'acquario lascio per un pò il carbone attivo, poi lo tolgo e me lo tengo in caso di necessità!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mariano1985
15-02-2014, 10:41
La vita utile del carbone attivo è piuttosto limitata... non basta lavarlo per poi riusarlo. e nel giro di qualche giorno (15, se ben ricordo) perde completamente la capacità di assorbire.

Io l'ho sempre usato solo dopo cure mediche e una volta per ridurre i tannini di un nuovo legno che avevo introdotto in acquario.

Non lo usare "sfuso", ma mettilo in un sacchettino forato (come la calza con cui di solito si confezionano i cannolicchi) in modo da poterlo rimuovere facilmente

andre8
15-02-2014, 13:24
Come già detto, il "potere" del carbone attivo dura poco (no ho mai avuto l'occasione di usarlo ma mi pare una decina di giorni). Volendo puoi anche toglierlo subito, io non l'ho mai messo e la vasca è maturata senza problemi :-))

Calonderiel
15-02-2014, 15:14
A questo punto faccio che non metterlo proprio e me lo tengo per le emergenze. Considerato che nell'acquario che allestirò non metto arredi ma solo le piante, non penso di poter beccare chissà quale infezione!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre8
15-02-2014, 15:25
Le infezioni e/o le malattie non vengono solo dagli arredi, anzi. Principalmente i pesci si ammalano o contraggono infezioni, batteriosi ecc per valori non idonei, inquinamento (NO2/NO3 elevati), variazioni repentine di temperatura o valori dell'acqua, ecc
Per tanto ti consiglio, per prevenire possibili malattie:
- quando compri un pesce di farlo ambientare prima di inserirlo in vasca (se vuoi dopo ti spiego come)
- qualcuno mette in quarantena i pesci appena comprati, ma TEORICAMENTE dovrebbe essere già compito dei negozianti quando li arrivano i pesci;
- quando effettui cambi/rabbochi assicurati che l'acqua che stai per inserire sia alla stessa temperatura di quella in acquario;
- tieni sotto controllo i valori dell'acqua in modo che siamo adatti alle specie che intendi ospitare, siano essi pesci o invertebrati;
- se devi alzare o abbassare la temperatura, fallo in modo graduale, 1/1,5º al giorno
Se mi viene in mente qualche altro accorgimento lo aggiungerò :-))