PDA

Visualizza la versione completa : curiosità - metodo naturale 100 litri


swipe92
14-02-2014, 20:46
ciao a tutti, ho un nanoreef da 30 litri che sto gestendo con metodo naturale. La vasca procede molto bene . effettuo un cambio di 2 litri ogni settimana, e rabbocco tutti i giorni. Solo così per curiosità e per discutere, volevo sapere... secondo voi anche vasche di dimensioni maggiori, tipo 100 litri, possono essere gestite nello stesso modo ?

Alex_Milano80
14-02-2014, 21:26
Secondo me si, ma dipende da cosa ci allevi. Il pesce sarebbe il fattore limitante… nel picoreef si riesce a farne a meno ma in una vasca più grande la tentazione è più che giustificata, a quel punto uno skimmer farebbe la differenza.

Orkaloca
14-02-2014, 23:58
se hai buone rocce e affinachi loro anche filtrazione con criptica e alghe e buona luce puoi tranquillamente tenere anche un paio di pesci (ad esempio la classica coppia di pagliacci, come l'ho io) senza schiumatoio. Però devi starci attento.

ialao
15-02-2014, 00:18
puoi farlo,ma i cambi d'acqua regolari diventano un imperativo imprescindibile.un saluto.

ALGRANATI
15-02-2014, 09:35
tranquillamente si può fare ma come dice giustamente Silvia, una bella vaschina caricata a chetomorpha, farebbe la differenza.

swipe92
18-02-2014, 19:25
grazie a tutti per le risposte. Ero curioso di saperlo perchè solitamente quando si parla di metodo naturale si pensa sempre a vasche di piccole dimensioni ( 20 / 30 litri ) . Ovviamente su 100 litri i cambi d'acqua iniziano ad essere elevati però. circa 20 litri a settimana , no ?

Orkaloca
18-02-2014, 19:27
Dipende all'inizio un 10% a settimana poi ci fai l'occhio e se gira bene anche molto meno

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

jeff73
18-02-2014, 20:32
ciao
se ti può interessare la mia esperienza io ho una vasca 140l con metodo naturale con dsb.

l'avevo allestita 4o5 anni fa un maniera molto semplice ovvero senza sump, senza schiumatoio, 4x24 t5, fondo dsb, rocce vive e con 4 pesci piccoli, molli ed lps; mai avuto nessun problema, la vasca girava da sola ed era in salute con valori sempre buoni
purtroppo la rottura di una lampada uv che stavo provando mi ha avvelenato tutto :banghead:

ora da qualche mese sono ripartito con la stessa vasca, che ho forato per mettere la sump, sempre con dsd e senza schiumatoio ma con percolatore, 6x24w t5 (dopo qualche mese di led) e sto provando ad allevare sps.
La gestione per gli sps è forse un po' più complicata ma inizia a dare le prime soddisfazioni.

Per concludere, se ti interessa il sistema naturale in vasche anche abbastanza grandi posso dire che è fattibilissimo anche se è un po' più "delicato"
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dipende all'inizio un 10% a settimana poi ci fai l'occhio e se gira bene anche molto meno

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

confermo, io faccio 10 litri a settimana

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk