Visualizza la versione completa : Un nanetto naturale senza pretese
§marina§
14-02-2014, 18:45
Come da titolo, vorrei provare ad allestirne uno..se è possibile, o quantomeno vorrei provarci.
Ho a disposizione un cubetto (il mio vecchio BlueBios) di 26L,la pompa di 450LH,riscaldatore di 50W.
Il vano posteriore lo lascerei così com'è per metterci il riscaldatore ed eventuali aggiunte,il coperchio lo posso sollevare con un paio di staffe.
Quello che più mi confonde sono le luci,non so se acquistare queste http://acquariomania.net/lampada-compatta-power-biancablu-p-5684.html
Oppure queste http://acquariomania.net/lampada-risparmio-energetico-165cm-p-3733.html
http://acquariomania.net/lampada-risparmio-energetico-135cm-p-3732.html
Mi date un consiglio voi?
http://s17.postimg.cc/nyrw7rw63/Cubino.jpg (http://postimg.cc/image/nyrw7rw63/)
http://s29.postimg.cc/v8skckmc3/Cubino.jpg (http://postimg.cc/image/v8skckmc3/)
Alex_Milano80
14-02-2014, 21:30
Si può fare… unica cosa il coperchio non è il massimo.
Io ho una vasca più o meno del tuo litraggio lordo e la gestisco con il metodo naturale.
La lampada rosa non va bene, quelle blu ok, quelle blu e bianche meglio.
§marina§
14-02-2014, 22:53
Lo avevo visto il tuo acquario Alex,molto bello e ricco di colori,io non credo che con il mio tipo di illuminazione di poter arrivare a tanto....Vedrò con il tempo cosa tirerò fuori.
Il coperchio del BluBios è una gran scocciatura ,le lampade le posso mettere solo fino ad un certo numero di CM di lunghezza e di conseguenza di wattaggio,non mi fido a modificarlo per poterle mettere più lunghe anche tenendolo rialzato l'impianto è concepito per rimanere stagno.
Andrò con queste http://acquariomania.net/lampada-compatta-power-biancablu-p-5684.html
Grazie :-)
Alex_Milano80
14-02-2014, 23:14
Con 2 di quelle lampade puoi allevare diversi coralli molli, e ottenere anche bei colori.
Il coperchio lo potresti anche togliere… e usare una lampada come la mia.
Ma alla fine anche io ho quasi solo molli :-) Tridacna esclusa
§marina§
14-02-2014, 23:23
Eh! Visto anche il tuo tipo d'illuminazione, ma per ora devo "volare basso" altrimenti mio marito mi licenzia! :-))
Ci son già abbastanza "litri" in casa......Mi affoga!:-D
Leva il coperchio e metti un bulbo led par38 36w blu, bianco e uv.
§marina§
15-02-2014, 13:23
Aleslai ti ringrazio per l'incitamento! Lo so che otterrei notevoli soddisfazioni con luci adeguate.
Per spiegarmi meglio...Ad oggi voglio un nano/pico poco esigente in tutti i sensi,come per esempio un acquarietto con caridine ed epifite nel dolce,mi viene da fare questo paragone (daltronde la mia scuola è il dolce).
Se e quando deciderò di avere un plantacquario spinto o allevare Discus (sempre per spiegarmi rapportandomi al dolce),sicuramente mi organizzerò di conseguenza.
Dai ragazzi non forzatemi! ;-) Mi entusiasma questo nanetto,ma senza ulteriori sforzi per ora!
Domanda : in casa ho i test per acqua dolce,mi mancano solo quelli per CA e MG che acquisterò per il marino ed il rifrattometro ATC.
Ho il PHmetro ed il TDS.
Per il KH-PO4-NO2-NO3 posso usare quelli che ho adesso fintantoché li ho finiti?
Una buona luce secondo me e' una cosa a cui non puoi rinunciare per avere anche in un nano dei risultati decenti. Meglio spendere 70 euro e goderti le fluorescenze e colori dei coralli.
§marina§
16-02-2014, 11:47
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/gabriele/default.asp
Questo è un'esempio di quello che più o meno vorrei ottenere,senza pesci.Poi se è vero che l'appetito vien mangiando si farà diversamente..
C'è qualche anima buona che mi può rispondere a questa domanda?-:Domanda : in casa ho i test per acqua dolce,mi mancano solo quelli per CA e MG che acquisterò per il marino ed il rifrattometro ATC.
Ho il PHmetro ed il TDS.
Per il KH-PO4-NO2-NO3 posso usare quelli che ho adesso fintantoché li ho finiti?
grispa72
16-02-2014, 11:57
Di solito i test per il marino sono diversi dal dolce.
In particolare per fosfati, nitrati e nitriti i migliori sono Salifert e Tropic Marine.
Anche per il KH ti consiglio di affidarti a Salifert. Questi sono i migliori come rapporto qualità prezzo.
Ci sono anche Elos e Tunze, ma costano di più.
Per i tropic marine il test e' lo stesso cambia solo il numero di gocce dei reagenti per gli altri non lo so'.
§marina§
16-02-2014, 13:52
Grazie ad entrambe :-)
Ora vedo cosa mi conviene fra le due marche,anche perché ho visto che la Tropic marin dispone di ricariche e nel tempo fanno comodo.
§marina§
20-02-2014, 18:45
Se metto acqua matura di un altro acquario come si procede poi con le luci?-ovviamente rocce vive già spurgate-
Sulle luci ci sono due teorie una che bisogna seguire una graduale accensione e l'altra di dare luce da subito che tanto le alghe vengono comunque perche' e' un passaggio obbligato della maturazione. Con acqua gia' matura dovrebbe diminuire il tempo di maturazione.
§marina§
20-02-2014, 20:09
Bene grazie! :-) Vedrò poi il da farsi.
§marina§
25-02-2014, 11:22
Lo scrivo per farne rimanere traccia se nel tempo qualcuno volesse modificare le luci del cubino BlueBios.
Non si può fare! Non si possono mettere luci di un vattaggio superiore a quello indicato,me lo ha spiegato il tecnico,questa la risposta :-Salve,
non può utilizzare lampade di un wattaggio da 13W maggiore di quello dell'accenditore in dotazione
che supporta due lampadine da 9W, non funzionerà correttamente e potrebbe essere anche rischioso,
se vuole potenziare l'illuminazione sarebbe allora più auspicabile togliere il coperchio diventando quindi un marino
per cui aperto inserendo una differente plafoniera o sistema di illuminazione.-
Penso che ripartirò daccapo con un altro progetto.
Potresti mettere due di queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-stardust-moonwhite-energy-saving-attacco-lampada-biancablu-acqua-marina-p-17300.html
Se il tuo acquario come dici sarà di "poche pretese" magari mettendo coralli come ricordee e zoanthus potrai risaltarne i colori ;-)
NOTA BENE
Eventualmente prima di ordinarle ti devi far dare la lunghezza della lampada per vedere se entra nel coperchio del tuo acquario, perchè ho visto che le misure sono diverse a seconda del wattaggio e la 9W è quella più lunga.
devildark
26-02-2014, 00:07
io fossi in te mi farei la plafo con i kit a led alla fine risparmi un tot e hai la luce cm vuoi te :-D
p.s : ho notato un affluenza di pupe impressionante sul nanoforum :-D
io fossi in te mi farei la plafo con i kit a led alla fine risparmi un tot e hai la luce cm vuoi te :-D
p.s : ho notato un affluenza di pupe impressionante sul nanoforum :-D
Che mi sembra la soluzione meno costosa, l'importante avere un amico che sappia saldare😉
§marina§
26-02-2014, 13:12
Mi sa che mi conviene partire con 5 piccoli vetri tutti nuovi. Se devo disfare quel cubino senza avere un minimo di soddisfazioni per la modifica del coperchio o troppo onerosa per quel che è ,lo tengo come ho fatto fino ad adesso ,come vaschetta parcheggio piante ;-)
PS
Devildarck sono una "pupa" piuttosto attempata :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |