PDA

Visualizza la versione completa : allestimento 700 litri acqua fredda


beaver
14-02-2014, 16:26
Ciao a tutti, mi sono da poco preso un bel vascone da 700 l.
illuminazione 4t5 da 39w
filtro: 2 pratiko 400
starà in una zona della mia casa non riscaldata, con temperature che sfiorano d'inverno i 10/12 c°!

Come fondo vorrei risparmiare un po', che dite di sabbia di fiume che si trova in edilizia o ghiaietta sempre di fiume, che viene usata per i vialetti nei giardini? alternative economiche?

poi di piante vorrei ricoverarci in inverno i giacinti che tengo nel laghetto che ho in giardino e magari dell'egeria densa... altre possibilità? dovrei fertilizzare in qualche modo?

come pesci vorrei optare per un predatore, come lepisosteus o channa...
che ne pensate?
Grazie

Scusate ho sbagliato sezione, potete spostare in allestimento e gestione dolce? grazie

dave81
14-02-2014, 17:11
una bella sump? così risparmi anche sui due filtri esterni

malù
14-02-2014, 17:18
Sposto in allestimento.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

beaver
14-02-2014, 17:25
i filtri esterni li ho già, così come la plafo con i neon... avrei anche i riscaldatori, ma in una stanza fredda starebbero accesi fissi o quasi d'inverno

dave81
14-02-2014, 18:25
la sabbia grigia di solito va bene

come piante c'è anche il Ceratophyllum demersum

beaver
14-02-2014, 19:34
Grazie Dave e complimenti per il paludarium, veramente bello

ricky.faraon87
14-02-2014, 19:57
L'egeria resiste bene a 12º, anche con la vallisneria potresti provare. Potresti usare benissimo sabbia di fiume così risparmi. Se fosse mia ci metterei dei persici sole (lepomis gibbosus) e un bel gruppo di alborelle. E magari gambusie che occupano la fascia superiore e sfornano cibo vivo a go go.
Di che misure stiamo parlando comunque?

beaver
14-02-2014, 20:05
Si infatti! sia di gambusie che di egeria ne ho a KG nel laghetto in giardino! Bello il persico sole, poi mi attirano gamberi e granchi di fiume, anche se i granchi che trovo nei torrenti temo soffrirebbero l'estate.

Ma per sabbia di fiume si intende quella fine grigia che si utilizza per impastare il cemento?

ricky.faraon87
14-02-2014, 20:30
Si si la trovi in sacchi al leroy merlin, penso anche nei brico e in qualsiasi rivendita di materiale per l'edilizia. La vendono come sabbia silicea, ma in realtá alla prova con l'acido muriatico frigge. Di solito si usa x il malawi dopo una lavata che ti fa perdere quasi la voglia di allestire :). Comunque anche per questi pesci non dovrebbe creare problemi. Una volta ho fatto dei test all'acqua di un canale dove li pescavo ed era parecchio dura e basica. Per i gamberi invece è un discorso a parte, perchè predano pesci, anche grossi e devastano le piante

beaver
14-02-2014, 20:48
hai ragione meglio lasciar perdere i crostacei!

va bene anche per le piante la sabbia di fiume? dovrei fare uno strato concimato o è inutile, visto le piante rustiche che andrei inserire?

ricky.faraon87
15-02-2014, 10:23
No vai solo di sabbia. Io nel malawi ho vallisneria e fondo in sola sabbia e stolona e cresce alla grande senza alcun tipo di fertilizzazione.
Anche perchè alcuni pesciozzi (es persico sole) scavano grossi crateri per farsi il nido quindi comunque ribalterebbero tutto. Anche le piante potrebbero aver vita difficile per cui vai di egeria e ceratophillum che crescono anche senza essere piantate

dave81
15-02-2014, 11:39
grazie beaver

sono meravigliosi i Lepomis, io li pescavo da piccolo nel mio Lago, una volta ho preso una padella enorme, aveva dei colori pazzeschi, meglio di certi Discus.. però poi in acquario quei colori potrebbero anche perderli.

confermo che la Valli stolona anche nella semplice sabbia. è poco esigente. le vere piante acquatiche tipo Vallisneria Egeria etc assorbono gran parte dei nutrienti direttamente dall'acqua , non è obbligatorio il fondo fertile.