Entra

Visualizza la versione completa : Lo faccio o non lo faccio?


megg56
14-02-2014, 13:40
Ciao ragazzi, avevo bisogno di un'informazione. Il mio negoziante ha questo acquario a buon prezzo e siccome sono parecchi giorni che leggo e mi appassiono sempre più a queste caridine volevo sapere se per inizare poteva andare bene!

http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-fluval-flora-acquario-capacita-completo-acessori-p-11319.html

Il neon anche se non segnalato è da 11W
La vasca misura 30x30x35
C'è all'interno questo sacco di ghiaia molto fine... ecco volevo chiedervi se poteva andare bene per le red cherry o le yellow ma anche per le blue pearl...

Un'ulteriore domanda potrebbe essere se queste tre o anche solo due menzionate sopra potranno cooesistere insieme.!

Con quella tipologia di fondo potrò piantare piante?
Avevo in mente di mettere anche qualche tipologia di muschio ,o la calli, anche se immagino che con 11W non vado lontano... che ne dite?

Tutti consigli e idee per fare il mio primo allestimento per caridine sono accetti da tutti!
Grazie in anticipo a tutti!

Mirko.

Jefri
14-02-2014, 13:48
Sinceramente? Trovi vasche, anche dello stesso litraggio, a molto meno:-)

megg56
14-02-2014, 13:56
Il fatto era che il mio negoziante c'è l'ha! Econ il prezzo che c'è su internet non ha proprio a che fare! Era per quello che mi sono informato da voi se ne valeva la pena! Lui potrebbe avere questa con tutto l'allestimento come da link o la Dennerle da 20lt ma senza nulla!

Jefri
14-02-2014, 14:07
Meglio una specie solo tra cherry e yellow. Sono le più facili, e meno costose:-)

Alla fine quindi avrai 11W di luce?

megg56
14-02-2014, 14:10
Si nel set si, ma volendo dato che volevo più specie di muschi e piantine ne potrò mettete un'altra e alternare le ore di luce!

megg56
16-02-2014, 10:10
Nessuno con qulache altro parere per quel kit?

Kwisatz
16-02-2014, 12:00
Come acquario è ok certo che se costa 80€ come si dice a roma è na cifra! Non conviene mai alternare le ore di luce...e con le caridine non si può fertilizzare quindi 11w ti bastano per tutto.

Se è il tuo primo caridinaio meglio se metti davidi, ci sono di tanti colori (rosse arancio blu nere marroni). Anche le white pearl e le blu pearl sono ok

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

megg56
16-02-2014, 12:02
Calcola che come gia detto sopra il mio negoziante c'e la completo a 50. Calcolando che il dennerle 20lt ne costa 29. Direi che quello dell'askroll si può fare...!! Queloo che vorrei anchr sapere è se la ghiaia che c'e dentro è buona per l'allevamento di red cherry??

Kwisatz
16-02-2014, 12:05
Non saprei proprio,non la conosco :-(

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

megg56
16-02-2014, 12:07
La dennerle nano per gambetetti la conosci..?

Kwisatz
16-02-2014, 23:29
Si ma è ghiaia inerte da quanto ne so

megg56
16-02-2014, 23:51
Quindi che cosa mi consigli... a questo punto faccio prima a prendere il 30 lt dennerle e farmi l'allestimento da solo scegliendo le cose a parte. Almeno me lo faccio con quello che voglio io... spendero qualcosa in più ma almeno avrò qualcosa di migliore..!! Che dici? Hai qualche consiglio a questo punto su qualche vasca buona??

Kwisatz
16-02-2014, 23:52
Aspetta vediamo se altri sanno qualcosa sul fondo TuKo Matteo90

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

megg56
16-02-2014, 23:53
Ok t

Matteo90
17-02-2014, 12:36
il fondo in questione è quello in dotazione cioè il Fluval Plant Stratum 2kg ?
se si, già se ne era parlato tempo fa, è un fondo fertile a base di akadama (forse simile all' ada ??)non l'ho mai avuto tra le mani quindi non so dirti molto ma se si comporta come un allofano devi fare attenzione alle fasi iniziali dell'acquario...

megg56
17-02-2014, 13:07
Ciao Matteo, si partlava prorpio di quel fondo! Attenzioni in che senso?
Il Dennerle Nano per gamberetti lo conosci meglio?
Oppure un fondo per iniziare che riesca a piantumare bene e che non dia troppo fastidio ai gamberetti quale può essere?

Grazie!

Matteo90
17-02-2014, 14:41
Per Dennerle nano ti riferisci alla ghiaia dei vari colori della Dennerle?? se si per le Neocaridine Davidi va più che bene dato che si consiglia l'allevamento su fondi inerti (come sabbie o ghiaini fini di colore scuro)
Col Fluval puoi piantumare bene, se si comporta come una terra allofana però devi stare attento per vari motivi...
Inanzi tutto questi terreni (allofani) tendono a modificare il kh (assorbendo carbonati) ma allo stesso tempo abbassano e stabilizzano il ph (che per valori di kh molto bassi può essere ballerino) , inoltre in fase iniziale rilasciano molti composti azotati e quindi devi controllare bene i valori a fine maturazione quest'ultima può essere fatta in vari modi (vedi per esempio l'avviamento che consiglia l'ADA per il New Amazonia)
Di solito gli allofani vengono usati per le Caridine Cantonensis proprio perché vogliono particolari valori dell'acqua che con tali fondi si riescono ad avere senza avere sbalzi di ph...
ora sarebbe da capire come in realtà si comporta il tuo fondo, come ti ho già detto io non l'ho mai provato ma anche se fosse un allofano potersti sempre saturarlo in avvio e usarlo solo come fondo fertile (il quale non dovrebbe dare fastidio alle caridine per via delle sue proprietà di rilascio ma questa è una mia supposizione e vale solo se si comporta come ad esempio l'ada)
ma qui si apre un altro problema tu che piante hai intenzione di mettere ? sei sicuro che ti serve un fondo fertile? hai dato un occhiata ai vari muschi tipo il fissidens ?
ultima cosa, che Neocaridine/Caridine avevi intenzione di mettere ??

TuKo
17-02-2014, 15:43
Matteo mi sembra che già abbia detto, quasi , tutto. Sicuramente un buon parametro di scelta, potrebbe essere decidere quale specie, si vuole ospitare e da qui sviluppare il discorso allestimento.
Per quello che rigurda i fondi allofani, non sono un "tifoso" della sostituzione biennale, infatti le cantonensis le sto tenendo con un comune fondo inerte (ma questa è un'altra storia).

megg56
17-02-2014, 15:48
Allora partiamo che vorrei ospitare delle red cherry e al massimo delle yellow. Ho visto che per chi è alle prime armi vanno benone e non sono troppo complesse. Inizio a rispondere ad un po di domande di Matteo. Fondo fertile si perché cmq vorrei piantumare, e se non mi confondo per fare questo ci serve un fondo fertile. Ho dato un occhio ai vati muschi ma non a quello che mi citi tu. Diciamo che ho visto il java fino ad arrivare a tutte le varie tipologie di moss. Quelle mi piacciono tutte...!! Per le Neocaridine ero intenzionato alle red cherry o alle yellow.

Matteo90
17-02-2014, 16:39
Dato che vuoi mettere delle Davidi un fondo inerte tipo ghiaino va più che bene...
Non per forza si devono utilizzare fondi fertili per piantumare ma se non c'è "roba" sotto si deve compensare con "roba" nell'acqua questo però dipende molto da quali piante vuoi utilizzare, i muschi, ad esempio non necessitano di fondi fertili solo di una blanda fertilizzazione che non da molto fastidio alle Neocaridine...
Quindi con un po di muschi,galleggianti, legni e/o rocce stai già a buon punto come allestimento per le red o yellow che siano...

TuKo
18-02-2014, 12:48
Allora partiamo che vorrei ospitare delle red cherry e al massimo delle yellow. Ho visto che per chi è alle prime armi vanno benone e non sono troppo complesse. Inizio a rispondere ad un po di domande di Matteo. Fondo fertile si perché cmq vorrei piantumare, e se non mi confondo per fare questo ci serve un fondo fertile. Ho dato un occhio ai vati muschi ma non a quello che mi citi tu. Diciamo che ho visto il java fino ad arrivare a tutte le varie tipologie di moss. Quelle mi piacciono tutte...!! Per le Neocaridine ero intenzionato alle red cherry o alle yellow.

Non Red e yellow, ma red o yellow... Non ha senso mischiare 2 razze differenti se non quello di sminchiare la selezione

Inviato dal mio M532

megg56
18-02-2014, 22:06
Ok perfetto diaciamo che come infarinatura generale siamo apposto! Appena compro tutto apro un post così mi date altre consigli!

Grazie per ora!