Visualizza la versione completa : Crisi mistica: proviamo un full-haps roccioso
Metalstorm
14-02-2014, 13:04
Ciao ragazzuoli :-))
Sono un po in una fase di stallo con la vasca e volevo provare qualcosa di nuovo, cambiare popolazione.
Ora, premetto che la prima idea sarebbe fare un salto nell'altro lago (mi è venuto il trip dei neolamprologus callipterus), però son talmente attaccato ai miei Placidochromis milomo che mi scoccia terribilmente separarmene ( e dire che li avevo presi come ripiego perchè non trovavo gli abactochromis labrous :-D ) e se non li cedo a qualcuno di VERAMENTE fidato e che non cambia popolazione ogni due secondi, me li tengo stretti.
Quindi, ipotizziamo assieme una nuova popolazione per il mio malawi (calssico 450lt, 150x60x60cm)...Ho sempre avuto mbuna, partendo dai fullmbuna a popolazione mista, quindi volevo provare un fullhaps
La maggioranza dei full-haps vengono fatti in ambiente sabbioso o intermedio, però il mio punto fermo per restare nel malawi è il Placidochromis milomo, ovvero un pesce di habitat roccioso....da qui l'idea: una vasca di haps di habitat roccioso!
In materia haps sono una mezza capra, quindi volevo vedere se avete qualche suggerimento su qualche specie da mettere....i miei prefereriti di haps restano i labbroni, quindi una specie a cui pensavo era il Cheilochromis euchilus #24
Forza ragazzi, vediamo se mi convincete a non fare il salto di lago :-D
Metalstorm,nessuna crisi mistica,prima o poi tutti passano agli Haps.....;-) e non ti azzardare a passare nelle 1000 tonalità di grigio.....:-D ti aiuto solo se togli i milomo...#18 a parte gli scherzi,sei sicuro,che nella tua pur grande vasca i milomo ci stiano? raggiungono i 25cm! si i neolamprologus callipterus,che in piena colorazione,hanno meno colore di un Otopharynx lithobates ZR stressato.....#rotfl# sto studiando una popolazione x la tua vasca e poi posto!
Metalstorm
14-02-2014, 19:26
Il milomo non si tocca :-))
Guarda, giusto il maschio è 25cm, le femmine restano per forza di cose più piccole (ci da come un mandrillo, sono a ruota in riproduzione anche ora che ho 20°C in vasca).....ti dirò che per me ci sta, confermato anche dal fatto che mostra sempre una buona colorazione (se fosse stressato, sarebbe più grigio)...ormai son 3 anni suonati che li ho, avendoli tra l'altro presi ad una misura di 16cm.
Oltre i 25 non ci arriva, anche perchè sono uno che alimenta con parsimonia, mai avuto pesci fuori taglia.
Pensavo comunque di stare su sole 3 specie di haps...quindi il quartetto attuale di milomo e due nuovi trii
si i neolamprologus callipterus,che in piena colorazione,hanno meno colore di un Otopharynx lithobates ZR stressato
chissenefrega del colore, sono troppo fighi :-D....un pesce dove il maschio raggiunge i 20cm menre la femmina resta 4cm, vederle in vasca i maschi che costruiscono gli harem di conchiglie e se le fregano vicenda per fare il cumulo più grosso!
Mannaggia ai milomo....se li togli ti do 50 popolazioni per la tua vasca.....:-D Placidochromis milomo+Aulonocara Jacobfreibergi "Mamalela"+Protomelas"taiwan reef",pesci di 20/25cm non dovrebbero avere problemi.....ci sarebbe un altro bestione di 25cm,che se non sbaglio vive in ambiente roccioso,il Dimidiochromis Compressiceps gold chizumulu,ma non so se è il caso! c'è anche il problema che non hanno le labbra carnose......#rotfl# a parte gli scherzi di Haps che vivono in ambiente roccioso ce ne sono pochissimi,come ben sai,la granparte vanno dall'intermedio al sabbioso.....:-)) non farmi sentire di pesci che rubano le femmine altrui...:-D ;-)
Metalstorm,ma sei scappato coi milomo.....:-D ho la sensazione che stai organizzando una gita sulle sponde del Tanganica......NOOOOOOOOOOO!!!
Metalstorm
17-02-2014, 11:44
a parte gli scherzi di Haps che vivono in ambiente roccioso ce ne sono pochissimi
è ben lì il divertimento, almeno si cambia un po :-D
Mah per me fino ad un allestimento intermedio con buon numero di rocce, coi labbroni ci si arriva....vero che sono di habitat roccioso con sedimenti, ma alla fine non è che son dei terroristi come certi mbuna (delle due è più aggressivo e territoriale un protomelas taeniolatus del milomo)
Un papabile e già collaudato potrebbe essere il buon vecchio fryeri, che tra l'altro ho già attualmente...se non vengono fuori altre idee, possono essere buoni candidati
stando sull'intermedio, mi ispirava il Naveochromis chrysogaster, però ho paura che per rendere al meglio debba stare con pesci più tranquilli di lui (un po come lo ZR)...l'ho visto colorato al massimo ed è stupendo, però era in una popolazione di psammofili #24
il fryeri ce l'ho a lavoro ed è uno spettacolo!
provare un full astatotilapia?
p.s., rimani tra noi che col malawi ti diverti di più!
Emiliano98
17-02-2014, 20:49
Io voto i callipterus :-)
Io voto i callipterus :-)
Emiliano,anche tu.....:-D adesso mi compro una panda grigio topo non metallizzato.....#rotfl# Metalstorm,in fondo sai anche tu che devi restare nel malawi,ma se dovessi cambiare biotopo,al massimo ti consento di passare ai"Vittoriani",tosti si,ma veramente stupendi!!!non subito,ma ho intenzione di fare un 150x60x60cm e se dovessi tenere anche il 120,che resterebbe malawi,ci faccio un Vittoria,mi stuzzica! e poi mi compro una panda sgargiante sull'azzurro.....#rotfl# il Chrysogaster,secondo me,ha bisogno di una popolazione costruita intorno a lui....hai ragione in piena colorazione è veramente bellissimo! #70
Emiliano98
17-02-2014, 21:55
Io da quando ho visto un documentario su di loro ne sono rimasti colpito, certo che il colore è proprio da pantegana :-D
I documentari li guardo su discovery.....:-)) per la prassi che certe vasche non sono solo colore......:-D ;-)
Metalstorm
28-02-2014, 16:59
A parte quel matto di Aulo che vuol farmi passare alla pura sabbia :-D, qualcuno ha altre idee?
Sertor Anto86, vui che dite?
Ciao Metal, ho seguito il post dall'inizio, ma non mi sono pronunciato perché non ho esperienza diretta di "taglie forti", il più grosso che ho avuto è il mio attuale maschietto di namalenje.
Forse un trio di compressiceps? Mi pare che esista una varietà più legata alle rocce e più piccola (gold?), al limite comunque basterebbe mettere un po' di vallisneria, per l'habitat, e da quanto so non è troppo aggressivo. Un'altra specie che forse potresti considerare è Protomelas hertae, un mio amico li aveva con dei predatori, ricordo Buccochromis rhoadesii e Dimidiochromis strigatus (in 2m e mezzo).
#24#24
Metalstorm
28-02-2014, 20:05
Protomelas hertae
madoooooooonna che bello!!! oltre il colore, c'ha pure le labbra sexy :-D
mmmmm mi sa che probabilmente potrebbe nascere una "Thick lips tank":
- Placidochromis milomo
- Protomelas sp. Hertae
- Cheilochromis euchilus
Dovevi vedere quello di F_ilippo! Era spettacolare.
Protomelas hertae
madoooooooonna che bello!!! oltre il colore, c'ha pure le labbra sexy :-D
mmmmm mi sa che probabilmente potrebbe nascere una "Thick lips tank":
- Placidochromis milomo
- Protomelas sp. Hertae
- Cheilochromis euchilus
Io gli farei siliconare le labbra.....#rotfl# a parte gli scherzi ci potrebbe stare come popolazione...
Metalstorm
04-03-2014, 13:52
Dovevi vedere quello di F_ilippo! Era spettacolare.
ora che ho ri-associato il nome del pesce all'immagine, me lo ricordo dalle foto quello di filippo#19
Emiliano98
04-03-2014, 15:53
Cazzarola metal ma metti solo pesci con labbra rifatte? :-D
mannaggia metal, io ho la stessa idea tua riguardo ai callipterus, li prenderei solo per come trattano le loro femmine :-D scherzo ovviamente!....solo che devo comprare un'altra vasca da 120 cm....ora nn è aria #28d#
dato che sei incerto ti dico una cosa: eh daje zompa, sono solo 200 km di terra fino al tanga! #rotfl#
Dovevi vedere quello di F_ilippo! Era spettacolare.
ora che ho ri-associato il nome del pesce all'immagine, me lo ricordo dalle foto quello di filippo#19
Se penso che ho dovuto dirgli di no per dei suoi avannotti, perché non avevo posto in vasca... roba da Tafazzi.
Eccomi :-)
Grande Andrea passa agli haps ma ricorda che gli mbuna sono come il menisco...non riuscirai a dimenticarli :-D
Io col milomo farei fryeri+aulonocara j. Cape maclear ;-)
Ps. Ti avrei trovato i labrosus :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |