PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Vasca ±400lt - Primi passi


andemagre
14-02-2014, 12:58
Ricollegandomi al mio primo Topic di presentazione, al momento ho una vasca Wave da 60 lt con i seguenti ospiti. Sto lavorando ad una nuova vasca e vorrei da parte vostra consigli e opinioni sul mio progetto. Al momento in acquario ci sono:


2 Scalari
2 Botia Pagliaccio
2 Poecilia Velifera


L'attuale comunità non è del tutto compatibile tra loro e le dimensioni della vasca non è adeguata a Scalari e Botia. Per questo sono in procinto di realizzare un acquario con una capienza maggiore. Queste sono le caratteristiche della vasca e un'idea iniziale su fondo ed allestimento:

Vasca in cristallo con pannelli da 12 con tre lati extra chiaro (frontale e laterali) costo: 360€
Filtro esterno Askoll Pratiko 400
Illuminazione preferibilmente LED
Biotopo Amazzonico
Fondo, parte posteriore con Akadama grana media per la parte a contatto con il fondo e grana fine per il substrato, parte frontale con sabbia a grana fine.
Utilizzo di rocce e legni adeguati.
Varietà di piante amazzoniche che possa gestire con un illuminazione LED


Questa è ciò che vorrei fare. La vasca verrà posizionata a terra su di un pannello di polistirolo per isolarlo dal pavimento. Il filtro, anch'esso a terra, verrà posizionato nella stanza adiacente e collegato al filtro tramite un foro nella parete confinante. (funzionerà un filtro a gravità?)

Questa è la mia idea "neofitica", vorrei poi inserire dei Discus, oltre ad altri Scalari (sperando in una femmina) e Botia (almeno 2)

Ecco, ora vorrei sapere dai più esperti cosa pensate del mio progetto e ascoltare i vostri consigli a riguardo!

Grazie in anticipo a tutti!

dave81
14-02-2014, 13:14
I Chromobotia macracanthus non c'entrano nulla con gli scalari e gli scalari non possono stare coi discus a meno che tu non abbia una vasca enorme(forse)

fai una vasca semplice, mettendo una specie sola!!!

una vasca da 400 litri va giusto bene per un gruppo di discus e basta. al massimo puoi mettere qualche Corydoras con fondo sabbioso.

2 Scalari
2 Botia Pagliaccio
2 Poecilia Velifera
avere questa popolazione in 60 litri è un errore molto grave, ma sarebbe sbagliato anche se tu avessi un 300 litri. è un fritto misto che è il contrario dell'acquariofilia consapevole.
i velifera sono pesci da acqua dura.. i Botia sono grossi pesci di gruppo e ci vuole solo per loro un 500 litri come minimo, gli scalari sono Ciclidi amazzonici e formano coppie..e sono di acqua tenera. capisci che metterli insieme non ha nessun senso.

comunque l'importante è cercare di riparare. siamo stati tutti neofiti.

Jefri
14-02-2014, 13:18
Anche io in una vasca così vedo solo (o quasi) un bel gruppo di discus:-)

Come fondo assolutamente sabbia ambrata. Ottimi i legni. Come piante vanno bene le echinodorus, l'Hydrocotyle e le galleggianti: tutte ampiamente gestibili coi led:-)

andemagre
14-02-2014, 13:31
eh si, purtroppo gli errori commessi sono quelli di un neofita che si affida al negoziante di turno. Sulla rete però ho visto diversi video di vasche con Botia, Scalari e Discus, e le vasche non mi sembravano così grandi. Le dimensioni della mia vasca sono 125x50x70

E' proprio impossibile far convivere queste specie?

Jefri
14-02-2014, 13:33
Tutto si può fare.. Dipende quanto ci tieni ai pesci e che tipo di acquariofilia vuoi fare;-)

dave81
14-02-2014, 13:36
Sulla rete però ho visto diversi video di vasche con Botia, Scalari e Discus, e le vasche non mi sembravano così grandi. Le dimensioni della mia vasca sono 125x50x70

male, molto male:-) un pessimo esempio da non seguire:-)

Jefri
14-02-2014, 13:39
E' proprio impossibile far convivere queste specie?

Comunque, per risponderti, si:-)

andemagre
14-02-2014, 14:05
Quindi... ricapitolando, i Botia sono da escludere a priori perché la vasca non è abbastanza grande, Discus e Scalari insieme non vanno bene...

E' un problema... perché mi sono affezionato a queste creature e sono pesci che ha scelto mia figlia... Pensate che ogni singolo pesce viene imboccato da lei... Sarà dura riportarli al negoziante...

Jefri
14-02-2014, 14:12
Puoi sempre cederli nel mercatino a persone già esperte e che li tengano bene. Se vicini a casa tua meglio, così eventualmente tua figlia può rivederli:-)

Se riesci a farle capire i motivi del perché non possano stare assieme e che hanno bisogno di una casa dedicata, credo sia una bella lezione di rispetto verso gli animali#70:-)

andemagre
14-02-2014, 14:17
Quoto in pieno il tuo pensiero! Jefri qundi se volessi i Discus, in che numero e quali altre specie potrei inserire?

Jefri
14-02-2014, 14:20
Sono pesci da branco, quindi un gruppetto di 8 esemplari possono starci. Hai un'idea indicativa delle dimensioni finali?

Come inquilini caracidi e Corydoras:-)

andemagre
14-02-2014, 14:21
Queste le dimensioni della vasca: 125x50x70

E se invece volessi mantenere i 2 Scalari, quanti ne potrei mettere e quali altre specie potrei utilizzare per dare un po di colore?

andemagre
15-02-2014, 13:21
Up

dave81
15-02-2014, 13:37
una vasca 125x50x70 va benissimo per gli scalari (solo scalari, come Ciclidi) puoi anche tenerne un piccolo gruppetto, ma poi se si forma una coppia o due coppie è un casino, perchè in 125 cm non riesci a tenere due coppie di scalari.gli scalari tendono a formare coppie

tu hai un 400 litri circa ma in acquariofilia dire "400 litri" vuol dire poco, dipende da come sono distribuiti i litri, cioè dalle misure della vasca, la tua vasca alla fine è "solo" 125 cm, non è poco ma non è nemmeno tantissimo.

di solito si comincia con un gruppetto di giovani e poi, se si forma una coppia nel gruppo, si decide di conseguenza cosa fare. in vasche grandi a volte convivono più adulti senza particolari problemi, magari qualche innocua scaramuccia ogni tanto, ma nulla di che. dipende dai casi.

con gli scalari puoi mettere Corydoras (su fondo sabbioso) e/o un gruppo di Caracidi

spesso i Caracidi possono diventare un elemento di disturbo per coppie di scalari che depongono.

andemagre
15-02-2014, 13:47
Grazie dave, un ultima domanda, nella vasca da 60, una volta tolti i due scalari e i due botia, posso aggiungere 6/7 femmine di velifera per i due maschietti che sono in vasca?

dave81
15-02-2014, 13:56
io i velifera non li terrei in 60litri, proprio risicati, sono pesci abbastanza grossini:-)
meglio tenere altri Poecilidi più piccoli secondo me, poi vedi tu:-)

andemagre
15-02-2014, 17:43
Bene... :)

andemagre
16-02-2014, 22:40
Ragazzi secondo voi posso usare, per la vasca da 400lt, due filtri askoll k4 con spraybar incorporato?

andemagre
17-02-2014, 12:32
Questo è il layout che ho intenzione di portare avanti. Nella parte sabbia non userò fondo fertile, e nella parte con akadama ci sarà parecchia vegetazione...

http://imageshack.com/a/img62/9443/0bdq.jpg

dave81
17-02-2014, 12:49
akadama e sabbia poi a lungo andare si mischiano, non riesci a tenerli belli separati.

Jefri
17-02-2014, 12:52
Vero. Inoltre l'akadama è complessa da gestire in vasca perché sballa i valori. Meglio evitarla per questo tipo di allestimento. Meglio un unico ghiaino.

andemagre
17-02-2014, 13:19
Quindi che fondo di grana fine potrei usare?

Jefri
17-02-2014, 13:21
Aspetta... Prima decidi se la vasca vuoi dedicarla ad una specie particolare oppure vuoi concentrarti con le piante. Puoi si può decidere l'allestimento:-)

andemagre
17-02-2014, 13:25
La mia intenzione è quella di mantenere Scalari e Botia. Ho visto le schede ed i valori dell'acqua sono abbastanza simili tra loro. Da quello che ho capito non dovrebbero esserci grandi problemi di compatibilità tra le due varietà, poi in futuro (spero prima che diventino adulti) avrò probabilmente la possibilità di creare un'altra vasca ad hoc per i botia.

Discorso diverso per i Poecilia, per il momento li lascio nella vasca da 60lt, appena riesco ne compro una da 120 (può bastare?) e aggiungo un po di femmine

Jefri
17-02-2014, 13:30
#23

Vai a rileggerti i primi messaggi. L'accoppiata che vuoi non si può fare. E dubito che qui sul forum qualcuno ti aiuti a studiare una vasca così...

Noi le alternative te le abbiamo date, adesso vedi tu.

andemagre
17-02-2014, 13:38
Ok dai c'ho provato! #13

Uhmmm.... sono in totale confusione... Facciamo così, la vasca ha quelle dimensioni, mi piacerebbe ricreare al suo interno un ecosistema.

Ho preferenze per l'acqua dolce perché il marino mi sembra più complesso e costoso.
Vorrei avere in vasca pesci di moderate dimensioni e colori vivaci.
Sarebbe poi meraviglioso assistere alla riproduzione per avere in casa un ciclo di vita naturale.
Detto ciò... che faccio? #e39

dave81
17-02-2014, 13:44
beh "ecosistema" è una parola grossa, anzi enorme..:-)

se vuoi, ti possiamo aiutare a fare...che ne so...una vasca con scalari e piante, ecco. :-)#70

magari poi potrai anche riprodurli, se vorrai, gli scalari non sono difficili da riprodurre.

Jefri
17-02-2014, 13:55
Oppure con caracidi e ciclidi nani..

andemagre
17-02-2014, 14:28
Quindi se optassi per mantenere, almeno, i due Scalari, potrei aggiungere anche altri ospiti? O devo orientarmi sul mono-specie?

Jefri
17-02-2014, 14:36
Qualche Corydoras sul fondo ci può stare e, forse, anche un gruppo di caracidi.

andemagre
17-02-2014, 14:37
Qualsiasi tipo di caracidi?

Jefri
17-02-2014, 15:18
Se hai deciso di allestire una vasca ad hoc per gli scalari apri una discussione nella sezione scalari. Ci saranno persone esperte in materia che sapranno consigliarti meglio:-)

andemagre
17-02-2014, 15:19
Stessa cosa per fondo e piante?

Jefri
17-02-2014, 15:20
Si. Chiedi come allestire una vasca per loro:-)

andemagre
17-02-2014, 16:02
Grazie Jefri!

Jefri
17-02-2014, 20:09
Prego:-)