PDA

Visualizza la versione completa : caridinaio...ma come?


carwi
14-02-2014, 12:48
salve a tutti ragazzi, vi scrivo per avere vostri pareri e consigli (e anche critiche) su un nuovo progetto che mi entusiasma tanto e mi incuriosisce ogni giorno sempre di più...un piccolissimo caridinaio low. Piccolissimo per le dimensioni, circa 12 litri, e low per la gestione che intendo, anzi, non intendo dare :-)) . Partiamo dai dubbi e dalle considerazioni. Fondo: volevo provare la terra da giardino dopo aver letto le esperienze positive di Jefri e Ale87tv (che ringrazio tanto per l'aiuto). Mi affascina il voler dare un tocco "wild" e davvero naturale alla vasca e, visto che non fertilizzerò, la terra da giardino mi sembra la migliore delle scelte. naturalmente ci sarà una radice e piante...tante. L'immancabile cladophora e poi non saprei, ho a disposizione queste:microsorum, anubias barteri, anubias nana, vallisneria mini, criptocoryne, echinodorus horizontalis ed Hygrophila polysperma. Voi cosa consigliereste? tenendo conto anche della illuminazione abbastanza modesta che utilizzerò...tubo led da 4500k di quelli economici che si è rilevato perfetto per piante tipo anubias e microsorum ma ora non saprei. Poi, valori dell' acqua di rete : pH8 Gh10 Kh8, potrebbero andar bene? e se si, per quali tipi di caridine??? insomma, questo "mondo" è completamente nuovo e vorrei iniziare per bene e se ho detto eresie ditemelo :-)) sono qui assetato di suggerimenti e consigli. P.S. invito IlQuarto ad unirsi alla discussione ;-)

Ale87tv
14-02-2014, 15:03
sicuramente le criptocorine o l'echinodorus la metterei in modo che le radici sfruttino il fondo :-)

IlQuarto
14-02-2014, 15:24
io mio consiglio è molto molto semplice.. bene o male lo sai =)
è fare come ho fatto.. :-D

piante meno esigenti possibili..
come detto 12 litri sono un po pochini per red cherry o simili.. avresti un problema di sovraffollamento continuo... meglio le japoniche che non si riproducono..
solo che con dentro 3-4 japoniche il carico organico non è un granché per le piante.. potrebbero stentate anche nella terra da giardino dopo un pò. ( di cui cmq io ripeto non me intendo)
dovresti magari fertilizzare.. ma eviterai perché fertilizzare 12 litri vuol dire usare quantitativi tanto minimi.... solo un rischio alghe...

io che la scelta è tra direi Anubias, Cryptocoryne wendtii, cladophora e muschio per le caridine

se vuoi un low cost... che sia un davvero low cost

se vuoi il mio consiglio;
anubias, photos, legni, pignette d'ontano, foglie di quercia, e japoniche
semplice semplice

carwi
14-02-2014, 15:59
Sto ricevendo davvero tanti consigli e vi ringrazio molto :-) ora devo mettere insieme un po' le idee. Ci sono tanti fattori da valutare e dovrò star attento

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

IlQuarto
14-02-2014, 16:01
#70
fattori tipo?

TuKo
14-02-2014, 16:08
topic doppio, chiudo.