Visualizza la versione completa : Maturazione terminata. Quali pesci inserire?
Ciao a tutti,
ormai il mio acquario ha compiuto la sua 5° settimana di vita, la nebbia è finalmente scomparsa e vorrei cominciare a popolarlo!
Le piante sono verdi e rigogliose... le anubias hanno gettato un paio di fiori e settimana scorsa ho dovuto potare la Limnophila sessiflora perché ormai stava occupando a ventaglio tutta la superficie.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
Temperatura: 25°
PH: 7,5
Gh: 5°
Kh: 3/4°
Nh4: 0 mg/l
No2: 0 mg/l
No3: 0,5 mg/l
Po4: 0,1 mg/l
Il litraggio è circa un 58 litri netti. L'acqua è poco mossa ma ben ossigenata (filtro a cascata dall'alto).
A me piace molto il betta, cosa ne pensate? Potrebbe starci? E insieme a lui?
Marimarco69
14-02-2014, 01:47
Sarebbe bello vedere una foto della vasca, se è ben piantumata, lasciando coprire la superficie dalle piante e/o mettendo delle galleggianti, se ti piacciono i Betta, farei un monospecifico con 1m+2f... ti godresti uno spettacolo unico...#70-e37-14-
Ci vedrei bene anche una coppia di ciclidi nani.
Dimensioni della vasca?
GeCofreE
14-02-2014, 11:50
ok per il Betta ma dovresti abbassare il ph
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
Sarebbe bello vedere una foto della vasca, se è ben piantumata, lasciando coprire la superficie dalle piante e/o mettendo delle galleggianti, se ti piacciono i Betta, farei un monospecifico con 1m+2f... ti godresti uno spettacolo unico...#70-e37-14-
Le dimensioni sono: 56 x 36 x 43,5 cm
Allego foto:
http://s13.postimg.cc/o9z72hd2r/IMG_8252.jpg (http://postimg.cc/image/o9z72hd2r/)
http://s10.postimg.cc/6xufk1e9x/IMG_8253.jpg (http://postimg.cc/image/6xufk1e9x/)
http://s28.postimg.cc/tut10ty4p/IMG_8251.jpg (http://postimg.cc/image/tut10ty4p/)
Come faccio ad abbassare il pH? Non rischio di fare danni avendo l'acqua così povera? (Gh e Kh bassi)
matteopuso
14-02-2014, 18:49
per abbassare il ph prova ha fare un piccolo cambio d'acqua con acqua osmotica,il valore del ph dovrebbe calarti leggermente
Ciao a tutti. Ho cominciato a popolare!
Oggi sono arrivati i primi ospiti:
- 5 Rasbora (Trigonostigma heteromorpha)
- 2 Corydoras aeneus
- 1 Ancistrus dolichopterus
- 1 Caridina japonica
I pesci dopo ambientamento di circa 2 ore son stati messi in vasca. Le rasbore se la nuotano tranquillamente, l'ancistrus s'è catapultato sulle radici e sembra quasi non riesca a staccarsi (le radici dopo un 5 settimane di maturazione sono ricche di alghe e muffe), la caridina nuota a destra e a sinistra, su e giù sopra e sotto le radici, in mezzo alle piante... non s'è ancora fermata!
Gli unici due ospiti totalmente immobili sul fondo sono i due corydoras.
Cosa ne pensate?
La caridina sta bene da sola o è meglio aggiungergli della compagnia?
che hai fatto una *******. senza se e senza ma. apri il post il 14 e il 15 popoli come vuoi. sono pesci non figurine, e ce ne fosse uno che sta bene lì. non hai usato nemmeno il cerca, bravo.
le Trigonostigma vogliono vasche più grandi, gruppi più numerosi.
il fondo non va bene per i corydoras, inoltre gli aeneus vengono oltre i 7 cm e in 5, numero minimo, vogliono almeno 90 litri. Anche le ex yaponika, ora multidentata, vanno in gruppo.
l'ancystrus vuole almeno 90 litri anch'esso.
Complimenti, hai fatto un fritto misto in una vasca tanto per fare. Bravo anche il negoziante se ti ha consigliato, ma la responsabilità di informarti è sempre tua.
Scusa la durezza, ma questo è maltrattamento.
A parte i toni pessimi, di quello che maltratta gli animali lo vai a dire a chi tiene i betta nelle bocce da 3 litri, non certo a me.
1- Le rasbore in 60 litri ci possono stare, lo si legge sia qui sul forum che sulle schede di approfondimento presenti nei libri o su internet. 5 possono essere poche, ma posso sempre aggiungerne altre, sempre che qualcuno che sia qui a dare consigli senza insultare mi indichi quante. Probabilmente sei tra coloro che pensano che sotto i 90 litri non si possano allevare nemmeno i guppy.
2- L'ancystrus dovesse crescere troppo per i 60 litri lo darei a mio cognato che ha un acquario più grande.
3- Il ghiaietto è quarzo piccolo ma se per i cory è la morte allora li riporterò al negoziante.
4- Qualcuno che non insulti può dirmi più o meno quante altre caridine multidentata posso aggiungere?
E comunque no, non scuso la durezza. Scrivere da dietro uno schermo non giustifica la mancanza d'educazione.
i tono sono appropriati alla situazione
A parte i toni pessimi, di quello che maltratta gli animali lo vai a dire a chi tiene i betta nelle bocce da 3 litri, non certo a me.
non sei molto diverso da loro.
1- Le rasbore in 60 litri ci possono stare, lo si legge sia qui sul forum che sulle schede di approfondimento presenti nei libri o su internet. 5 possono essere poche, ma posso sempre aggiungerne altre, sempre che qualcuno che sia qui a dare consigli senza insultare mi indichi quante. Probabilmente sei tra coloro che pensano che sotto i 90 litri non si possano allevare nemmeno i guppy.
no, non è vero, le trigonostigma come minimo si va sui 70. e si,per i guppy più spazio dai meglio è.
2- L'ancystrus dovesse crescere troppo per i 60 litri lo darei a mio cognato che ha un acquario più grande.
ah quindi se resta nano, va bene? che senso ha prendere un pesce per poi spostarlo?
3- Il ghiaietto è quarzo piccolo ma se per i cory è la morte allora li riporterò al negoziante.
oltre al fondo, anche le dimensioni e il numero non vanno bene.
4- Qualcuno che non insulti può dirmi più o meno quante altre caridine multidentata posso aggiungere? risolvi gli altri problemi, non aggiungere...
E comunque no, non scuso la durezza. Scrivere da dietro uno schermo non giustifica la mancanza d'educazione.
di persona sarei stato anche peggio. non ti ho insultato, ti ho solo fatto pesare gli errori.
------------------------------------------------------------------------
inoltre, come 50 -60 litri hai il lato lungo non troppo corto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |