Visualizza la versione completa : movimento notturno
ragazzi mi chiedevo, ma di notte è opportuno diminuire il movimento rispetto al giorno? in natura cosa accade? ho sempre sentito parlare di calme notturna..anche nei refe accade tutto questo?
secondo me e' controproducente calare il movimento nelle ore notturne,quando il fabisogno di ossigeno e' maggiore.nel reef,di notte, secondo calfo, cala il vento ma il movimento dell' acqua e' sempre sostenuto.un saluto.
Maurizio Senia (Mauri)
14-02-2014, 09:41
secondo me e' controproducente calare il movimento nelle ore notturne,quando il fabisogno di ossigeno e' maggiore.nel reef,di notte, secondo calfo, cala il vento ma il movimento dell' acqua e' sempre sostenuto.un saluto.
Concordo....
cibbiere
14-02-2014, 12:20
Sono interessato a questa discussione.
Io di notte spengo le pompe principali lasciando accese quelle dietro la rocciata, per 6 ore, circa, ma da quanto leggo sto sbagliando....?
Avevo l'impressione che i pesci gradissero questo momento di "calma" ma se vado a far danni lascio acceso anchedi notte. Si accettano suggerimenti!
mmm ho sempre pensato che la notte ci volesse una corrente un po' più dolce.. bhè devo ricredermi a quanto pare
ALGRANATI
14-02-2014, 15:28
secondo me è alla fine poco importante , se ovviamente la vasca non ha problemi.
le nostre vasche sono iper ossigenate sia dal movimento che dalla risalita e schiumatoio quindi non ci sono problemi di ossigenazione o movimento.
vero, ma di notte penso sia il momento meno opportuno per diminuire il movimento,il ph cala inesorabilmente per produzione di co2,sostenerlo mantenendo scambi gassosi tramite il movimento e' auspicabile.un saluto.
Mai fatto la calma notturna, fondamentalmente perché non serve a niente, quindi inutile .
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dimaurogiovanni
14-02-2014, 19:59
Pompe sempre a palla .
Gennariello
14-02-2014, 20:41
In natura il ritmo delle maree, delle correnti e delle onde non ha nulla a che vedere con l'ora del giorno. L'anno scorso ho fatto un'immersione notturna alle seychelles e sembrava di essere sulle montagne russe!
sempre tenute le pompe 24h, la calma notturna non serve a niente
cionfras
15-02-2014, 10:54
in realtà, credo si debbano prendere in considerazione differenti fattori: se hai un refugium algale a fotoperiodo inverso, la risalita e se, comunque, per calma notturna si intenda un'interruzione totale del funzionamento delle pompe o solamente una diminuzione dell'intensità.
Per esempio io ho optato per una lieve diminuzione della potenza durante la notte. Ho refugium algale a fotoperiodo invertito. Ma concordo pienamente che spegnere le pompe non serva a molto...
nessuno ha mai parlato di spegnere le pompe, ci mancherebbe.. pensavo solo che i pesci avessero bisogno di meno movimento la notte per non essere troppo infastiditi
una curiosità , ma per i coralli è meglio un movimento laminare oppure un movimento come moto ondoso ovvero la pompa lavora ad intervalli di un secondo o anche meno alternando ad esempio 0% e 50%?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |