Visualizza la versione completa : piccolo video
dopo circa 8 mesi da quando ho ripreso in mano la vasca, si presenta così.. i valori non sono ancora al top e neanche la vasca in se però spero di migliorarla sempre più.
sp5fEJ4Z1tY
consiglio di vederlo a risoluzione più alta ;-)
beppedessi
13-02-2014, 21:19
Un giorno spero di avere un acquario come il tuo! Complimenti
le euphyllie sono pazzesche!!! soprattutto quelle con i colori dei polipi invertiti!!! "stelo" verde fluo e "capocchia" azzurrina #17
ALGRANATI
13-02-2014, 22:00
alla faccia.....meno male che non è bella :-)
Io leverei quel termometro da li che stona parecchio!! :D Io lo tengo in sump....per il resto bella vasca e bellissime Euphyllie! :-)
Un giorno spero di avere un acquario come il tuo! Complimenti
grazie
------------------------------------------------------------------------
le euphyllie sono pazzesche!!! soprattutto quelle con i colori dei polipi invertiti!!! "stelo" verde fluo e "capocchia" azzurrina #17
in realtà le punte sono un misto tra viola e rosa , il gioco di ombre le fa sembrare blu
------------------------------------------------------------------------
alla faccia.....meno male che non è bella :-)
ti ringrazio altra, ma in confronto alle spettacolari vasche di sps qui sul forum questa non è niente.. per non parlare dei valori, se li sapessi ti metteresti le mani nei capelli.. motivo per cui tengo quasi tutti lps e molli :(
------------------------------------------------------------------------
Io leverei quel termometro da li che stona parecchio!! :D Io lo tengo in sump....per il resto bella vasca e bellissime Euphyllie! :-)
ti ringrazio, si concordo con il termometro :-D
Stavo pensando di spostare leuphillia centrale e di metterla dietro in maniera tale da lasciare libera l'insenatura tra le due rocciate e riempirla di zoa o qualche altro bel corallo; che ne pensate?
http://s27.postimg.cc/u2zgc5727/image.jpg (http://postimg.cc/image/u2zgc5727/)
verre daniele
14-02-2014, 15:59
Io la lascerei la.Bella vasca,
Descrivici la vasca e la tecnica.Puo' darsi che tutti insieme si riesce ad aggiustare i valori o a trovare l'eventuale problema.
Vasca autocostruita 120x50x55
Illuminazione due maxspect razor 120watt 16000 kelvin canale A80% B85%
Skimmer lg600sp tratta circa 600 litri l'ora
Pompa di risalita eheim compact 2000 interscambio tra vasca e sump circa 650 litri l'ora
Circa 35-40 kg roccia viva
Movimento due tunze 6105 con multicontroller 7096 messe al 30/40% perché sono troppo potenti e una koralia 3 per spezzare i flussi non sempre in funzione.
Piccolo refugium in sump alimentato dallo scarico con un po di caetomorpha illuminato da un farete led da 3 watt 6500 kelvin
Cambio circa 20 litri d'acqua ogni due settimane con acqua di mare e aggiungo una fiala di biodigest.
Ogni giorno dosò kent A+B per la triade e da da mangiare una volta al giorno ai pesci con granulare o scaglie principalmente.
Ospiti: 1 veliferum
1 strigosus
1 centropyge loricolus
2 amphiprion ocellaris
1 paracanthurus hepatus piccolino ( regalatomi e che quando sarà troppo grande provvederò a dargli una degna dimora)
1 chrysiptera cyanea
1 lysmata amboinensis
1 lysmata debelius
Valori: triade sailfert, mentre inquinanti tropic marine
Calcio=420
Magnesio= 1290
Kh= 8,6
no2=tra 0 e 0,02
no3= tra 10 e 5
po4= sono riaumentati a 0,30 mg/l..dopo l'uso di resine in letto fluido.
mansuela
14-02-2014, 17:34
Magnifica
bella vasca davvero,sinceramente pero' nel mentre l' hepatus cresce cercherei una sistemazione piu' idonea per il veliferum.si vede che sta benissimo ma sembra veramente grande.un saluto.
bella vasca davvero,sinceramente pero' nel mentre l' hepatus cresce cercherei una sistemazione piu' idonea per il veliferum.si vede che sta benissimo ma sembra veramente grande.un saluto.
si ho messo in conto anche questo.. però non vorrei che soffrisse troppo il cambio vasca...visto che al momento non da segni di stress o quant'altro, a parte il fatto che non conosco nessuno in zona che abbia una vasca gestita come si deve e delle giuste dimensioni..
ciccio9-9-06
14-02-2014, 19:11
bellissima complimenti
bella vasca davvero,sinceramente pero' nel mentre l' hepatus cresce cercherei una sistemazione piu' idonea per il veliferum.si vede che sta benissimo ma sembra veramente grande.un saluto.
si ho messo in conto anche questo.. però non vorrei che soffrisse troppo il cambio vasca...visto che al momento non da segni di stress o quant'altro, a parte il fatto che non conosco nessuno in zona che abbia una vasca gestita come si deve e delle giuste dimensioni..
osservazione piu' che legittima,ripeto da te sta bene,o cambia in meglio o altrimenti tienilo tu.un saluto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |