Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi su pompa risalita


alessioaudi
13-02-2014, 20:31
Vi chiedo di aiutarmi!!!
Tra poco metterò in funzione il mio acquario di acqua dolce(300l)destinato a contenere discus....
Ho acquistato un impianto ad osmosi a 3 stadi e , per non buttar via tutta l'acqua in uscita da tale impianto, l'ho fatto collocare nel piano inferiore dove ho una cisterna che utilizzo per innaffiare piante,lavare il giardino etc etc. Ho comprato un serbatoio più piccolo (120 litri) che andrà a contenere l'acqua di osmosi.... e quì la mia domanda: come faccio a spingere tale acqua fino all'acquario? L'altezza tra il piano su cui è poggiato il serbatoio e il bordo superiore del mio acquario è di 3,50 mt!! Ed una distaza di circa 15 mt.
Per non avere difficoltà nello stendere il tubo per casa nel momento del rabbocco di acqua vorrei utilizzare un tubo non troppo grande(avevo pensato a un 10mm di diametro). Questo comporta ulteriori penalizzazioni sulla scelta della pompa?
Vi ringrazio in anticipo!!!!

dave81
13-02-2014, 20:43
non ho capito bene, tu hai l'acquario al primo piano e l'impianto lo hai messo al piano di sotto? #24

alessioaudi
13-02-2014, 20:50
Esatto!

dave81
13-02-2014, 21:10
non ti conviene riempire qualche bidone da 20 litri e portarlo su a mano quando serve?#24

da dove passerebbe il tubo? dalla finestra?

alessioaudi
13-02-2014, 21:23
E' proprio quello che vorrei evitare.... Passerebbe dalla porta d'ingresso

tona
13-02-2014, 21:29
ti ci vuole la pompa più grande del mondo!#18

vai di taniche, apparte il riempimento della vasca, che è uno sbattimento, per i cambi ti bastano 3 taniche da 20 lt......

dave81
13-02-2014, 21:34
E' proprio quello che vorrei evitare.... Passerebbe dalla porta d'ingresso

ma no, non ha senso, devi usare le taniche secondo me

in inverno che fai? stai con la porta aperta?

alessioaudi
13-02-2014, 21:38
La lascerei accostata giusto il tempo di rabboccare.Credo che in una mezz'oretta al massimo dovri aver finito.

Piergiu
13-02-2014, 21:54
Beh, non conosco pompe per acquari con una prevalenza di 4 mt non ne conosco. Forse potresti provare con questa (0,6 bar = 6 metri).

alessioaudi
14-02-2014, 00:27
Girando su internet ho trovato un pompa chiamata Hailea HX 8890 con queste caratteristiche:


HX - 8890
- 220-240 V 50Hz
- Pumpenleistung: 8000 L/H, Hmax: 5,0 Meter
- Leistungsaufnahme in Watt: 200
- Schlauchanschluss out: 32mm, in: 32mm
- Polierte Keramiklager und Achse
- Kabellänge: 160cm
- Maßen: 242×145×170mm


Oppure la Resun S-7000

Dimensioni: 170x120x150mm .
Potenza 140 Watt;
Portata 7000 L/H ;
Prevalenza 4,5m

Che ne pensate?Il fatto di voler utilizzare un tubo di piccolo diametro complica la situazione o è indifferente?

malù
14-02-2014, 00:43
Forse ti conviene vedere fra pompe nautiche o da giardino:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_nautica_pompa_12v_prevalenza_5_mt.aspx
http://www.bricoman.it/negozio/pompe-aspirazione/sommerse/automatiche-acque-pulite/pompa-sommersa-250w-prevalenza-max-6m/10041488/

alessioaudi
14-02-2014, 00:51
E di questa che ve ne pare?

http://www.ebay.it/itm/121264456109?var=420229842861&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_5603wt_1161

Anche la più piccola farebbe al caso mio giusto?

malù
14-02-2014, 01:01
450 lt./h. a mt 4,50 direi che va bene........

alessioaudi
14-02-2014, 01:41
Ma utilizzando un rubinetto in uscita riesco ad abbassare la portata? Perchè con i dati dichiarati in 8 minuti verserei in acquario 60 litri e io vorrei che il riempimento fosse più lento per non stravolgere i valori dell'acqua!
Se poi si considera che i dati si riferiscono ad un'altezza di 4.5mt mentre nel mio caso si parla di 3.5 mt la portata aumenta ancora!!!

Piergiu
14-02-2014, 23:05
Allora, per quanto riguarda le pompe in generale, minore è la portata maggiore è la prevalenza garantita dalla pompa.
Nel tuo caso penso che sia un successo se la pompa ce la farà a spostare l'acqua per il dislivello che hai.
In ogni caso, puoi chiudere un'eventuale valvola sulla mandata.

Piergiu
14-02-2014, 23:24
Alessio, dimenticavo prima di andare avanti con il tuo progetto, considera anche che dovrai comandare la pompa al piano superiore per evitare di correre su e giù per le scale.
valuta bene il costo complessivo e la fattibilità del progetto.
In gamba e buon fai da te

alessioaudi
15-02-2014, 12:01
Alessio, dimenticavo prima di andare avanti con il tuo progetto, considera anche che dovrai comandare la pompa al piano superiore per evitare di correre su e giù per le scale.
valuta bene il costo complessivo e la fattibilità del progetto.
In gamba e buon fai da te

Giusto,non ci avevo pensato.... Uffa quanti problemini....

Piergiu
15-02-2014, 13:50
Accidenti, mi accorgo ora che non avevo copiato il link della pompa ..... Stò diventando vecchio.
la pompa era questa:

http://www.ebay.it/itm/Pompa-immersione-12V-12L-pompa-sentina-acqua-taniche-e-serbatoi-roulotte-camper-/400396656931?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item5d39802123

Come vedi era molto simile a quella che hai trovato tu. Forse garantirebbe un pò di prevalenza in più ad un costo un pò più contenuto.
Tornando al tuo progetto, ti converrebbe creare un anello serbatoio -> pompa -> serbatoio, con il tubo che passa sopra la vasca, ed inserire la derivazione di riempimento inserendo due valvole.
La cosa però si complicherebbe......
Prova a dare un'occhiata nella sezione fai da te, magari trovi qualche spunto.
Ciao

Fra91
15-02-2014, 16:32
Non utilizzare un tubo con un diametro interno inferiore i 16mm..altrimenti l'acqua non ci arriverà mai..ricorda: minore è il diametro maggiori sono le perdite di carico lineari, ovvero l'acqua spende più energia per muoversi. Inoltre tieni presente che i valori di prevalenza delle pompe sono calcolati con una verticale posta sulla pompa, tu oltre e 3,5m in verticale devi spingere l'acqua per 15m in orizzontale..

alessioaudi
15-02-2014, 19:27
Ma quella da me postata sopra dovrebbe erogare 450 l/h a 4.5mt di altezza quindi dovrebbe farcela agevolmente... Anche perchè non cerco una pompa che mi butti in vasca i 60/70 litri in pochissimi minuti.Vorrei che fosse graduale il rabbocco.