Entra

Visualizza la versione completa : Samsung SMD5630 12V Vs 24V


balocco
13-02-2014, 17:46
Finalmente ho trovato strisce led assemblate con led Samsung SMD5630, di provenienza italiana con CERTIFICAZIONI: CE, ROHS

Disponibili in bobine da 5mt e 3 colorazioni ( 3000K 4500K 6000K ) in due versioni:

12v 60W e 24v 84W ( per 5 mt)

- per le 12v viene dichiarata un intesità colore fino a 8000lm mentre per la 24v fino a 9600 lumen

il costo delle 12v si aggira attorno ai 75€ mentre quello delle 24v circa 90€ ( 5 metri )

Quello che non capisco è questa nota:

Queste strisce sono a 12 VOLT; quindi consentono tratte FINO a 5 METRI, mentre le 24 volt fino a 10 metri.

Questa però mi è nuova#24, qualcuno ha una spiegazione in merito?

Aggiungo una nota di colore: interessante articolo in cinese #18 http://www.1023world.net/blog/%E6%B0%B4%E8%8D%89led%E3%83%A9%E3%82%A4%E3%83%88%E 5%BE%B9%E5%BA%95%E6%A4%9C%E8%A8%BC%EF%BC%9A%E5%A4% A9%E4%B8%8B%E3%81%AEada-aquasky%EF%BC%81 tutto da leggere ;-) #e39

willymarconi
14-02-2014, 01:06
le strip adesive hanno un grosso limite elettrico che è la corrente che transita, puoi capire che su piste molto piccole e sottili se fai una tratta lunga circola parecchia corrente e il pub un iè a fa e hai un calo di tensione nell'ultimo tratto dovuto alla resistenza elettrica delle piste a 12 volt hai più corrente a 24 volt estaamente la metà ergo meno corrente che circola e meno stress per il PCB (la correnete è inversamente proporzionale alla tensione a parita di potenza) io personalmente non farei mai tratte più lunghe di un paio di metri, e comunque il limite della strip resta, sono preferibili di gran lunga e più affidabili gli stessi led montati su pcb rigidi di alluminio, decisamente più robusti e performanti dal punto di vista elettrico, la strip adesiva è comunque un fattore limitante se monda led di media potenza, stesso discorso per i 7020, i 7020 su strip adesiva non sono reali 7020, sono più piccoli e meno luminosi di quelli montati su alluminio

balocco
14-02-2014, 09:53
In effetti, riflettendo, la cosa non è così importante: io userei circa 7/8 metri ma non tutte in serie, di conseguenza la scelta delle 12v mi sembra corretta.

In quanto alla versione su barra, francamente non ho ancora trovato un prodotto ufficiale certificato, solo roba dalla Cina. Stesso discorso per i 7020, dai quali sto alla larga perchè nemmeno si trova un datasheet ufficiale.

willymarconi
14-02-2014, 14:42
15 euro al metro mi puzzano un po , sono un po' troppo a buon mercato fatti assicurare che siano Samsung davvero, i marchio c'è e rohs ormai lo hanno tutti
Il 7020 ha una gradazione molto alta e una forte componente di par blu
Cosa che serve alle piante ed è presente in misura molto minore nei Samsung
Pare che la combinazione "preveda" entrambi questi due tipi di led

balocco
14-02-2014, 15:57
L'azienda è questa http://www.ledpro.it/ peraltro anche vicino a casa, andrò di persona a prenderli. Se Samsung non li fa chiudere ;-) suppongo che i led siano veri.

Gli LG 7020 non li prendo nemmeno in considerazione perchè non trovo un canale ufficiale, solo Cina o "amici di amici". Si vede che la LG non ha interesse a venderli.

TuKo
14-02-2014, 15:58
Balocco il link non si apre, prova a metterlo sotto forma di codice (copia e incolli il link, lo evidenzi, e premi il #), sempre che nello stesso vi sia una proiezione dello spettro delle varie temperature.

TuKo
14-02-2014, 16:03
Il 7020 ha una gradazione molto alta e una forte componente di par blu
Cosa che serve alle piante ed è presente in misura molto minore nei Samsung
Pare che la combinazione "preveda" entrambi questi due tipi di led

questo è vero, come lo è il fatto che è la radiazione che arriva a maggior profondità. Non è strettamente necessario il picco di questa radiazione, anzi se non c'è è anche meglio (il picco intendo). Ok i lumen, ok la potenza, ma lo spettro, nella scelta di una fonte luminosa, ha il suo perchè( per me prioritario su tutto IMHO)

balocco
14-02-2014, 16:04
Balocco il link non si apre, prova a metterlo sotto forma di codice (copia e incolli il link, lo evidenzi, e premi il #), sempre che nello stesso vi sia una proiezione dello spettro delle varie temperature.

grazie, ora dovrebbe andare #70

TuKo
14-02-2014, 16:39
Non dice nulla, non perche sia in giapponese ma di concreto non dice nulla.
C'è uno spettro della vecchia seria e della nuova, ma non dice a quale temperatura si riferisca, stando alla proiezione dovrebbe essere del 6000k°, e gli altri?

balocco
14-02-2014, 16:54
Non dice nulla, non perche sia in giapponese ma di concreto non dice nulla.
C'è uno spettro della vecchia seria e della nuova, ma non dice a quale temperatura si riferisca, stando alla proiezione dovrebbe essere del 6000k°, e gli altri?

Veramente a me sembra che dica altro: Fa un confronto con i led utilizzati da ADA per le sue Aquaski e i led Samsung SMD5630 e, da quel poco che capisco, sembrerebbero molto molto simili. E questo il dato eclatante.

TuKo
14-02-2014, 17:35
Mi riferisco alla prima parte dove fa un confronto, tra i 301(prod.2012) e i 601(prod.2013) poi ci il discorso Ada, sempre che abbia ben compreso

Inviato dal mio GT-I9300

balocco
14-02-2014, 17:43
Mi riferisco alla prima parte dove fa un confronto, tra i 301(prod.2012) e i 601(prod.2013) poi ci il discorso Ada, sempre che abbia ben compreso


Stai fraintendendo. 301 e 601 sono le due versioni delle Aquaski ADA. La 601 è arrivata dopo. Prima li mette a confronto per evidenziare l'evoluzione e successivamente confronta i led della 601 con 5630. Per farla breve, il risultato suggerito è che ADA monti led molto simili ai Samsung 5630 sulla sua Aquaski 601.

TuKo
14-02-2014, 22:09
Ecco cos'era che non capivo, tnk ;)

Inviato dal mio GT-I9300

willymarconi
14-02-2014, 22:37
Casa e" la rivoluzione su acquaportal?
Dai power superstar alle modeste e inefficienti strip
:-)
------------------------------------------------------------------------
Non mi sembra che la componente par blu e' inutile, anzi è' forse sfruttata più della rossa e' sufficiente guardare qualsiasi grafico dello spettro usato per la fotosintesi per rendersene conto, e cse le fiato stimolanti da serra sono blu e rosse un motivo ce

willymarconi
14-02-2014, 22:48
Non mi sembra che la componente par blu e' inutile, anzi è' forse sfruttata più della rossa e' sufficiente guardare qualsiasi grafico dello spettro usato per la fotosintesi per rendersene conto, e cse le fiato stimolanti da serra sono blu e rosse un motivo ce

balocco
14-02-2014, 22:56
Casa e" la rivoluzione su acquaportal?
Dai power superstar alle modeste e inefficienti strip
:-)

Non ho proprio capito a cosa ti riferisci #24

I Samsung in oggetto del topic di fatto sono power led, se non ho capito male. I tecnicismi non li conosco ma poco importa.

Personalmente ho ancora molti dubbi sui led i generale. Ho visto ottimi risultati ottenuti da aquariofili di comprovata capacità, che hanno comunque avuto parecchi problemi risolti solo grazie alla loro esperienza. Per il resto tabula rasa.

Le plafoniere commerciali costano così tanto che per ammortizzarle ci volgiono decenni e le plafoniere artigianali (che costano poco meno) di solito sono inguardabili #23

Al momento non ci sono ragioni valide per usare i led, ma ammetto che sono affascinanti.

TuKo
14-02-2014, 23:31
Non mi sembra che la componente par blu e' inutile, anzi è' forse sfruttata più della rossa e' sufficiente guardare qualsiasi grafico dello spettro usato per la fotosintesi per rendersene conto, e cse le fiato stimolanti da serra sono blu e rosse un motivo ce

Non mi sembra che io abbia scritto questo, ho detto che é inutile andare a cercare il picco di questa frequenza, cosa ben differente dall'asserire che sia una frequenza inutile. :)



Inviato dal mio GT-I9300

willymarconi
15-02-2014, 01:34
Sorry
Capito male

matt79
31-03-2014, 08:50
Ciao Riccardo, personalmente ti consiglio i 5630, molto più luminosi. I 3528 sicuramente costano meno, ma la loro luminosità può risultare deludente. E' anche vero che un smd 3528 assorbe 0,08w, mentre i 5630 sono attorno agli 0,4w. Dipende poi quanti led vengono posti per ogni metro di striscia, su ebay a volte ci sono 5630 molti "radi". Insomma, bisogna fare bene i conti. Una bellissima strip 5630 da 60led/metro (http://www.ledlightinghut.com/smd5630-flexible-led-strip.html)arriva a ciucciare 24,4w (al metro appunto)...

Federico Sibona
31-03-2014, 16:59
matt79, non preoccuparti, ai 3528, almeno per i nostri impieghi, non ci pensa proprio più nessuno ;-)