Entra

Visualizza la versione completa : Esegui: Nanodsb.exe


pepa_90
13-02-2014, 14:47
Ciao a tutti :-))

Vi presento il mio nano iniziato il 12 Gennaio 2014

vasca dennerle 38x38x43h

pompa di movimento koralia nano 1600 (che probabilmente verrà sostituita da una jabao wp10 se un amico mi darà un feedback positivo)

riscaldatore da 75w eheim

filtro a zainetto niagara 300 (che gira vuoto)

Plafoniera a led autocostruita, monta 25 led da 3watt (9 blu, 8 White 10.000k, 8 white 25.000k), montati su barre di alluminio ad E lunghe 25 cm e raffreddate da due ventole arctic cooling da 92 mm

11-12 cm di carbonato dimensione 0.6 mm

4 kg di rocce vive

sale tropic marin pro reef, test salifert

è stata allestita per ospitare principalmente lps e un paio di sps forse più avanti, una coppia di pesci (verrà allegata al dennerle una vaschetta in cui alloggiare lo skimmer e il rabbocco , che per ora viene fatto a mano), qualche gambero e forse un paio di granchi.

La vasca si presentava cosi

http://s18.postimg.cc/48tj1ef79/20140207_162030.jpg (http://postimg.cc/image/48tj1ef79/)

Sono presenti 3 turbo piede nero, qualcosa che schiocca, e da ieri mi fa compagnia un euphyllia ancora :-)

http://s24.postimg.cc/fu5j8pxb5/20140212_212844.jpg (http://postimg.cc/image/fu5j8pxb5/)

http://s11.postimg.cc/cxisb6qu7/20140212_212902.jpg (http://postimg.cc/image/cxisb6qu7/)

:-))

Fin'ora è tutto qui! A presto #28 :-))

Sergio

alegiu
13-02-2014, 14:59
In bocca al lupo per la tua avventura nel nanoreeef.
Tieni aggiornato il post così vedremo l'evolversi nel tempo.

Mar_co
13-02-2014, 23:21
Bel progetto...tornivi aggiornati


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pepa_90
07-03-2014, 18:35
Ciao a tutti ragazzi,

piccolo aggiornamento..ho inserito degli zoanthus e 4 cerithium per tenere mossa la sabbia. gli zoa mi sono arrivati senza basetta, quindi sono andato a comprare una roccia viva e dopo averla adeguatamente fatta a pezza ho incollato i nuovi arrivi con l'attack gel e il resto della roccia l'ho posizionato dietro alla rocciata, quindi ora ho 5 kili di rocce vive.

Oggi sono arrivati gli ultimi test che mi mancavano e ho fatto un giro, i risultati sono i seguenti:

PO4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 0
Ph = 8
Ca = 450
Mg = 1410
Kh = 12.5

che dite, possono andare?...
e adesso un po di foto..ovviamente qualcosina nel layout è cambiato a causa dell'inserimento delle basette per gli zoa..

nel sacchetto degli zoa ho anche trovato una minuscola ma bella (per me) ricordea :-))

ricordea
http://s30.postimg.cc/qhewutyp9/20140307_171253.jpg (http://postimg.cc/image/qhewutyp9/)

zoanthus (ne ho anche un tipo arancio fluo, con solo due polipi e un tipo arancio normale con 8 polipi)
http://s30.postimg.cc/5lsmjl2i5/20140307_171304.jpg (http://postimg.cc/image/5lsmjl2i5/)

http://s30.postimg.cc/b4v60szjh/20140307_171344.jpg (http://postimg.cc/image/b4v60szjh/)

http://s30.postimg.cc/9bs9chect/20140307_171415.jpg (http://postimg.cc/image/9bs9chect/)

panoramica per vedere il nuovo layout..
http://s30.postimg.cc/pcpg371m5/20140307_171459.jpg (http://postimg.cc/image/pcpg371m5/)

e uno dei simpatici nuovi inquilini :-D
http://s30.postimg.cc/5pr1dkxd9/20140307_171546.jpg (http://postimg.cc/image/5pr1dkxd9/)

Kiddannos
07-03-2014, 20:15
Stavo osservando la sabbia di carbonato che hai, ma non è un po troppo grossa per un DSB?

pepa_90
07-03-2014, 20:46
Stavo osservando la sabbia di carbonato che hai, ma non è un po troppo grossa per un DSB?

ciao Kiddannos, la sabbia è 0.6 mm

grispa72
07-03-2014, 21:35
Lo zio segue #70

pepa_90
10-04-2014, 13:22
Ciao a tutti ragazzi!

A 3 mesi dall'avvio poco è cambiato a parte l'arrivo di due simpatici pinnuti e di una catalaphyllia australiana..vi metto una panoramica col nuovo layout..e un paio di macro per la crescita degli zoa!


http://s8.postimg.cc/nzjgi7woh/20140410_125029.jpg (http://postimg.cc/image/nzjgi7woh/)

http://s23.postimg.cc/vuwh837dz/20140410_131343.jpg (http://postimg.cc/image/vuwh837dz/)

http://s28.postimg.cc/53kxmkbyx/20140410_131252.jpg (http://postimg.cc/image/53kxmkbyx/)

http://s28.postimg.cc/ysy4ewv4p/20140410_131314.jpg (http://postimg.cc/image/ysy4ewv4p/)

Suggerimenti? #70

alegiu
10-04-2014, 20:40
Per ora mi sembra ok, lascia parecchio posto alla cata che quando si gonfia diventa un bestione crescendo.


Sent from my iPad using Tapatalk

pepa_90
10-04-2014, 23:37
Per ora mi sembra ok, lascia parecchio posto alla cata che quando si gonfia diventa un bestione crescendo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Devo togliere la roccettina che ha davanti sulla sinistra..e poi lo spazio della grotta è tutto suo, è stata fatta apposta per quest'animale :-D ..comunque per ora è 4 cm (di base), ancora piccina insomma. Consigli un alimentazione particolare? Tipo pezzi di platessa scongelata o gamberi?

post scriptum...dimenticavo la foto della cata da vicino!

http://s24.postimg.cc/jpal01cpd/IMG_20140410_WA0014.jpg (http://postimg.cc/image/jpal01cpd/)

pps...io ci ho provato a ruotarla..ma sono dal cell e me la mette ancora storta..

devildark
11-04-2014, 00:58
levando la parentesi cyano gira bene sta vaschetta :-))

sperando non tornino , ma i 3 /4 gg di buio han funzionato ... lo zio ogni tanto ci prende :-D:-D

AmeGamber(o)96
21-04-2014, 22:13
Seguo ;)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

pepa_90
26-04-2014, 18:36
Piccolo aggiornamento, sono stati aggiunti uno skimmer Hydor Slimskim e proprio oggi altri 2 thor amboinensis per far compagnia all'unico inquilino presente. Inoltre lunedi arriverà una Jebao wp-10! (Lunedi farò alcune foto)

Stay tuned!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96
26-04-2014, 18:43
Bravo Pepa!!!

E il gambero pistolero è ancora nascosto? Perché magari ti ammazza i thor ;)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

pepa_90
26-04-2014, 18:47
Grazie Amede!

Sisi, il pistolero è ancora vivo...ahaha..

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

devildark
26-04-2014, 22:09
in verita ora gli inquilini sono 5 :-D:-D

pepa_90
27-04-2014, 07:02
in verita ora gli inquilini sono 5 :-D:-D

Se conti anche le lumache sono 12!

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

devildark
27-04-2014, 11:25
contavo i clarkii in realta .. e i gamberi XD

pepa_90
29-04-2014, 17:35
Woila! Montata la jebao..prime impressioni molto buone..volumicamente più piccola della koralia, ma spinge molto ma molto di più. Con l'alimentatore originale ce l'ho in modalità else (fa quel che le pare) e manca poco che esca l'acqua dalla vasca! I coralli si sono chiusi un attimo durante il cambio di spinta koralia nano 1600-jebao wp10, ma adesso sono aperti alla grande, sopratutto la catalaphyllia. Gli amici pinnuti finalmente nuotano un po. Una foto al volo!
Ah..ovviamente la patina superficiale è scomparsa!

http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/veduda3u.jpg

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

Mar_co
29-04-2014, 22:47
Ciao pepa, non riesci a mettere un pannellino di sfondo per coprire i cavi? E quel riscaldatore poi...dritto no? Un salutone


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

pepa_90
29-04-2014, 22:49
Ciao pepa, non riesci a mettere un pannellino di sfondo per coprire i cavi? E quel riscaldatore poi...dritto no? Un salutone


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Gli sfondi non mi piacciono..penso opterò per una cosa alternativa..per il riscaldatore..ventosa difettosa + corrente..non sono ancora riuscito a tenerlo dritto per 2 ore di fila! :-)

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

Mar_co
29-04-2014, 22:56
Per sfondo intendo un pannello neutro...bianco per esempio...sempre meglio dei cavi, non credi? Se piace a te cmq non discuto. Ciao


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

pepa_90
29-04-2014, 23:00
Aaaah ok! Io pensavo ad un tappetino in neoprene nero..cosi mi attutisce anche le vibrazioni di pompa e schiumatoio

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

Mar_co
29-04-2014, 23:11
Il nero non è male, fa risaltare molto i colori e crea ombre profonde, anche se la vasca perde un po' di luminosità percepita


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

devildark
11-06-2014, 23:41
vasca defunta .. era giusto avvertire XD ... e passato a berlinese

pepa_90
11-06-2014, 23:56
A seguito dell'impossibilità di tenere a bada i nitrati (dopo un cambio con acqua osmotica fallata e N rabbocchi con la stessa) come detto da Devil ho smontato tutto (sia per evitare sofferenza agli animali, sia perché la situazione non migliorava) e sono ripartito con un berlinese. A breve aprirò un nuovo post con la nuova vasca
Un saluto a tutti

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

Albe
13-06-2014, 15:13
Bella la vaschetta! Tecnica quasi come la mia :) vasca uguale!
Trachy e euphillia però diventano bestioni e si toccheranno, nonché diverranno velocemente molto grandi per questa vaschetta purtroppo.

Le due colonie di zoas sono bellissime! che specie sono?

pepa_90
13-06-2014, 15:35
Ciao Albe..

La vasca è stata rifatta..adesso è un berlinese (nuovo post > nano 2.0). L'animale non è una trachy, ma una catalaphyllia :) ..
Per gli zoa sinceramente non ti so dire che specie sono

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk