Visualizza la versione completa : Just another Rio 180
Miciomiaoo
13-02-2014, 13:36
Ciao a tutti,
approdo nella sezione Allestimento e Manutenzione dopo aver ottenuto diverse ottime informazioni in fase preparatoria fra le pagine de Il mio primo acquario.
Ieri sera ho finalmente piantumato inserendo solamente qualche cm di acqua per far si che le radici potessero penetrare nel substrato.
L'idea era poi quella di completare il riempimento della vasca, ma ho avuto una gran paura che le radici scivolassero fuori e si sradicasse tutto quanto, di conseguenza ho preferito attendere qualche ora.
Non volendo però intraprendere un dry-start... tra poco provvederò all'inserimento dei restanti 100 e passa litri.
Il fondo é suddiviso fra Aquabasis e Manado, mentre le piante inserite sono:
- Hemianthus callitricoides
- Alternanthera rosanervig
- Rotala macrandra Japan
- Anubias barteri var. caladiifolia
- Hygrophila polysperma "Rosanervig"
- Hygrophila polysperma
Al momento attuale monto ancora la plafoniera a neon della Juwel, ma nel weekend la sostituirò con dei tubi led per un totale di ~12k lumen.
Questa é la situazione a ieri sera (devo ammettere che mi ha spaventato abbastanza...), non appena riempio la vasca e attivo filtro + co2, vi posto l'aggiornamento!
Spero vivamente che si possano riprendere dallo stress!
http://i.imgur.com/hrVThyD.jpg
Miciomiaoo
14-02-2014, 09:31
Ed eccolo con l'acqua, il filtro e la co2!
http://i.imgur.com/ZgYsls0.jpg
Ciao, tieni sott'occhio la GH, avrai con buona probabilità un picco per un paio di settiman/un mese (a seconda di quanto l'hai sciacquato) anche di 15° ... con la CO2 sarà ancora più evidente poi.
------------------------------------------------------------------------
Facevo riferimento al Manado, dal mio post non era chiaro.
Miciomiaoo
14-02-2014, 11:00
Grazie DUDA, questa sera vorrei fare una prima misurazione, e domenica il primo cambio d'acqua!
Per quanto abbia pasticciato nel piantumare... é davvero un emozione vedere la vasca piena!
Con l'acquario in maturazione non fare cambi d'acqua, metti un pizzico di mangime nel filtro e attendi il picco di Nitriti e il seguente calo. Non avere fretta, in questo momento i test puoi farli anche non tutti i giorni ma comunque con una certa frequenza. Segnati i valori su un foglio e nota l'andamento. I cambi dell'acqua falli con il filtro maturo, le piante contribuiranno comunque ad assorbire sali dall'acqua. Sostanzialmente "lascia andare la vasca"...buona avventura ;-)
Ciao,
vedo male o mi sembra che l'anubias sia interrata?
Miciomiaoo
14-02-2014, 19:34
Uhm no...vedi bene...mh?
si dice che le anubias crescano meglio con le radici scoperte.......
Miciomiaoo
14-02-2014, 19:51
Ah... Ma come faccio a tenerla a fondo?
la leghi a un legno con un po di filo da pesca
Miciomiaoo
14-02-2014, 20:22
Bene, legata al filtro!
Miciomiaoo
16-02-2014, 17:28
Oggi ho misurato i valori:
GH: 10.5
KH: 1.5
PH: 7.5
No2: < 0.3
Noto però che l'acqua tende ad un colore verdastro: é normale?
Miciomiaoo
18-02-2014, 00:02
Ciaoo, come mi è stato consigliato ho aggiunto del mangime in grani nella vasca: ora però scorgo diversi grani sul fondo avvoltoi da uno strato di peli bianchi: sono alghe?
Miciomiaoo
19-02-2014, 09:54
Noto però che l'acqua tende ad un colore verdastro: é normale?
Ciaoo, come mi è stato consigliato ho aggiunto del mangime in grani nella vasca: ora però scorgo diversi grani sul fondo avvolto da uno strato di peli bianchi: sono alghe?
Qualcuno mi dà una dritta su queste due domande per favore? #12
Miciomiaoo
20-02-2014, 15:56
Ieri sera ho modificato la plafoniera inserendo 6 degli 8 tubi led a mia disposizione.
Ho impostato la centralina per gestire gradualmente l'accensione e lo spegnimento per un totale di 6 ore di foto periodo.
Nel frattempo però, sono apparse delle 'foglioline' trasparenti:
http://i.imgur.com/qEhvDuO.jpg
Questi invece sono i granuli 'pelosi'
http://i.imgur.com/civ9C4b.jpg
E questi filamenti?
http://i.imgur.com/XhAbKZ3.jpg
Questa é un'altra 'fogliolina' trasparente ma appesa al tronco
http://i.imgur.com/gArtTxv.jpg
Miciomiaoo
24-02-2014, 12:49
Siamo giunti al 12° giorno: questo weekend ho fatto un primo piccolo cambio d'acqua a vedere cosa succedeva alla colorazione verdastra, ma sembra non essere cambiato nulla. Misurando i valori sono comunque rimasti uguali a quelli precedenti, salvo il GH che é sceso a 8.5.
Ne ho quindi approfittato per modificare la plafoniera così da poter collegare anche gli ultimi 2 tubi led: ora ho 3 tubi da 8000k, 2 tubi da 6500k e 2 tubi da 3800k. Inoltre un tubo blu per simulare la luce notturna.
Oggi invece dovrebbe arrivarmi il protocollo base di fertilizzazione Seachem, così da poter iniziare anche questa fase, e vorrei inoltre provare a misurare gli No3.
Miciomiaoo
27-02-2014, 12:38
A pochi giorni dall'inizio di fertilizzazione (sono arrivato al giorno 2 del protocollo) noto già dei miglioramenti nelle piante sofferenti.
Ieri intanto ho inserito anche:
Alternathera reineckii sp. Mini
Eleocharis spec. Mini
Eleocharis spec. "Montevidensis"
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Myriophyllum mattogrossense
Heteranthera zosterifolia
Eleocharis parvula
Vallisneria spiralis "Tiger"
Ora la vasca é piuttosto affollata, penso dunque di fermarmi qui nella piantumazione!
A breve vedrò di inserire una qualche foto aggiornata!
Miciomiaoo
01-03-2014, 15:58
Eccoci qua, oggi mi sono divertito a scattare qualche foto della vasca.
Comincio con il mostrarvi un dettaglio della modifica alla plafoniera. Esternamente é l'unico aspetto che si può notare e, per i miei gusti, non mi dispiace nemmeno troppo ( leggasi 'mi piace!')
http://i.imgur.com/ubyraRf.jpg
Passiamo quindi alla parte 'tecnica':
qui vedete l'allacciamento della CO2 alla vasca...
http://i.imgur.com/jM0QJUI.jpg
...mentre qui il vano del mobile che ospita filtro, Co2, centralina LED, e poco altro.
http://i.imgur.com/3zai2Yi.jpg
Concludo quindi mostrandovi alcune panoramiche
http://i.imgur.com/egwSIYJ.jpg
http://i.imgur.com/e5JqYp1.jpg
http://i.imgur.com/Ylc2niK.jpg
Ed un ultimo dettaglio dei tubi a led!
http://i.imgur.com/KYRYB6J.jpg
Miciomiaoo
24-03-2014, 10:49
A distanza di un mese e mezzo la vasca sembra finalmente essere pronta per un inserimento graduale di pinnuti.
Mi piacerebbe arrivare ad inserire una coppia di scalari (facendola formare magari da un gruppetto di 4-5 esemplari), ma prima di ciò vorrei inserire qualche corydoras, ancistrus o otocinclus.
Secondo voi quale dovrei scegliere, per una buona convivenza con gli Scalari?
I miei valori attuali sono :
pH 6.5
KH 3
GH: 8
Miciomiaoo
25-03-2014, 16:30
Qualche aggiornamento:
http://i.imgur.com/MnetM8Z.jpg
http://i.imgur.com/I52D5pM.jpg
http://i.imgur.com/RYViKFA.jpg
posso chiederti se anche a te l'alimentatore dei led tende a ronzare sopra un certo carico?
se posso darti un consiglio prova a vedere se trovi un altra sistemazione, quell'alimentatore non è minimamente protetto contro l'acqua e vicino al filtro a me fa venire i brividi! (io l'ho messo in un altra antina del mobiletto..)
Miciomiaoo
15-04-2014, 10:53
Ciao vizma, si, ogni tanto sento un leggero ronzio provenire dall'alimentatore.
La tua preoccupazione riguardo eventuali contatti con l'acqua... beh l'ho avuta anche io e per il momento l'ho "allontanata" semplicemente avvitando l'alimentatore ad una parete del mobile, in maniera tale che risulti comunque sospeso rispetto al fondo del filtro.
Bella vasca, complimenti.
Hai usato il Manado per il fondo?
Cha fauna hai inserito?
Ciao
Miciomiaoo
15-04-2014, 12:33
Grazie Piergiu, purtroppo a seguito di un attacco cianobatterico... la flora si é un po' indebolita, ma pian piano si sta riprendendo!
Il fondo si, é composto da Manado e Aquabasis.
La fauna per il momento invece é formata da 7 corydoras trilineatus, ma a breve vorrei inserire qualche Scalare da cui giovarne una coppia :)
Bello bello. Il manado lo hai lavato prima di matterlo in vasca? Complimenti per la plafoniera, hai fatto un bel lavoro pulito
Ho avito anch'io problemi di ciano in una vasca da 300 allestita con Manado e acquabasis.
Hai poi risolto? Con i ciano bisogna a avere molta pazienza.
Comunque davvero bella #70
Miciomiaoo
15-04-2014, 16:29
Il manado si, l'ho sciaquato (oddio, inizialmente mi ci ero anche impegnato, poi l'ho fatto piuttosto grossolanamente) e non ho mai avuto problemi di nebbia come dicevano alcuni.
I ciano... é ancora presto per dirti che ho risolto.
Per il momento si sono allontanati, ma ancora devo capire cosa li ha stimolati, nel caso in cui non sia soltanto colpa del fotoperiodo errato.
Io nebbia non ne ho avuta ma il gh mi è salito molto. Per i ciano non penso che sia legato al fondo
Io la nebbia l'ho avuta,pur avendo lavato il manado in modo scrupoloso.
Non penso neanche io che ci sia correlazione ciano/manado, era semplicemente una constatazione.
Certo che con l'illuminazione che hai, se sballi un attimino la fertilizzazione, i ciano vanno a nozze.
Uso anch'io fertilizzanti seachem, applico il protocollo base.
Nel periodo di proliferazione dei ciano, fortunatamente terminato, tenevo costantemente monitorati sia gli NO3 che i PO4 ed ho iniziato a reintegrarli: erano troppo bassi.
Ho anche aumentato la circolazione nella vasca.
Miciomiaoo
15-04-2014, 20:16
Per il momento il protocollo base di fertilizzazione l'ho interrotto, ma settimana prossima vorrei ricominciarlo, adeguando pure il fotoperiodo... speriamo bene!
Comunque si, non intendevo dire che i Ciano si sono presentati per colpa del Manado :)
Interrompere la fertilizzazione con la comparsa dei ciano non è una buona soluzione.
Di solito si riduce il dosaggio ma non si sospendono completamente.
Io mi sono affidato ai consigli della sezione alghe del forum ed ho risolto il problema.
Posso chiederti che dosaggi fai dei prodotti seachem ed i parametri dell'acqua?
Fai attenzione alla concentrazione di nitrati e fosfati, che devono essere in rapporto 10:1 e, cosa importante, un pò di fosfati ci devono essere (0,1 - 0,2 mg/l)
Miciomiaoo
16-04-2014, 18:15
Ah, ecco!
Io invece preoccupato di alimentarli ho interrotto il tutto.
Ero appena passato a mezza dose del protocollo base, dopo aver cominciato con 1/3.
I valori dell'acqua sono:
GH: 7.5
KH: 4
PH: 7
No2: <0.3
No3: 0
Oggi ho ricominciato a fertilizzare con 1/4 della dose
Ciao Miciomiaoo,
ok per 1/4 delle dosi consigliate. Suppongo tu abbia invertito i dati di NO2 ed NO3, prova a controllare.
Temo tu abbia gli stessi problemi che avevo io di macro elementi: è opportuno mantenere i nitrati a 5 mg/lt, sono necessari per la crescita delle piante.
Stesso discorso per i PO4 (non ho visto il dato relativo ai fosfati): teoricamente il rapporto è 1 a 10 con i nitrati, è bene comunque mantenerli a 0,1 - 0,2 mg/lt.
Per il reintegro di NO3 e PO4 io mi faccio le soluzioni con nitrato di potassio e fosfato di sodio oppure puoi optare per i prodotti seachem phosphorus e nitrogen.
La carenza di NO3 e PO4 fa si che le piante rallentino la loro crescita (vedi legge di Liebig) con conseguente aumento dei nutrienti in vasca, appunto quelli immessi con la fertilizzazione.
anche io sono con aquabasis+manado ma zero polvere...ho riempito fino a 4-5cm e nel frattempo che piantumavo si è depositato tutto, poi riempiendo lentamente non si è alzato nulla..
per ora alghe zero (incrocio le dita!!)
Miciomiao dopo quanto hai iniziato a fertilizzare?
Con che potenza hai iniziato ad illuminare? io son partito al 50% (quindi un circa 60W neon eq) QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062387502&posted=1#post1062387502) trovi la mia schedulazione, dacci un occhio così ci confrontiamo :-))
p.s.
io non ho lavato il manado..MA al tuo contrario ho notato un +2pti GH e +1pto KH in 4 giorni di avvio...
Miciomiaoo
17-04-2014, 10:14
Ciao Miciomiaoo,
ok per 1/4 delle dosi consigliate. Suppongo tu abbia invertito i dati di NO2 ed NO3, prova a controllare.
Temo tu abbia gli stessi problemi che avevo io di macro elementi: è opportuno mantenere i nitrati a 5 mg/lt, sono necessari per la crescita delle piante.
Stesso discorso per i PO4 (non ho visto il dato relativo ai fosfati): teoricamente il rapporto è 1 a 10 con i nitrati, è bene comunque mantenerli a 0,1 - 0,2 mg/lt.
Per il reintegro di NO3 e PO4 io mi faccio le soluzioni con nitrato di potassio e fosfato di sodio oppure puoi optare per i prodotti seachem phosphorus e nitrogen.
La carenza di NO3 e PO4 fa si che le piante rallentino la loro crescita (vedi legge di Liebig) con conseguente aumento dei nutrienti in vasca, appunto quelli immessi con la fertilizzazione.
Grazie Piergiu per gli ottimi consigli.
Al momento purtroppo il test per i Po4 non ce l'ho, ma provvederò al più presto ad acquistarlo.
Dovrò comunque molto probabilmente reintegrare entrambi, di conseguenza ho già ordinato entrambi i prodotti (così da restare fedele alla linea Seachem).
anche io sono con aquabasis+manado ma zero polvere...ho riempito fino a 4-5cm e nel frattempo che piantumavo si è depositato tutto, poi riempiendo lentamente non si è alzato nulla..
per ora alghe zero (incrocio le dita!!)
Miciomiao dopo quanto hai iniziato a fertilizzare?
Con che potenza hai iniziato ad illuminare? io son partito al 50% (quindi un circa 60W neon eq) QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062387502&posted=1#post1062387502) trovi la mia schedulazione, dacci un occhio così ci confrontiamo :-))
p.s.
io non ho lavato il manado..MA al tuo contrario ho notato un +2pti GH e +1pto KH in 4 giorni di avvio...
Ciao Vizma, complimenti per il bellissimo layout!
Io avevo iniziato la fertilizzazione dopo 2 settimane se non erro, ai primi segnali di carenza da parte delle piante.
La potenza dell'illuminazione, inizialmente, era erroneamente fissata al 100%!
Ora sono ripartito con un 50% pure io!
grazie per il complimento Miciomiao :)
con la luce ora un giorno si e uno no porto aumento i tubi del 25% uno alla volta..un 16gg arrivano tutti al 100%, mi sembra un buon ramp-up.. (tu forse in di piu' perchè hai 6 tubi,io 4)..
per le ciano: non è che il manado trattenendo molta aria nel fondo favorisce questi batteri?
ho notato che il fondo è pieno di bollicine..
Miciomiaoo
17-04-2014, 22:37
Ottimo consiglio, appena torno dal weekend procedo anche io con questi aumenti!
Per il manado non saprei, non mi pare di aver letto altri commenti simili, ma effettivamente potresti anche avere ragione...per il momento spero però di averli allontanati!
Miciomiaoo
23-04-2014, 16:22
Avendo acquistato anche il Phosphorus e il Nitrogen vorrei ricominciare a fertilizzare seguendo il protocollo avanzato della Seachem.
Quali dosi mi consigliate di seguire, considerando che ho interrotto la fertilizzazione a causa dei cianobatteri e che sto ancora aumentando gradualmente il fotoperiodo?
Come sono i nitrati e fosfati?
Dovresti comunque essere in grado di definire i dosaggi dall'etichetta.
Io tengo i nitrati a 5 mg/l (aggiungo 4 cc di soluzione di nitrato di potassio ogni due giorni) e fosfati a 0,2 aggiungendo 3 cc di soluzione di fosfato di potassio, sempre ogni 2 gg su 300 lt.
I fertilizzanti seachem usano gli stessi sali, quindi i dosaggi dovrebbero essere simili.
Ricorda l'aggiunta di potassio (io uso una soluzione di Solfato di potassio), 5 cc secondo protocollo base seachem, al posto del potassium, sempre su 300 lt.
Miciomiaoo
23-04-2014, 21:46
Certo, ma parto subito con i dosaggi consigliati oppure comincio con una dose parziale?
I valori misurati poco fa sono:
No3: 0 mg/l
No2: <0.3 mg/l
Po4: 0 - 0.5 mg/l
Ph: 7
Kh: 4.5
Gh: 9
Come ti dicevo, io mi preparo le soluzioni. Per quel che ho visto in rete, i due prodotti sono abbastanza diluiti.
Io inizierei cin le dosi consigliate e verificare NO3 e PO4 dopo un paio di ore dal dosaggio.
Fai attenzione a distanziare i dosaggi di iron e phosphate, per evitare la precipitazione di ferro fosfato.
Vedi di monitorare con attenzione i nitrati, che dovrebbero essere attorno ai 5 mg/l.
Miciomiaoo
28-07-2014, 15:01
Per la serie "A volte ritornano"!
In questi mesi ne ho subite un po' di tutti i colori, la motivazione ed il morale erano a terra... alghe, ciano, alghe, alghe, alghe, ... poi arrivata l'estate, avendo qualche ora in più di tempo, ho rimesso le mani in vasca: tocca qui, tocca la.
Negli scorsi giorni ho avuto la prima deposizione di una felice (almeno credo :D) coppia di Scalari! Il giorno dopo mi sono accorto che i Corydoras, senza che notassi nulla (se non gli atteggiamenti che dovrebbero precedere una deposizione) sono riusciti a crescere un piccolino che é tutt'ora vivo e vegeto!
Ho rivisto inoltre (per la seconda/terza volta) la piantumazione della vasca e ora sono in attesa che si sviluppino fertilizzando con il protocollo Easy Life (ho terminato qualche settimana fa il Seachem, e ieri ho cominciato questa nuova esperienza).
Vabbé, vi lascio qualche foto, che dovrebbero parlare più di quanto ho descritto eheh
http://i.imgur.com/OV8vQDN.jpg
http://i.imgur.com/7DBYs2i.jpg
http://i.imgur.com/IbkdkUS.jpg
http://i.imgur.com/WfmTbGB.jpg
http://i.imgur.com/FWoWhT6.jpg
http://i.imgur.com/L2q7AyE.jpg
http://i.imgur.com/0Iadhx3.jpg
http://i.imgur.com/1uwfsXm.jpg
http://i.imgur.com/uuA3w0g.jpg
http://i.imgur.com/eF6QyaJ.jpg
http://i.imgur.com/RGy2wFX.jpg
http://i.imgur.com/HLLI0yx.jpg
http://i.imgur.com/vIP8yMv.jpg
http://i.imgur.com/JiEDepy.jpg
http://i.imgur.com/dYG4yHP.jpg
http://i.imgur.com/GGmIfXM.jpg
http://i.imgur.com/yAtg2Vw.jpg
http://i.imgur.com/CXtHbjm.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |