Ronnie
13-02-2014, 12:11
Ciao a tutti voi del forum.Avevo pensato di iscrivermi per presentarvi la mia vasca attuale in modo tale da poter sentire anche i vostri pareri o anche critiche che mi aiuteranno a crescere come acquariofilio che è il mio scopo principale :D.
Iniziamo con la descrizione:
La vasca ha le seguenti misure 50cm di lunghezza 30 altezza e 35 profondità per un totale di 50lt lordi.
È stata allestita con 10kg di rocce vive e 10 chili di sabbia fina morta e 10 chili di sabbia viva per un totale di 8 cm di spessore.
Coe filtro ho uno schiumatoio della Acquariland ed è il modello octopus ns80 con pompa da 200l/h
E portata 80lt.
Il movimento è generato da due koralia rispettivamente da 900 l/h e 1600 l/h.
L'illuminazione è affidata ad una plafoniera zetlight 24x22,3 cm com 11W di potenza e 10.000K con vari effetti alba/tramonto nuvoloso ecc ecc.
La fauna presente per il momento:
Un acropora tenuis
Una montipora digitata
Due euphillia divisa e paradivisa.
E infine ho in vasca un aphiprion ocellaris due lumache turbo ed una stella marina erbivora per smuovere la sabbia.
http://s1.postimg.cc/ttns84quj/image.jpg (http://postimg.cc/image/ttns84quj/)
http://s1.postimg.cc/rnthdmne3/image.jpg (http://postimg.cc/image/rnthdmne3/)
Non resta nient'altro da aggiungere a voi la parola ;)
Iniziamo con la descrizione:
La vasca ha le seguenti misure 50cm di lunghezza 30 altezza e 35 profondità per un totale di 50lt lordi.
È stata allestita con 10kg di rocce vive e 10 chili di sabbia fina morta e 10 chili di sabbia viva per un totale di 8 cm di spessore.
Coe filtro ho uno schiumatoio della Acquariland ed è il modello octopus ns80 con pompa da 200l/h
E portata 80lt.
Il movimento è generato da due koralia rispettivamente da 900 l/h e 1600 l/h.
L'illuminazione è affidata ad una plafoniera zetlight 24x22,3 cm com 11W di potenza e 10.000K con vari effetti alba/tramonto nuvoloso ecc ecc.
La fauna presente per il momento:
Un acropora tenuis
Una montipora digitata
Due euphillia divisa e paradivisa.
E infine ho in vasca un aphiprion ocellaris due lumache turbo ed una stella marina erbivora per smuovere la sabbia.
http://s1.postimg.cc/ttns84quj/image.jpg (http://postimg.cc/image/ttns84quj/)
http://s1.postimg.cc/rnthdmne3/image.jpg (http://postimg.cc/image/rnthdmne3/)
Non resta nient'altro da aggiungere a voi la parola ;)