Visualizza la versione completa : Via sil.. pericoloso per i pesci?
Salve, qualcuno saprebbe dirmi se l'utilizzo di Via Sil per la rimozione di residui di silicone dai vetri (ho scollato il biologico) può risultare nocivo per gli organismi? L'ho sciaquato via prima con il raschietto, poi con l'acquaragia (così come è scritto nelle istruzioni) dopo di che ho usato sia un lavavetri che l'alcol per levare altri residui.. e infine ho sciacquato con semplice acqua e della carta!
Dite che corro qualche rischio?
mansuela
13-02-2014, 09:37
Se hai risciacquato bene , ma bene nessuna sostanza si deposita nei vetri , io ho usato i tuoi stessi prodotti (senza nessun risultato) poi con la canna ho lavato per ulcuni minuti il tutto , successivamente riempito , e dopo il riempimento nessun problema
Come scritto penso di aver sciacquato bene.. la paura mi viene in quanto ho avviato un dsb (mediterraneo) 6 giorni e al momento ho inserito solo piccole rocce di ottima qualità e una decina di palaemon serratus come mi è stato consigliato per dare una mano alla maturazione del dsb.. i gamberetti, però, sono praticamente morti tutti da 5 giorni a questa parte.. resta l'ultimo! Sembrano stare bene e poi la mattina li trovo morti.. i valori sono ok.. densità un pò alta (1031 ma è acqua presa direttamente a mare quindi non dovrebbe essere un problema considerando anche che sono gamberetti di pozza quindi soggetti a grandi sbalzi della salinità..).. l'unica spiegazione che riesco a darmi è che siano rimasti residui di qualche tipo che hanno intossicato i gamberetti..
Orkaloca
13-02-2014, 13:29
A parte che credo che inserire gamberetti dopo 6 giorni di avvio sia prematuro... Io col ViaSil ci ho fatto fuori il discus di mia mamma sigh.
La cosa è andata così, il discus non stava benissimo, mamma non c'era, decido di approntare vasca di quarantena.
Non chiedetemi cosa mi passò per la testa, ma decisi prima di togliere gli scomparti in vetro del filtro quindi, dopo aver rimosso i vetri con fine tecnica a martello, ho tolto i residui di silicone prima con lametta poi con questo prodotto.
Ho risciacquato e lavato e risciacquato e lavato e lasciato andare acqua corrente per qualche ora.
Quando ben pensavo di esser a posto ho trasferito acqua dell'acquario del discus e discus.
E' morto in meno di un'ora :(
Ok non stava gia bene, ma non riesco a togliermi dalla testa che nonostante tutto il risciacquo e lavaggio qualche traccia del prodotto deve esser rimasta.
Ancora mi sento in colpa.
Uhm.. non mi rincuora sta cosa!! Ho svuotato la vasca totalmente oggi passo la giornata a pulire per bene l'acquario.. domani prendo sabbia e acqua nuovamente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |