Visualizza la versione completa : che specie di Ciclidi è possibile inserire?
lugino93
12-02-2014, 22:55
una curiosità per farmi un idea!
petitelle, ancistrus, corydoras
con quale tipo di ciclide taglia media (10/12cm) possono convivere? escluso discus e scalare
un'ambiente con qualche pianta e fondo con pietre medio/piccole (0.3cm) ? ? :-)):-)):-))
Ma quanto è grande la vasca?
lugino93
12-02-2014, 23:05
350lt juwel rio 300
lugino93
13-02-2014, 00:03
Andrebbero bene 1m e 3 f di Andinoacara pulcher?
Con cory petitelle e ancistrus (quello nano 8/9cm)? In quell'ambiente da me citato?
lugino93
13-02-2014, 18:23
allora? :D potrei metterceli? ^^
eviterei i pulcher, ma è un parere personale, magari ci stanno.
valori acqua? foto vasca?
lugino93
13-02-2014, 19:55
test acqua 07/02/14
no2 0mg/l
no3 3mg/l
kh 3
gh 4
ph 7.5
Come valori e com'é allestita dovrebbe andarci bene, ma nn so quanti prenderne
Il discus l'ho gia tolto
Voglio piantumare tanto e mettere dei rami sul centro destra
Come compagni ho gia
3 cory ne voglio prendere 10 totale
5 petitelle ne voglio prendere altri 10 (se sono compatibili)
1 Ancistrus nano (8cm) ne voglio prendere unaltro
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/8yrymazy.jpg
lugino93
13-02-2014, 20:12
In che senso??
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
lugino93
13-02-2014, 20:21
Troppo piccolo... io volevo qualcosa di 10/15cm
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
arriva ai 10 circa
mesonauta?
Emiliano98
13-02-2014, 20:59
Devi allestire moooolto di più, togli quelle anfore che sono innaturali, metti molte radici e ambrerei un po' l'acqua.
I Mesonauta ci stanno, ma devi arredarla meglio per qualsiasi ciclide! :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
lugino93
13-02-2014, 21:12
Devi allestire moooolto di più, togli quelle anfore che sono innaturali, metti molte radici e ambrerei un po' l'acqua.
I Mesonauta ci stanno, ma devi arredarla meglio per qualsiasi ciclide! :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
ma certo infatti sto solo valutando il tipo di pesce da inserire! :D
che piante posso mettere nella parte anteriore e centrale?
x le radici le sto facendo seccare! :D
prima preparo per bene il biotipo poi metto i pesci!
le anfore le volevo lasciare come nascondiglio per i cory..
almeno quelle 2, quella a sinistra dietro la voglio togliere
Emiliano98
13-02-2014, 21:28
I cory si nascondono pochissimo, non ne hanno bisogno, basteranno le radici, ma sono gusti...
Come piante, direi echino, i Mesonauta le usano per deporre :-)
lugino93
13-02-2014, 21:55
si quella a foglia larga l'ho messa l'altro ieri sulla destra :)
comunque Andinoacara pulcher quelli blu mi paicciono di piu ne metto una coppia sola che ne dite?
Emiliano98
14-02-2014, 14:48
Possono starci, anche se non so se possono convivere con i caracidi
lugino93
14-02-2014, 14:50
Vabe per ora ho 5 petitelle che mi erano rimaste mal che va li regalo... senno qualcosa di simile?
mi piacciono colorati e non troppo piccoli!
i pulcher dicevo di no per le petitelle, se le togli, sono ok
davide.lupini
14-02-2014, 19:17
sposto in grandi ciclidi
lugino93
14-02-2014, 19:21
Non avevo visto che c'era quella sezione ^^
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
lugino93
15-02-2014, 15:05
cleithracara maronii
Ho Deciso voglio prendere i Cleithracara maronii
Posso sapere con quali pesci é piu affino? Qualche pesce che mangia le sue uova... io nn voglio farli riprodurre.. e in 350lt quanti ne posso mettere? :D
davide.lupini
15-02-2014, 15:13
se non li vuoi riprodurre, consiglio spassionato mio, evita i ciclidi, che tu lo voglia o no loro si riproducono per cui se prendi i ciclidi devi cambiare l'ottica di pensiero e assecondare la loro natura.
lugino93
15-02-2014, 15:14
Si ma nn conosco nessuno che ci faccio li butto i figli???
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
15-02-2014, 15:15
Puoi regalarli o venderli sul mercatino :-)
Esatto, così ti perdi il bello dei ciclidi
lugino93
15-02-2014, 15:44
Ok se c'e gente che li prende si senno mi dispiace ucciderli.... :)
Cmq tornando al discorso quanti ne posso prendere e quanti e quali compagni posso prendere?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
RED FOR EVER
16-02-2014, 12:55
Ciao , io ho una vasca più o meno come la tua , solo che è larga 65 cm , quindi ho 70 litri di acqua in più.
Secondo mè per le deposizioni non devi preoccuparti , con i valori che hai non penso si riproducono , dovresti abbassare di brutto il ph e per questo devi usare acqua di osmosi o torba.
Come pesci hai due soluzioni , la prima di partire con un gruppetto di 5 esemplari per poi formare una coppia , la seconda è trovare ( cosa alquanto difficile ) una coppia già formata.
Io ho un gruppetto di Acarichtys Heckelii , che sono del genere geophagus .
Se dovessi sostituirli ci metterei dei Mesonauta o dei geophagus sp red tapayos , specie che non dovrebbe superare i 15 cm ma sono abbastanza irrequieti , mangerebbero sempre.
Quindi o un gruppetto di 5 esemplari o una coppia di una specie sopra descritta , il tutto condito con un bel gruppetto di caracidi . Io p.esempio ho degli Hemmigranus Caudovittatus.
Come ciliegina nella torta ho trovato dalle mie parti uno che alleva e riproduce i loricaridi e ho preso 3 STURISOMA Aureum che a differenza di altri si vedono quasi sempre , sopra le foglie , attaccati alle radici o nel fondo che spazzolano i residui di cibo.Di tanto in tanto li vedo pulirmi il vetro dalle alghe. Proprio interessanti.
Ti converrebbe trovare un negozio specializzato in sudamericani nella tua zona e passarci qualche oretta. Purtroppo nei negozi " normali " trovi solo Discus e Scalari.
lugino93
16-02-2014, 13:08
Ti rigrazio per la risposta!
Il brutto é che ho gia la torba... dovrei usare l'osmosi ma meglio cosi :D
Se non crea problemi potrei lasciare e incrementare le petitelle!
Ho gia dentro un amcistrus nano 8cm ne voglio prendere un'altro..
poi per le radici ecc ho gia un pangio kuhlii ne prendo altri 3 cosi si occupano delle radici
Nella mia zona c'é solo un francysing che vende pesci "normali" al massimo glie li posso ordinare senno devo prenderli su internet!!!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
RED FOR EVER
16-02-2014, 14:41
Dimenticavo un'altra specie che ho auto e non ho ancora capito del perchè l'ho riportata indietro, gli ANDINOACARA PULCHER Trinidad , bellissimi.
Riguardo ai loricaridi gli Ancystrus non è che mi piacciono un gran chè , quando ho preso gli Sturisoma ero partito con l'idea di prendere gli Zebra , ma oltre a costare 65 Euro /cauduno , non li avrei mai visti , a meno di alzarmi alle 3 di notte e sperare. Con gli Sturisoma è tutt'altra cosa.
Mischiare specie sudamericane con asiatiche ( pangio ) non è il massimo , anche se io ho dei ciprinidi , i Puntinus Denisonii , che avevo preso in passato per togliere la timidezza a un gruppetto di Satanoperca . Quest'ultime mi hanno letteralmente stressato ma i Puntinus non li cederò mai , danno un tocco di colore come non mai.
Secondo mè , dopo anni che ho allevato un pò di tutto ,il bello è tornare a casa alla sera e vedere i tuoi pesci interagire con te, salgono a pelo acqua ( specie gli Acarichtys ) e aspettano il mangime.
Non vi dico poi , durante il cambio di vasca di inizio anno ho dovuto spostarli in un acquarietto di 100 litri per una 15 di giorni . Gli Acarichtys avevano perso il colore ma continuavano a salire per prendersi il mangime dalle mie mani. Ora , nella nuova vasca , si sono ripresi e non ho avuto nessuna moria. Sono dei carri armati. Ora me li godo con gioia e sò che pur avendoli stressati hanno 70 litri in più di prima.
lugino93
16-02-2014, 14:50
A me cosi fanno le petitelle come mi vedono si avvicinano a me! Sará che sono 3 anni che li ho! :D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
davide.lupini
16-02-2014, 17:56
i Geophagus sp. "tapajos" i 15 li superano eccome, arrivano tranquilli a oltre 20cm e per allevare come dio comanda dei geophagus servono vasche minimo di 150cm.
già i Biotodoma che sono tra i i geophagini più contenuti in dimensioni avendoli tenuti in una vasca da 120cm ti assicuro che sono sacrificati.
una vasca da 120 cm basta per una coppia di ciclidi medio/grossi.
lugino93
17-02-2014, 15:27
allora prenderò 5 Cleithracara maronii e 10 petitelle cosi con le 5 che ho già diventano 15!
penso ci stanno bene in 350lt...
allora prenderò 5 Cleithracara maronii e 10 petitelle cosi con le 5 che ho già diventano 15!
penso ci stanno bene in 350lt...
Sicuramente ti sarai documentato, quindi dovresti sapere che è un pesce molto timido. Ma visto che saranno in una vasca dedicata, non credo che ci saranno problemi. Non so se le petitelle siano dei compagni adatti, i maronii sono molto tranquilli nel magiare, le petitelle l'esatto contrario quindi la scelta del cibo sarà molto importante. Dovrai partire da un gruppo di almeno 5 - 6 esemplari per arrivare alla coppia.
lugino93
20-02-2014, 18:49
Infoltiró molto e gia sto preparando dei rami quando sará tutto pronto metteró i maronii perche senno so stressano! Per il cibo ho ancora un barattoo da 1lt di primera discus penao che fornendo 4 piccole dosi non dovrei avere problemi
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo un'altra specie che ho auto e non ho ancora capito del perchè l'ho riportata indietro, gli ANDINOACARA PULCHER Trinidad , bellissimi.
Verissimo, anch'io li ho avuti la prima volta circa 25 anni fa, ma li cedetti con troppa fretta. Ora li ho ripresi, il caso ha voluto che dai sei esemplari iniziali - non sessabili - si formassero 3 coppie. Ovvio che questo porta a qualche problemuccio, ma 400 litri di vasca, la massa vegetale(circa il 90%della vasca è piantumata) e gli arredi (pietre e legni) mi aiutano moltissimo negli "affari diplomatici" della popolazione.
Infoltiró molto e gia sto preparando dei rami quando sará tutto pronto metteró i maronii perche senno so stressano! Per il cibo ho ancora un barattoo da 1lt di primera discus penao che fornendo 4 piccole dosi non dovrei avere problemi
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
L'importante è che affondi subito e che la somministrazione, deve avvenire quanto più possibile sull'intera superficie. Ad onor del vero, quest'ultima pratica, dovrebbe essere rispettata con tutti i ciclidi.
lugino93
20-02-2014, 20:46
Certo prima avevo i discus ed é da un paio di settimane che sto iniziando a preparare per questi altri ospiti.... come pietre quali sono consogliate? :D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Lisce.
Inviato dal mio GT-I9300
lugino93
20-02-2014, 23:05
Ho setito che per esempio certe non vanno bene sono cavolate? Va bene qualunque tipo liscio?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Scusa sono stato un po sintetico nella risposta. Ho dato per scontato che non devo essere di natura Calcarea. Per vedere se lo sono, basta buttarci su qualche goccia di viakal. Se fanno schiuma non sono da prendere in considerazione.
Inviato dal mio GT-I9300
lugino93
20-02-2014, 23:20
Perfetto ti ringrazio moltissimo :D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
21-02-2014, 14:40
Oltre al viacal si può usare anche l'aceto
lugino93
25-02-2014, 18:24
Insieme ai maronii che pesci compagni sono consigliati???
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
25-02-2014, 20:44
I più consigliabili sono sicuramente i pesce accetta e gli Otocinclus
lugino93
25-02-2014, 20:47
Perfetto :) se hai inmente altri nomi di pesci compatibili con i maronii dimmelo! :)
cmq prima do prendere i pesci ho un problema cn il ph non riesco ad abbassarlo ho gia aperto un topic ma praticamente non ancora tovo la soluzione perche é tanto che non risponde nessuno!
visualizza discussione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062330462#post1062330462)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |