PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto: Cambio casa/Cambio vasca Nuovo progetto!


Cappamassa
12-02-2014, 22:44
Salve ragazzi da quanto tempo.....

Allora ho fatto il grande passo, da un anno sono andato a vivere da solo e non sono riuscito più a gestire il mio reef che era rimasto a casa dei miei. Impensabile cercare di mandarlo avanti andando saltuariamente a vedere la situazione....così ho ceduto tutti i coralli SPS e LPS eccetto una euphyllia XXL, e i pinnuti.

Ora nella nuova casa vorrei allestire una nuova vasca a misura di appartamento e di portafoglio....vorrei portare con me i pinnuti che allevo da anni e................insomma ci vogliamo bene!
Sono un flavescens, un hepatus, un synchiropus e una salarias.

Per questioni di spazio la mia vecchia vasca non può starci quindi per i pinnuti pensavo di recuperare un acquario con mobile dedicato della askoll 120x40x50 che nasce per il dolce ma potrei farlo forare e usare il mio scarico X-Aqua con una piccola sump....risalita e schiumatoio stop! Unico dubbio è lo spessore dei vetri purtroppo inferiore al centimetro....

Oppure devo farmi rifare la vasca con le stesse misure ma con vetro da 1 cm.....

Come gestione opterei per un berlinese classico o Zeovit ma non metterei il reattore di calcio quindi per ragioni tecniche e di tempo non alleverei SPS ma al massimo LPS reintegrando il calcio con A+B o simili.

Come illuminazione pensavo a una plafo T5 da 4x54w oppure due plafo a LED perchè i T5 consumano abbastanza e cambiare neon ogni 6 mesi ha un costo.....

Altra alternativa sarebbe prendere uno di quei cubi a misura di appartamento tipo 50x50x50 o massimo 60x60x50 con quei bei mobiletti e una bella plafo a led ma a quel punto dovrei salutare i miei pinnuti.....


Voi che dite posso riuscire con la prima opzione ad ottenere un buon risultato e salvaguardare il portafoglio !?

ell_demon2000
13-02-2014, 04:15
ciao , e buon inizio alla nuova avventura . 120x40x50 , quell 40 non mi piace nel reef . La profondità e importante per una rocciata buona e comoda . Io ho scelto un 80x60x60 , non e grande , il giusto (per me) . Anche 60x60x50 non e male , riesci a coprirla bene con sia LED , o una hqi 150 watt + 2 t5 ... questo posso consigliarti io . E cmq , tranquillo , con 40 di profondità non hai tanta pressione nel vetro ... se non si e rotta fino adesso #70

Cappamassa
13-02-2014, 11:39
ciao , e buon inizio alla nuova avventura . 120x40x50 , quell 40 non mi piace nel reef . La profondità e importante per una rocciata buona e comoda . Io ho scelto un 80x60x60 , non e grande , il giusto (per me) . Anche 60x60x50 non e male , riesci a coprirla bene con sia LED , o una hqi 150 watt + 2 t5 ... questo posso consigliarti io . E cmq , tranquillo , con 40 di profondità non hai tanta pressione nel vetro ... se non si e rotta fino adesso #70


Eh lo so bene....vengo da una vasca con 80cm di profondità!

Il punto è questo: vorrei utilizzare quello che già ho, per portare con me i pesci, se devo fare una vasca nuova ovvio che me la faccio su misura per la casa quindi non molto grande ma a quel punto devo salutare i miei pesci......

Da tenere e a mente che non sarà almeno per il momento una vasca dedicata agli SPS ma solo LPS

cibbiere
13-02-2014, 13:41
Certo un hepatus e un flavescens in quella vasca non è che stanno prorpio bene.... al limite il flavescens, ma l'hepatus....

Cappamassa
13-02-2014, 14:14
Certo un hepatus e un flavescens in quella vasca non è che stanno prorpio bene.... al limite il flavescens, ma l'hepatus....

Lo so bene ma non sono riuscito a darli......non voglio cederli a un negoziante che poi li vende al primo offerente, se trovavo un amico con una buona vasca e disposto a tenerli li avrei ceduti ma per ora niente......

Se non avessi i pinnuti avrei dubbi su che vasca fare nella nuova casa......

Cappamassa
14-02-2014, 01:46
Forse ci siamo.......ho trovato un'occasione per una vasca nuova da negozio 100x45x50(h) completa di mobile con ante, scarico e sump.

Come misure per lo spazio che ho in casa ci siamo e per allevare LPS credo vada più che bene, devo solo decidere come illuminarla poi il resto della tecnica già la ho sulla vecchia vasca anche se le pompe (due Tunze 6105 e due Tunze 6101 con controller 7096) forse sono troppo potenti, ma intanto posso iniziare!

Skimmer Deltec APF600
Reattore Calcio Deltec PF509 (anche se non credo di montarlo)
Risalita Aquabee UP2000
Rocce vive

Che ne dite !? Voi come allestireste !? DSB o solo rocce !?

cibbiere
14-02-2014, 12:27
Se prima avevi berlinese potresti cimentarti con il DSB....

Cappamassa
14-02-2014, 12:32
Se prima avevi berlinese potresti cimentarti con il DSB....

Che oltretutto per una vasca LPS è anche la soluzione più carina esteticamente......