Entra

Visualizza la versione completa : Problema con oranda...non capisco


GaetanoStanga
12-02-2014, 19:04
Ciao a tutti vi descrivo innanzitutto la vasca che so perfettamente essere sovraffollata ma sto ospitando un oranda ed un ryukin salvati da morte certa !
LA VASCA
Ho un Milo80(80litri lordi circa 70 netti) avviata il 29 luglio 2013 con filtro esterno Sun sun 1000.
Materiali filtranti:Lana perlon, Spugna, Cannolicchi e Pietruzze laviche
Illuminazione:Un neon t5 da 24W
Flora:Vallisneria gigantea,Vallisneria Spiralis,Anubias barteri Nana,Anubias Bonsai,Anubias Astifoglia,Anubias Barteri,Cryptocoryne varie,Microsorium e Cladophora
Arredi:Legnetti Ada e rocce striate(levigate)
Fondo:Quarzo rosa 2/3mm
Riscaldatore:100W
Areatore:doppia uscita ma quasi sempre spento perchè rumoroso
Fauna:1 oranda(6cm),2watonai(7/8cmm e 5/6cm)e 1 ryukin(6cm)
Invertebrati:4 neritina tiger e 2 neritina black
Manutenzione:Cambio 20% settimanale con acqua decantata senza biocondizionatore(ultimamente non molto regolari)
Alimentazione:Super gold fisn Tropical,Goldy Color Spirulina Sera,Goldy gran Sera,Hikari Goldfish Staple Baby,verdure bollite 2/3 volte a settimana e da qualche settimana 2 volte a settimana alterno black mosquito larvae e bloodworms congelato.
Fertilizzante:Tetra Plant Crypto Tabs ogni 3 mesi e Dennerle Plant Elixir 2 volte a settimana
Vitamine:Aquili MultiVitaminic e AminoAcids una volta a settimana
Valori:pH 8 gH 20 kH 4 No2 0 No3 5 (testa a reagente Aquili una settimana fa dopo il cambio,il prossimo cambio/test domani mattina)

SITUAZIONE
Premetto che ultimamente in vasca ci sono stati un pò di cambiamenti,ho inserito circa 6kg di rocce striate divise in 3 grandi ed 1 piccola per sostituire una grotta in resina ed ho inserito uno sfondo nero.
Ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 7 ore per la presenza di alghe a pennello sulle foglie quasi emerse della vallisneria più vicine al neon.
Da qualche settimana ho integrato la dieta dei pesci con il congelato per 2 volte a settimana ed ho diminuito molto il secco .
Già 2 giorni dopo l'inserimento delle rocce ho notato perdita di squame solo su un lato del ryukin,ho pensato subito che si fosse strofinato sulle rocce ma mi sono accertato bene prima dell'acquisto che fossero ben levigate in quanto l'oranda ed il watonai più grande si corteggiano 2 volte al mese ed il corteggiamento non è molto "galante",ora cmq le squame stanno ricrescendo el il pesce non presenta patologie o cambi di comportamento,mangia e nuota tranquillamente.
Oggi mi sono accorto che anche un watonai più piccolo perde un poco di squame ma sembra il solito "birbante" di sempre,mangia e nuota tranquillamente.
IL CASO
Da un paio di giorni però ho notato che anche l'oranda perde delle squame con la differenza che in lui noto strani comportamenti e cioè lo trovo spesso appoggiato su una foglia di anubias grande,quasi a pelo d'acqua...comportamento molto strano secondo me perchè tra i 4 è il più irrequieto ed è quello che non si ferma mai neanche di notte.
Non presenta altri segni particolari sul corpo ma,sempre da un paio di giorni,noto delle feci filamentose,chiare e non uniformi.

Io un'idea me la sono fatta e spero che non sia niente di grave ma come sempre mi affido a voi ed alla vostra esperienza.
Grazie anticipatamente a tutti e spero di poter mettere qualche foto stasera.

carwi
12-02-2014, 19:25
i test li farei prima dei cambi perchè sennò risultano falsati. Comunque credo che gli ultimi "movimenti" in vasca non abbiano fatto bene. comunque è un po' sovraffollata la vasca per quei pesci...aspettiamo altri pareri

GaetanoStanga
12-02-2014, 19:28
i test li farei prima dei cambi perchè sennò risultano falsati.
Dici ? Ma se faccio il test e poi cambio l'acqua,il test che ho fatto non è inutile ?

comunque è un po' sovraffollata la vasca per quei pesci...aspettiamo altri pareri

Si si lo so benissimo che sono troppi,sto preparando un 300 litri artigianale in attesa di un trasloco,i pesci sono piccoli ed è una sistemazione temporanea perchè gli ospiti della vasca effettivi sono solo 2 !

carwi
12-02-2014, 19:45
se tu li fai dopo il cambio non sai i valori precedenti e cioè quelli che fino a poco prima avevi in vasca. Sarebbe l'acqua in cui nuotavano i pesci e che magari ha causato problemi. Un esempio...se hai un problema di nitriti col cambio d'acqua risolvi...ma misurando i valori dopo per te l'acqua sarà sempre perfetta

eltiburon
13-02-2014, 03:48
Se vedi feci filamentose, prova a intridere di succo d'aglio il mangime. Male non può fare (a parte la puzza..).

GaetanoStanga
13-02-2014, 10:43
L'ho lasciato un pò a digiuno ed ora sta meglio !
Già ieri sera stava meglio e nuotava tranquillo!
Stamattina ancora meglio....mmmahhh #24

carwi
13-02-2014, 16:31
Monitora la situazione

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

tommaso83
13-02-2014, 16:40
Il vero problema è probabilmente l'inquinamento.

Già con 4 carassi in 80 litri sei in condizioni precarie, per di più passare al congelato (che inquina infinitamente più del secco) è una fonte di inquinamento ulteriore. Forse è anche per questo che con il digiuno i pesci stanno meglio.

Capisco i benefici di usare il congelato piuttosto che il secco, però bisogna anche considerare qual'è la capacità della vasca di smaltire gli inquinanti. Temo che in questo caso possa fare più male che bene, però è solo un parere...

;-)

GaetanoStanga
14-02-2014, 10:37
Il vero problema è probabilmente l'inquinamento.

Già con 4 carassi in 80 litri sei in condizioni precarie, per di più passare al congelato (che inquina infinitamente più del secco) è una fonte di inquinamento ulteriore. Forse è anche per questo che con il digiuno i pesci stanno meglio.

Capisco i benefici di usare il congelato piuttosto che il secco, però bisogna anche considerare qual'è la capacità della vasca di smaltire gli inquinanti. Temo che in questo caso possa fare più male che bene, però è solo un parere...

;-)

Si tommaso,probabilmente il problema è proprio l'inquinamento !
Purtroppo per qualche altro mese dovranno resistere lì tutti e 4,non posso allestire già la vasca grande poco prima di un trasloco che già per l'80 litri mi riserva molte preoccupazioni !
Cercherò di essere più regolare con i cambi settimanali e la manutenzione ma di riportarli indietro non se ne parla anche perchè il proprietario dei 2 pesci che si sono aggiunti non c'è più ed i 2 carassi stavano per finire in una boccia di un bambino #07

tommaso83
14-02-2014, 10:49
Gli unici consigli che mi sento di darti sono per tenere bassi gli inquinanti:
Poco cibo e magari bassa percentuale di congelato.
Alto livello di piantumazione
Se possibile pothos in emerso

;-)

GaetanoStanga
14-02-2014, 12:51
Il pothos dici che va bene anche se la vasca è coperta ?
Grazie per i consigli :-)

C@rmin&
14-02-2014, 12:59
Il pothos dici che va bene anche se la vasca è coperta ?
Grazie per i consigli :-)

Si..Basta che hai uno spazio dove far passare la parte del ramo da mettere in acqua ;-)

Questa è la mia vasca chiusa

http://i.imgur.com/xAuCvVy.jpg

tommaso83
14-02-2014, 13:07
Esatto! #70

GaetanoStanga
14-02-2014, 14:04
Ok lo spazio c'è per fare uscire il ramo !
In casa ne ho una...basta tagliare un ramo,metterlo in acqua ed aspettare che spunti qualche radice prima di metterla in vasca vero ?
Oggi faccio i test dell'acqua ed un cambio !
Un'ultima domanda,essendo i carassi molto abitudinari,è anche possibile che l'oranda abbia scelto quella foglia dell'anubias quasi emersa come suo posticino preferito ?
Questo dubbio mi sorge perchè prima anche il watonai femmina ogni tanto si metteva su quella foglia per riposarsi dallo sfrenato corteggiamento dell'oranda !
Tutti gli ospiti hanno un posto preferito dove dormono e preferiscono stare,prima di sostituire la grotta in resina con le rocce infatti il posto preferito dell'oranda era proprio la grotta che era lì vicino all'anubias !

C@rmin&
14-02-2014, 19:12
Prendi un ramo e fai in modo che capitino almeno 2 o 3 nodi in acqua.. da li usciranno le radici.. puoi metterlo subito in acquario.. io così ho fatto!

ps: anche i miei esemplari riposano quasi sempre nello stesso posto :-)

eltiburon
15-02-2014, 02:02
Io il congelato lo eliminerei del tutto per un bel po' di tempo.