Visualizza la versione completa : 2 pallini sulla 2 pinna dorsale che fare?!?!? sarà ictio?
lugino93
12-02-2014, 17:13
http://img.tapatalk.com/d/14/02/12/me4ymyge.jpg
Uno dei miei HYPHESSOBRYCON SWEGLESI sulla pinnetta superiore appena prima della coda ha come 2 palline minuscole bianche... ci ho fatto caso oggi che sará? L'altro non cel'ha
Mi sembra strano xk il pesce é molto attivo! E mangia!
tutti gli altri pesci non presentano sintomi
La vasca ha 2 anni circa ma un paio di mesi é stata abbandonata perche non sono stato bene e non ho potuto fare niente.. e ho avuto un po di morie! Che ho tolto solo quando la settimana scorsa ho ripulito tutto...
di sweglesi si solo 2 poi 5 petitelle 3 cory anciatrus e un discus
La vasca é da 350l temp. 28
gli no2 sono a 0
no3 3mg/l
kh 3
gh 4
Il ph non riesco ad abbassarlo uso sempre la torba ora l'ho rimisurato il ph ed é a 7.8
Mangia granulare misto a scaglie 4 volte al giorno
ma nuota molto vivacemente! E si butta sul cibo appena lo vede! ed è attivo
Sto togliendo il discus e volevo fare 2 gruppi da 10 per petitelle e sweglesi e mettere 10 cory
E mettere gli scalari
devo uccidere il pesce per prevenire l'infezione?
è brutto da fare e dire ma (mi costa di meno il pesce e non separarlo e curarlo)
http://s17.postimg.cc/86sqqaabv/IMG_2201.jpg (http://postimg.cc/image/86sqqaabv/)
http://s17.postimg.cc/evza6avnv/IMG_2209.jpg (http://postimg.cc/image/evza6avnv/)
Ciao, non uccidere il pesce...non riesco a capire bene dall'immagine ma potrebbe trattarsi di icthyo? Dato il tuo racconto la vasca ha subito sbalzi di temperatura durante la tua assenza? Per curare l'icthyo allo stadio iniziale è sufficiente un aumento di temperatura...29 gradi per circa una settimana...
Prima però senti anche altre opinioni che magari non si tratta di icthyo...
lugino93
12-02-2014, 18:24
Sbalzi no.. solo se si é potuto contagiare con i pesci morti in vasca!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ma quelli morti sai per che motivo sono morti?
lugino93
12-02-2014, 19:54
No, ma penso di fame poveretti xk si era bloccato il mangimatoio puo darsi come ho ripulito tutto il fondo e ho tolto la vallisneria che aveva riempito tutto, puo darsi che c'era qualcosa nascosto nel fondo...
Ora ho portato a 28 domani faccio 29e mezzo
Perfetto, mettila pure fino a 30 e nell'arco di una settimana vedrai i miglioramenti se si tratta di icthyo
guppylory
12-02-2014, 20:30
Ciao,
secondo me si tratta di icthyo, ti consiglio di alzare la temperatura e fare un trattamento a base di
faunamor filtra con carbone attivo e usa l'aeratore #70
lugino93
12-02-2014, 20:30
Non posso usarlo ho i cory e sono anche piccoli!
lugino93
12-02-2014, 21:04
Per ora visto che solo un pesce ne é contagiato ho messo l'areatore a palla e ho spento la luce temp. 28.5
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
guppylory
12-02-2014, 21:31
Si, fallo per tutta la vasca il carbone devi usarlo durante la cura . Io userei il faunamor ma se vuoi puoi usare anche il blu di metilene , alle piante non fa male . Se lo usi leggiti bene le istruzioni e non esagerare con le dosi :-))
Il carbone va usato al termine delle cure con medicinali non durante altrimenti annulla l'effetto dei medicinali! Comunque dato che l'icthyo sembra essere all'inizio l'aumento della temperatura dovrebbe bastare, se così non fosse intervieni con i faunamor...personalmente l'ho utilizzato in presenza di corydoras e non hanno riportato nessun danno, mal che vada li puoi separare in un'altra vaschetta durante l'utilizzo del faunamor
lugino93
12-02-2014, 22:06
allora procederò cosi visto che il blu è un battericida e non vorrei uccidere tutta quella bella flora batterica che ho nel filtro (4 anni) ho isolato il pesce malato l'unico quindi suppongo che la malattia non si sia sviluppata per niente nell'acquario,
isolato il pesce domani prendo il blu e lo tratto separatamente,
per l'acquario aspetto 10/15 giorni e vedo se si manifesta negli altri pesci procedo con il bl in vasca.
Il blu di metilene fa poco contro l'icthyo, è molto più efficace la temperatura alta. Senza contare che è una malattia molto contagiosa perciò anche se i puntini li presenta solo un pesce è molto probabile che altri pesci siano stati colpiti ed ancora non manifestino i sintomi...
Se guardi nel forum ci sono vari topic riguardanti l'icthyo ed i consigli sono sempre quelli dell'aumento della temperatura ed in extremis l'utilizzo del faunamor.
lugino93
12-02-2014, 22:32
allora lascio la temp. dell'acquario a 29.5°c
per il pesce isolato l'ho messo a 30°c
per quanto tempo lascio a quella temperatura?
Lascia il pesce in vasca, non serve spostarlo, rischi di stressarlo inutilmente. La temperatura mantienila alta per una settimana dopodiché, se i,puntini sono spariti, riportala alla temperatura normale abbassandola di un solo grado al giorno
lugino93
12-02-2014, 22:59
Certo :)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Facci sapere gli sviluppi! Intanto buona fortuna!
lugino93
12-02-2014, 23:15
Vi terró aggiornati! Graziee!!
eltiburon
13-02-2014, 03:29
Inutile l'isolamento in caso di Ictyo. Si tratta tutto l'acquario.
lugino93
13-02-2014, 10:09
X ora ho alzato la temperatura a 29.5
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
lugino93
21-02-2014, 22:40
Temperatura riportata a 25 nessun altro contagio!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
eltiburon
22-02-2014, 03:00
Bene, son contento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |