Visualizza la versione completa : Ventole Razor R420R ...
Ciao a tutti gli usufruitori della plafoniera in oggetto.
Mi chiedo e Vi chiedo: le ventole poste sull'apparecchiatura funzionano?
Se risposta è affermativa sapete dirmi quando vanno in movimento?
Ho notato che sulla mia plafoniera sono sempre ferme.
Grazie
periocillin
12-02-2014, 18:22
vanno in movimento quando si scalda troppo , non sono come in altre plafoled sempre accese, hanno un sensore di calore e a mio modesto parere una stronzata paurosa
marcocroci
12-02-2014, 20:48
Periocillin, perché?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
periocillin
12-02-2014, 21:28
Cosa?
E' una stronzata se il sensore funziona male...... Pero' questo nn lo so... Diciamo che mi fido e spero che l'abbiano progettato bene...
In effetti se la tocchi la plafo non scalda mai molto .. Solo in estate l'ho viste partire le ventole...
vero, la plafo non si scalda mai, ha un dissipatore enorme in confronto alla superfice dei led ed è fatto in modo da avere sempre una buona circolazione d'aria per convezione.
Quasi tutte le altre plafo hanno il dissipatore all'interno della scocca, per questo hanno bisogno delle ventole sempre in funzione.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
marcocroci
13-02-2014, 09:53
Cosa?
perché una stronzata? se non c'è necessità perché fare girare le ventole? Io lavoro nel campo degli inverter ed anche li il sistema di raffreddamento parte quando serve, oltre tutto alcuni componenti lavorano bene a determinate temperature (non so i LED), se il circuito è fatto bene....
periocillin
13-02-2014, 10:05
perche i led lavorando a temperature basse mantengono immutate le loro caratteristiche e durano di piu.
che senso ha fa partire una ventola quando il led ha gia raggiunto i 40/50° e riportarlo a 25° per poi farlo risalire?
meglio tenerlo sempre a 25°
basti pensare che tutte le plafoniere a led piu rinomate o quelle meno rinomate ma che funzionano bene hanno le ventole sempre attive quando si accendono i led
secondo voi i soli furbi sono quelli che fanno le razor?
nessuno dice che quelli che fanno le razor siano più furbi.
Semplicemente con un dissipatore così grande e completamente esposto all'aria la temperatura dei led non aumenta poi molto.
Non so a che temperatura partano le ventole ma nella mia plafo credo non abbiano mai girato e il dissipatore non è caldo neanche sopra i led.
Non c'è un sistema migliore di un altro, sono scelte, chi ha il dissipatore più piccolo con ventola sempre in funzione e chi lo ha sovradimensionato e quasi non ha bisogno della ventola.
Secondo me non ci sono grosse differenze come efficienza
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
periocillin
13-02-2014, 11:10
jeff il problema non è il calore del dissipatore ma il calore che si crea nello spazio tra il led e il dissipatore
si lo so, bisognerebbe misurare la temperatura in quel punto.
Quello che dicevo io è che un dissipatore di quel tipo dovrebbe comunque riuscire a smaltire il calore perché molto più esposto all'aria e quindi ha meno bisogno di una ventola
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Comunque non sappiamo se le ventole partono appena superata la soglia della temperatura ottimale dei led oppure dopo qualche grado...
Se e' fatta con criterio partiranno quasi subito...
vero, bisognerebbe misurare le temperature sia sulla razor che sulle altre plafo. Magari vengono fuori delle sorprese
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
gian.luca
13-02-2014, 18:37
A booo, io son contento che non si sente :-))
ieri ho verificato (a mano) la temperatura sulla razor e proprio sopra ai led, dove dovrebbe essere il punto più caldo , ci saranno stati 25 gradi.
I casi sono due o il dissipatore non funziona per nulla quindi disperde il calore dei led (ma non è possibile, si rovinerebbero in pochissimo tempo e ci sarebbe un mare di segnalazioni a riguardo) o il dissipatore funziona molto bene e non ha bisogno della ventola se non in rari casi.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
venduta, chiudere grazie
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
...
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |