Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da HQI a LED


mavitt66
12-02-2014, 16:35
È fatta.
Ho acquistato le Ecotech Radion Pro e in questo week end le installerò al posto della plafoniera che monta 2x250W HQI e 4x39W T5 (che metterò in vendita ad un prezzone da leccarsi i baffi).
La mia vasca è una 120x50x50 con molti SPS (Acropore, Seriatopore e Pocillopore) con qualche LSP (Catalaphyllia, Euphyllia).
Seguo Zeovit.
Mi domando se c'è qualche accorgimento particolare da seguire per l'avviamento, tipo partenza a potenza ridotta?
Esiste un programma da impostare per la partenza?
Esiste una procedura da seguire per aumentare nel tempo la potenza?
Cosa devo tenere sotto controllo per prevenire sofferenze agli animali?
Come mi regolo per aumentare la potenza?

Vorrei fare tutto per benino senza creare danni agli animali.
Grazie per eventuali consigli.
Ciao

ALGRANATI
12-02-2014, 21:36
tieni conto che spesso , per i coralli, il passaggio hqi/t5 a Led , potrebbe essere parecchio traumatico.
quindi io andrei con fotoperiodo completo ....plafoniera molto alta.....30 o 40 cm dal livello dell'acqua e potenza al 50%.

mavitt66
12-02-2014, 23:54
Okay.
E li lascio ambientare per qualche settimana tenendo bassa la potenza, vero?

Corrado60
13-02-2014, 00:55
Okay.
E li lascio ambientare per qualche settimana tenendo bassa la potenza, vero?

Vasca: 120x50x60h - LPS e molli -con 2/3 cm di CaribSea sabbia viva
refugium: 70x40x50 con rocce vive, 8 cm sabbia CaribSea viva, Chaetomorpha con crescita notevole, alghe verdi filamentose sui vetri, ricco di fauna bentonica, pochissimi cianobatteri rossi
schiumatoio: LGMAquari LGs600 SP
pompa di risalita 3000 l/h - caduta da vasca principale da 40 risalita da 25

2 radion pro altezza dal pelo dell'acqua 24 cm
rocciata a scalare: alta ( 17 cm pelo acqua ) media ( 25 cm ) bassa ( 35 cm )
Anemone STOICHACTIS KENTI colore verde chiaro 20 cm lunghezza - 13 cm altezza
6 pesci ( 3 grandi - 3 piccoli )

Programma usato: Natural 14 giorni a 35/40% intensità dopo al 50% che fra poco porterò al 55%
rocce quasi completamente ricoperte da alghe calcaree rosa
nessuna formazione algale indesiderata

Sono ad un mese e due giorni dal passaggio ai LED da una 5x54 W tenuta a 15 cm pelo acqua, tutto "gira" perfettamente... i coralli sembrano rispetto a prima ( mi sembravano bellissimi ) rinati, a fare un paragone ora sembrano"esplosi"!

Questa è solo la mia esperienza, ogni vasca è un mondo a sè.....a breve metterò sps e lps
mi regolerò di conseguenza se aumentare o meno l'intensità della luce cmq non ho intenzione di superare il 60 - 70% per ovvi motivi di risparmio energetico anche perchè dovrò compensare il riscaldatore (300W) che rispetto ai neon T5 rimane più tempo acceso.

Un saluto

Corrado

P.S. Vorrei mettere delle foto ma escono una ciofeca, vero è che ogni scarrafone è bello a mamma soja ma la vasca è da vedere!

periocillin
13-02-2014, 10:13
tieni conto che spesso , per i coralli, il passaggio hqi/t5 a Led , potrebbe essere parecchio traumatico.
quindi io andrei con fotoperiodo completo ....plafoniera molto alta.....30 o 40 cm dal livello dell'acqua e potenza al 50%.

#70

mavitt66
16-02-2014, 19:01
Ieri installazione plafo e avviamento.
Prime impressioni:
- mi sento come l'uomo primitivo che ha visto per la prima volta il fuoco...;
- vedo colori e fluorescenze che non pensavo di avere in vasca. Soprattutto i rosa, le Pocillopore e le Seriatopore che prima erano scure ora mostrano un rosa stupendo;
- ed infine, importante la copertura è perfetta. Tutti i dubbi che avevo leggendo qua è la sono stati fugati appena le ho accese: 2 radion pro sulla mia 120x50x50 sono perfette (peraltro sono a 28 cm).
Facile il setup. Una figata o vari programmi demo.
Ciao

Corrado60
17-02-2014, 00:21
Ieri installazione plafo e avviamento.
Prime impressioni:
- mi sento come l'uomo primitivo che ha visto per la prima volta il fuoco...;
- vedo colori e fluorescenze che non pensavo di avere in vasca. Soprattutto i rosa, le Pocillopore e le Seriatopore che prima erano scure ora mostrano un rosa stupendo;
- ed infine, importante la copertura è perfetta. Tutti i dubbi che avevo leggendo qua è la sono stati fugati appena le ho accese: 2 radion pro sulla mia 120x50x50 sono perfette (peraltro sono a 28 cm).
Facile il setup. Una figata o vari programmi demo.
Ciao

Abbiamo le stesse misure di vasca a differenza dell'altezza ( 60 cm la mia ), le plafoniere sono disposte seguendo la lunghezza della vasca [ oo oo ] ... posso dire che la copertura perfettisima proprio non è ! Devo dire che l'altezza a cui le tengo è 24 cm dal pelo dell'acqua ed a una intesintà del 55% dipenderà da questo?


Collegato al sito della Ecoteh tramite login immancabilmente mi risponde che sono in modalità offline, ho provato e riprovato centinaia di volte... nulla! Mi devo accontentare, quindi, del programma base Config Utility eppure le plafo sono l'ultima versione .

vabbuò un saluto!

mavitt66
17-02-2014, 10:08
Ieri installazione plafo e avviamento.
Prime impressioni:
- mi sento come l'uomo primitivo che ha visto per la prima volta il fuoco...;
- vedo colori e fluorescenze che non pensavo di avere in vasca. Soprattutto i rosa, le Pocillopore e le Seriatopore che prima erano scure ora mostrano un rosa stupendo;
- ed infine, importante la copertura è perfetta. Tutti i dubbi che avevo leggendo qua è la sono stati fugati appena le ho accese: 2 radion pro sulla mia 120x50x50 sono perfette (peraltro sono a 28 cm).
Facile il setup. Una figata o vari programmi demo.
Ciao

Abbiamo le stesse misure di vasca a differenza dell'altezza ( 60 cm la mia ), le plafoniere sono disposte seguendo la lunghezza della vasca [ oo oo ] ... posso dire che la copertura perfettisima proprio non è ! Devo dire che l'altezza a cui le tengo è 24 cm dal pelo dell'acqua ed a una intesintà del 55% dipenderà da questo?


Collegato al sito della Ecoteh tramite login immancabilmente mi risponde che sono in modalità offline, ho provato e riprovato centinaia di volte... nulla! Mi devo accontentare, quindi, del programma base Config Utility eppure le plafo sono l'ultima versione .

vabbuò un saluto!

Forse può essere questo: prima di fare qualsiasi operazione devi scaricare il Connection Manger. È una delle prime opzioni nel menù in alto a sx. Devi lanciarlo prima di entrare nel sito ecosmartlive. Farei anche ripartire il PC prima del tentativo. Assicurati anche di essere su una porta usb funzionante e che quando attacchi le plafo al PC finisca di fare l'installazione del nuovo hardware e la ricerca del driver su Windows Update.

Prova ad alzare. Io sono a 28 cm e copre tutto, pure i laterali.