PDA

Visualizza la versione completa : Moria pesci ...


neoma
26-05-2006, 18:15
Ragazzi da una settimana ho un qualcosa in acquario che mi sta finendo piano piano tutti i pesci ...

Vi anticipo che da una 15ina di giorni avevo in vasca una contaminazione da alghe nere (sviluppatasi dall'ultima operazione di potatura).
Ho cominciato a trattare con ALGO-CID della Ottavi.

Ora le alghe sembrano diminuite ma non finite, il problema più grave è che mi stanno somparendo ad uno ad una tutti i pesci ...
fino ad ora le perdite sono:
1 black molly
2 guppy
1 squaletto
numerosi avannotti di guppy e molly

I valori rilevati in vasca in data 23 c.m. sono:
Ph 7,5
KH 7
GH 19
NH4 - NH3 0
NO2 0,3
NO3 80
PO4 1
CU 0,3

Test effettuati con prodotti SERA

Ho già provveduto a cambiare 30lt di acqua osmosi, su 100 il 24 c.m.,
a dare massicce dosi di batteri per diminuire NO3 e ho inserito una pillola di Bactozym della tetra.
Oggi ulteriore cambio dell'acqua 20lt osmosi.

I pesci sostano sul pelo dell'acqua in un angolo dell'acquario uno attaccato all'altro (come se avessero freddo).

Non penso che gli NO3 possano essere la causa di tali morti, oppure?

come devo comportarmi?

Grazie in anticipo

polimarzio
26-05-2006, 22:21
La concentrazione dei nitrati è su range intollerabile per piante e pesci, procedi subito ad un cambio del 80% e dopo 24h 40% fatto ciò ricontrolla il valore.
Non usare più prodotti chimici antialghe e attiva un aeratore.

balabam
26-05-2006, 22:38
ma usi acqua d'osmosi pura x i cambi?! -05
Quelli di tuoi pesci sono probabilmente sintomi da avvelenamento. Gli antialghe sono molto tossici x loro e i nitrati sono molto alti... Probabilmente stanno morendo avvelenati...
X il cambio son d'accordo con polimarzio, ma non usare acqua RO pura... aggiungici i sali minerali oppure usa acqua del rubinetto... altrimenti dai ai tuoi pesci il colpo di grazia...

neoma
26-05-2006, 23:52
Sapevo della tossicità dei prodotti anti alghe e quando mi sono rivolto al negoziante,
gli ho chiesto specificatamente un prodotto non chimico,
che non recasse danni ai pesci.
Il prodotto da lui datomi è stato appunto ALGO-CID della OTTAVI. #07

Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto,
come potete notare dai test, ho rilevato piccole dosi di CU (rame) forse presente a causa delle vecchie tubature.
Faccio il cambio ugualmente con acqua di rubinetto?
La miscelo con acqua RO, magari 70%rubinetto 30%RO?
#24

Grazie dei consigli -28

neoma
27-05-2006, 17:00
Questa mattina la mia dolce metà ha cambiato 85% d'acqua, #25
usando solo acqua di rubinetto opportunemente trattata.

Intanto le perdite sono salite con un altra guppina un avannotto di guppy e un guppy di media taglia.

Speriamo si fermino ... :-(

Nella speranza di salvarli ho spostato nella seconda vasca,
(spinto dalla voglia di salvarli della moglie) 3 molly di media stazza,
anche se la vasca in questione era ancora in fase di maturazione,
in quanto è partita il 23.5.
Dai test che ho fatto risulta:

Ph: 8
KH: 7
GH: 17
NO2: 1,6
NO3: 20
NH3: 0,03
NH4: 0,5
CU: 0
PO4: 0,25

Cercherò di controllare spesso i valori per poter prevenire eventuali morti.

Tanto piano piano nella prima vasca se ne stanno andando tutti,
almeno ho provato a salvarli!

-28

neoma
28-05-2006, 17:28
Per il momento ancora tutti vivi in entrambe le vasche! #27
Noto nella maggior parte dei pesci un arrossamento delle branchie,
forse dovuta all'avvelenamento?
Nella vasca contagiata sto filtrando con carbone attivo ... speriamo aiuti a togliere le sostanze nocive...
Domani in programma altro cambio di acqua del 30% ...

Se avete altri consigli o correzioni fatevi avanti!

Ciao ciao a tutti ;-)