Entra

Visualizza la versione completa : Rio 180 in maturazione


AndreaFontia
12-02-2014, 14:03
http://s30.postimg.cc/rwrtvs0zh/20140211_141637_1.jpg (http://postimg.cc/image/rwrtvs0zh/)
Ciao a tutti,questo è il mio Rio 180 partito venerdi' sera alle 23 circa,come potete vedere ho optato nello sfondo per un cartoncino nero,impianto ( momentaneamente ) di Co2 fatto in casa,fondo manado,acquabasic come fertile,momentaneamente fotoperiodo di 5 ore(saliro' di un 'ora alla settimana fino a raggiungere le 8-9 ore),monto i due neon juwel da 45w,pero' ho sostituito quello anteriore con quello da 4100k ,i valori sono i seguenti,pero' tengo a precisare che per gli No2 e No3 sono rimasto senza test e cercando ho trovato delle vecchie striscette e ho provato con quelle( so che non sono attendibili),il prossimo acquisto sarà la valigetta della Jbl con tutti i test :) , ma veniamo ai valori :
PH:6,8 ( viene un colore tra 6,5 e 7) GH:14 ( e qui ho da spiegarvi alcune cose) KH: 4,5 No3:0,10 No2: 0,1 Co2:25 mg/l T: 26°.
Riguardo al GH penso di non aver lavato benissimo il manado,l'ho lavato una decina di volte ma comunque per un paio di giorni un po di polvere per l'acquario ha girato e credo abbia rilasciato del calcio,la mia acqua di rubinetto ha GH 8,KH4 e PH 7,5 e i sassi non sono calcarei,come devo comportarmi per portarlo a 8? faccio cambi con acqua osmotica fino a portarlo a 8 anche se sono in maturazione? O magari aspetto e con il tempo cambiando l'acqua quando serve si stabilizza da solo?
Per il filtro stò usando quello interno,ne ho sentito parlare molto bene,ho lasciato la spugna antinitrati e tolto il carbone,oggi andro' a comprare i cannolicchi che posizionero' sotto le due spugne a grana fine nello scomparto inferiore.
Saluti Andrea :-))

TuKo
12-02-2014, 14:47
sposto in allestimenti, i motivi li puoi leggere nel regolamento di sezione(topic in evidenza)

AndreaFontia
13-02-2014, 10:46
Va bene scusa:-))

tommaso83
13-02-2014, 11:43
Ciao l'acquario è molto piacevole. Anche io ho un fondo con manado e acquabasis. Il gH aumenterà per un pò. A te decidere se fare cambi o lasciar maturare la vasca in pace. se fai i cambi, falli con acqua di rubinetto. Il gH scenderà più lentamente, ma il KH ti rimarrà costante. Se fai i cambi con l'acqua di osmosi ti si abbassa anche il KH e, a quel punto, dovresti integrarlo con i sali.

Io comunque lascerei la vasca maturare con calma per un mese. Unica cosa che sposterei è l'erogatore della CO2. Giustamente è sotto l'uscita del filtro, ma io lo sposterei più in basso per due motivi:
1. si vede di meno
2. la Co2 deve fare "più strada" per raggiungere la superficie e si disperde meglio

#28

AndreaFontia
13-02-2014, 19:30
Ciao l'acquario è molto piacevole. Anche io ho un fondo con manado e acquabasis. Il gH aumenterà per un pò. A te decidere se fare cambi o lasciar maturare la vasca in pace. se fai i cambi, falli con acqua di rubinetto. Il gH scenderà più lentamente, ma il KH ti rimarrà costante. Se fai i cambi con l'acqua di osmosi ti si abbassa anche il KH e, a quel punto, dovresti integrarlo con i sali.

Io comunque lascerei la vasca maturare con calma per un mese. Unica cosa che sposterei è l'erogatore della CO2. Giustamente è sotto l'uscita del filtro, ma io lo sposterei più in basso per due motivi:
1. si vede di meno
2. la Co2 deve fare "più strada" per raggiungere la superficie e si disperde meglio

#28
Ciao,si avevo intenzione di lasciare maturare in pace l'acquario, poi piano piano con i cambi d'acqua il gh si sistemerà da solo,tanto non è eccessivamente alto,quando i valori saranno ok partiro' con dei corydoras,(ci sono cory in particolare?) avevo notato i panda ma costano anche una fortuna,per metà prezzo ci sono gli aeneus albini e normali,preferirei gli albini perchè risaltano più con il fondo,banchetto di caracidi,penso comunque i vecchi e buoni paracheirodon axelrodi ( anche se mi predano gli aventuali avannotti....) e poi come protagonisti,sono totalmente indeciso,o gruppetto di scalari(ma mi spiace togliere poi gli altri e tenere solo la coppia),o harem di apistogramma cacatuoides,o gruppetto di giovani ramirezi( anche se delicati).
Diciamo che mi piacciono molto i ram,come seconda scelta gli scalarotti e terza scelta gli apistogramma...consigli?:-))

tommaso83
13-02-2014, 20:37
I ram io li ho sempre trovati molto delicati, sono gli unici pesci che mi morivano (al contrario di scalari e discus). I cacatuoides non li ho mai avuti, ma mi piacciono molto.

I cory albini non mi piacciono (ma sono gusti) unica cosa per i cory, tutti dello stesso gruppo, e pensaci bene prima di sceglierli... a me è capitato di prendere cory che costavano meno, e poi ogni volta che vedi i panda o altri che ti piacciono in negozio, ti dispiace! :-)

AndreaFontia
13-02-2014, 21:00
eh si lo so,i panda sono bellissimi,vengono 6 euro rispetto ai 3 di quelli albini,vedro',i ram purtroppo so che sono molto delicati,sono anche bellissimi però,forse potrei optare per gli scalari,un bel gruppetto di 5 scalari giovani giovani e poi,quando sarà ora,quelli in eccesso li daro' via..
------------------------------------------------------------------------
Avevo valutato anche l'idea di soli pesci asiatici,pangio per il fondo,rasbore,colisa e caridine japonica.
E' anche vero che secondo me l'amazzonico è di tutt'altro effetto.......

tommaso83
13-02-2014, 21:09
L'acquario è partito molto bene e l'allestimento mi sembra ottimo. Scegli che specie allevare e poi apri una discussione nella sezione adatta dove potranno esserti di aiuto e sostegno.
;-)

AndreaFontia
13-02-2014, 21:45
L'acquario è partito molto bene e l'allestimento mi sembra ottimo. Scegli che specie allevare e poi apri una discussione nella sezione adatta dove potranno esserti di aiuto e sostegno.
;-)

grazie #70