PDA

Visualizza la versione completa : vallisneria


OooSIFEooO
12-02-2014, 02:56
buonasera sto creando una vasca per poecilidi al momento come piante ho la vallisneria ma veramente tanta... e mi spiegavano che per questo habitat non va bene vero o bischerata del negoziante?

Jefri
12-02-2014, 11:25
Bischerata:-) qualsiasi pianta va bene.

Il top, con questi pesci, sono le galleggianti come la Pistia o la Lemna o il Ceratophyllum, sempre lasciato galleggiare.

Nell'intrico delle radici gli avannotti trovano riparo dalle fauci dei genitori e nutrimento, grazie alla microfauna che nasce.

OooSIFEooO
12-02-2014, 14:44
grazie quindi mi consigli di lasciare tutto cosi come e'?
se devo essere sincero a me personalmente non piacciono quelle galleggianti... poi sara' perche' la mia vasca e' chiusa... cosa posso aggiungerci per fare la parte dietro ma che non ci sia alleopatia con valliseria? io pensavo alla cabomba e ludwiga per dare un po di colore voiche dite??


tapatalk

Jefri
12-02-2014, 14:52
Sono piante piuttosto esigenti... Meglio una Limnophila :-)

OooSIFEooO
12-02-2014, 14:56
scusa l'ignoranza...in che senso esigenti?


tapatalk

Jefri
12-02-2014, 14:58
Nel senso di forti illuminazioni e fertilizzazione:-)

OooSIFEooO
12-02-2014, 15:03
io come illuminazione uso 2x 24 osram 6500 4000 k
mentre somministro fertilizzante seachem(protocollo base) quindi non ne posso far di niente?
mi consigliavi una limnophila... ce ne sono varie? quale devo chiedere al negoziante?


tapatalk

Jefri
12-02-2014, 15:07
La sessiflora:-)

Fai cosė: posta una foto della vasca descrivendo il fondo, la parte tecnica, valori ecc.. Cosė sappiamo consigliarti bene:-)

OooSIFEooO
12-02-2014, 15:08
ok pochi minuti e arrivo... grazie jefri


tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/12/haqasyve.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/12/7epu6e3a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/12/ypusajy6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/12/atymeqet.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/12/rugy8aqu.jpg


tapatalk

Andreavantilazio
12-02-2014, 15:19
Io ti consiglierei di mettere la limnophilia sessiflora. Cresce bene ed č veramente bella. Crea un bellissimo movimento in acqua. ;-)

OooSIFEooO
12-02-2014, 15:21
il mio fondo e' costruito cosi: fertilizzante sera - sabbia e qualche chiazza di ghiaia marrone...
uso un filtro esterno pratiko 100, co2 bombola usa e getta e vorrei costruire il modello venturi
i miei valori di ieri pomeriggio sono ph 8 no2 0,2 kh 4,5/5


tapatalk

Jefri
12-02-2014, 15:24
Puoi anche aumentare la Vallisneria volendo. Verrebbe bellissimo per me:-)

Come mai hai NO2? Dovrebbero essere a 0. Hai aspettato un mese di maturazione?

Che popolazione hai?

Strano il pH a 8 con il KH basso e la co2#24

OooSIFEooO
12-02-2014, 15:29
a dire il vero la vasca a circa 2 anni....ma per motivi di lavoro l'ho lasciato mesi senza guardarlo...e cosi si era infestato di alghe d'appertutto..uno schifo....pero' era rimasto sempre acceso....
le creature che ospito sono 3 cory (credo...pulitori con grossi baffi) 3 black molly 2 neon e due puitori con ventose.....
scusa se non conosco i nomi ma sono veramente alle prime armi

OooSIFEooO
12-02-2014, 16:00
per quanto riguarda la flora dopo un po di ricerche dovrebbero essere queste:hydrocotyle leucocephala, Echinodorus tenellus, Vallisneria

OooSIFEooO
13-02-2014, 00:52
ciao jefri oggi ho comprato un po di cabomba per il discorso valori non so perche sono cosi' ho alzato un pochino la co2 e costruito il modello venturi.. cosa mi dici in merito?


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

Jefri
13-02-2014, 01:49
Manca una foto panoramica della vasca:-)

Forse l'ho perso.. Ma di che litraggio parliamo?

La popolazione č un po' da rivedere. Hai specie che non stanno bene assieme e con i valori che hai.

Il diffusore co2 mettilo il pių basso possibile e sotto l'uscita del filtro. In questo modo le bollicine si sciolgono meglio.

Credo sia utile rivedere un po' tutta la vasca. Chiedo ad un mod di spostare la discussione in primo acquario magari:-)

OooSIFEooO
13-02-2014, 01:52
e' un 100 litri... ho creato il venturi per frantumare la co2.., grazie tanto per l'aiuto!!!


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8
------------------------------------------------------------------------
il diffusore l'ho levato dp il venturi... credi che sia meglio rimetterlo?


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

Jefri
13-02-2014, 01:59
Foto panoramica:-)

Forse meglio rimetterlo...

Conosci la tabella della CO2?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Ti da la concentrazione della stessa in base a pH e KH.

In una vasca come la tua vedrei bene una popolazione di questo tipo:

Coppia/harem di ciclidi nani, gruppetto di caracidi, gruppetto di otocinclus.

OooSIFEooO
13-02-2014, 02:06
la foto domani mattina te la mando subito,ho seguito la tabella che mi hai mostrato e vedo che e' bassa la concentrazione di co2... pero' ho visto tenendo il kh ma abbassando il ph a 7 saremmo perfetti... io per quanto riguarda la fauna avevo in mente dei guppy platy molly e se non fosse eccessivo un gruppetto simili ai neon...


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8
------------------------------------------------------------------------
purtroppo ho sentito in giro che i neon vogliono un ph ancora piu' basso e quindi devo levarmeli dalla testa :(


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8
------------------------------------------------------------------------
so che ti abbondo e con questo ti chiedo scusa... ma volevo sapere la co2 abbassa il ph giusto? ma possiamo alzare il kh? e come?


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

Jefri
13-02-2014, 02:11
Meglio levarsi i guppy, hai acqua troppo tenera:-) per quello dicevo che la vasca č da rivedere.

Piuttosto che i guppy meglio i cardinali, sopportano meglio le alte temperature. Anche un monospecifico per loro sarebbe fantastico :-)
------------------------------------------------------------------------
Usi acqua osmotica o solo rubinetto?

OooSIFEooO
13-02-2014, 02:15
solo rubinetto con cambi di 10 litri / settimana e aggiungo biocondiz. sera (aquaran bionitfivec) in dosi come da descrizione flacone


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

Jefri
13-02-2014, 10:45
La maggior parte di noi, me compreso, si spacca la testa con gli impianti d'osmosi, i cambi giusti ecc.. Tu hai un'acqua che va benissimo per allevare molte specie del Sudamerica!!
Il GH lo conosci?

OooSIFEooO
13-02-2014, 10:51
no purtroppo non ho il test


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

Jefri
13-02-2014, 10:54
Fondamentali sono: KH, GH, pH, no2, no3 e PO4. Qui sul forum te li chiederemo sempre per capire lo stato della vasca in caso di problemi:-)

OooSIFEooO
13-02-2014, 10:57
appena posso rifare un acquisto mettero' anche un test :) nel frattempo come posso muovermi?


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

Jefri
13-02-2014, 11:08
Chiudiamo qui, ti rispondo in primo acquario:-)

OooSIFEooO
13-02-2014, 11:09
ok grazie infinite... molto molto gentile


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8

gugli
13-02-2014, 16:50
comunque io coltivo molto bene cabomba caroliniana e ludwigia con 0,6 watt/l

OooSIFEooO
13-02-2014, 17:02
e' in buon rapporto grosso modo come ce l'ho io nel mio acquario


temp. 26 kh 4.5/5 no2 0,2 ph8