Visualizza la versione completa : Trichopodus trichopterus: "l'abbraccio"
Ciao a tutti, ho un acquario di 100lt avviato da un anno con due trichogaster trichopterus, oggi ho notato che uno (presumo sia la femmina dalla forma delle pinne) si è leggermente gonfiato, possono essere uova o qualcos'altro??
Vi chiedo aiuto, essendo la prima volta che mi capita...
Femmina:
Forse in questa foto non si nota molto
http://s16.postimg.cc/jqmyhexxd/femmina.jpg (http://postimg.cc/image/jqmyhexxd/)
Maschio:
http://s22.postimg.cc/n9cd4debh/maschio.jpg (http://postimg.cc/image/n9cd4debh/)
Ultima cosa...il maschio non ha ancora preparato il nido di bolle..
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!!
....come non detto...ci sono più o meno una cinquantina di avannotti che gironzolano in acquario....:-))
Ciao a tutti!!...prima di tutto... è la sezione giusta??? #24
Comunque, è iniziata per me l'esperienza della riproduzione dei Trichopodus trichopterus (ex Trichogaster) e cercando informazioni su internet, ho trovato poche foto a riguardo.....(forse non so cercare :-D).
Ne approfitto quindi per condividere con voi (sperando di fare cosa gradita:-))) il momento dell'"abbraccio" :-) che il maschio compie prima di fecondare le uova ...dal vivo si prova una grandissima emozione...
ecco le foto:
Qui il maschio mentre prepara il nido:
http://s27.postimg.cc/62s9b8ssv/CIMG1168.jpg (http://postimg.cc/image/62s9b8ssv/)
e ora il momento tanto atteso:
http://s4.postimg.cc/4ljftdgt5/CIMG1209.jpg (http://postimg.cc/image/4ljftdgt5/)
http://s18.postimg.cc/ni1jdaal1/CIMG1205.jpg (http://postimg.cc/image/ni1jdaal1/)
Commenti???? :-)
MarZissimo
12-02-2014, 11:08
Fantastico! Grazie per aver condiviso con noi le immagini!
Ci dici qualcosa in più sulla vasca, allestimento, coinquilini, valori, ecc...? :-)
------------------------------------------------------------------------
Mi sono permesso di unirti le discussioni, spero non ti dispiaccia, in modo da tenere tutto insieme e non disperdere info ;-)
Si, hai ragione, me ne sono scordato....il fatto è che mi ero già iscritto ed avevo presentato l'acquario poco prima del blackout... quindi ero convinto (non so perchè :-) ) che sapeste già tutto...
Acquario da 95 litri netti avviato più di un anno fa
Illuminazione: 1 t5 da 24w
Filtro: Quello interno l'ho appena sostituito con un pratiko200 della askoll
Fotoperiodo: 9 ore (10.00-19.00)
Fondo: inerte "ambra"
Fertilizzazione: Nessuna
Termoriscaldatore: 100w
Flora:
1 Anubias Congensis
1 Cryptocoryne wendtii "brown"
1 Vallisneria spiralis
1 Cryptocoryne becketii
1 Anubias barteri nana
1 Pogostemon stellatus "Octopus"
1 Najas Guadapensis
1 Bacopa caroliniana
1 Limnophila Sessiflora
1 Vallisneria Gigantea
Muschio di java
Riccia Fluitans
Lemna minor
Fauna:
1x Crossocheilus oblongus (ormai non più, visto che il T. Trichopterus maschio lo ha ucciso grosso errore mio lasciarli assieme :-()
2x T. Trichopterus (1m- 1f) + eventuali avannotti che cresceranno (qual'è più o meno la percentuale di sopravvivenza?)
3x Hemigrammus bleheri (ci azzeccano poco con gli altri...errore da neofita)
5x Pangio kuhlii sumatranus
In arrivo: 3 Neritine
Arredi: Due radici trovate in natura
Valori (presumibilmente imprecisi visto che li ho misurati con le striscette):
Temp acqua: 25°
GH: 8-16 (?)
KH: 6
pH: 7,2-8
NO2: 0
NO3: 0-10
MarZissimo
12-02-2014, 12:31
Direi che ci sei...un pò altino il ph, ma essendo a range non si sa bene che valore hai...nel senso....7,2 è buono, 8 è alto...quindi boh...alla peggio sarebbe nel lungo periodo da abbassare lui e le durezze...ma io lo farei dopo aver tirato su qualche piccolo.
I tetra ti faranno fuori tutti i piccoli purtroppo...mi sa che è giunta l'ora di riportarli al negozio...anche perchè per loro i valori sono comunque decisamente altini ;-)
Per svezzare i piccoli va bene la sala parto in rete che ho visto in foto e va bene della vegetazione con microfauna da far mangiare i primi giorni...poi dovrai integrare (già al 2-3 giorno di nuoto libero credo) con naupli d'artemia salina.
Per sapere come schiuderli ci sono 600 topic in sezione alimentazione e circa 900 articoli in rete (youtube compreso), quindi non allungo questo topic con informazioni che poi sarebbero ridondanti ;-)
In bocca al lupo con i piccoli! E complimenti per la riproduzione! :-)
Tienici aggiornati mi raccomando!
I tetra ti faranno fuori tutti i piccoli purtroppo...mi sa che è giunta l'ora di riportarli al negozio...anche perchè per loro i valori sono comunque decisamente altini ;-)
i Tetra??..scusa, non ho capito....:-)
Crepi!!!
Vi terrò sicuramente aggiornati!!
MarZissimo
12-02-2014, 15:05
Gli Hemigrammus bleheri vengono anche chiamati Rummy nose tetra, per quello riferendomi a loro ho usato quel termine. Sorry :-)
Ahhahah..ok, comunque è colpa mia, non tua!!...sono io che sono ignorante :-)
MarZissimo
12-02-2014, 16:13
Nono i pesci hanno "nome e cognome" ed è più che giusto chiamarli con quelli rispetto ai nomi commerciali, e stavolta sono stato pirla due volte, perchè predico bene e razzolo male, visto che ho bacchettato tanta gente per non chiamare gli animali con il proprio nome ;-)
Non preoccuparti!!! :-)
Qualcuno sa più o meno la percentuale di sopravvivenza dei piccoli??
Tenete conto che ora ce ne sono di più...stima approssimativa..100 avannotti, il 90% si trova nella "sala parto" e gli altri sono liberi in acquario.
Mi sto proccupando un pochino...:-)) anche se ne sopravvive il 50%....non fatemi pensare!!!!!!!!!!
MarZissimo
14-02-2014, 04:30
Vai con i naupli come se piovessero! :-)
I giorni critici sono i primi, in cui sono proprio schegge di vetro...poi man mano che si formano per bene....a quel punto li conti e vedi più o meno quanti ne hai salvati :-)
considera che domani compiono una settimana...sono già fuori dalla "zona critica"?
MarZissimo
14-02-2014, 11:59
Sei in piena zona critica
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Benissimo!!! #06
Comunque, vi chiedo ancora un consiglio, fino a quando li posso tenere nell'acquario in cui si trovano ora?? cosa mi consigliate di fare.... venderli qui sul mercatino, tenerli -15 oppure portarli a qualche negoziante (eventualmente li prendono??#24)
Scusate per le molte domande, ma sto cercando di prendere le cose un pò in anticipo -37
MarZissimo
14-02-2014, 18:28
Eh adesso come adesso senza una corretta alimentazione (naupli a catinelle) te ne puoi ritrovare anche zero tra un mese...
Fra un mesetto puoi iniziare a fare una stima di come ti è andata. E fra 3-4 mesi puoi vendere i giovanili sul mercatino. Al negozio invece difficile che te li accettino prima di 4-6 mesi, perchè non sono in taglia. :-)
Se venderli o tenerli dipende da quanti te ne rimangono fuori dalla zona-pericolo.
Bene, ti ringrazio moltissimo delle info!!!
Piccolo aggiornamento....degli avannotti nati circa due settimane fa, ne sono rimasti circa la metà, se non di meno, ma in compenso oggi si sono "dati da fare" nuovamente.
Adesso come mi devo comportare? posso mettere le nuove uova assieme agli avannotti nella sala parto?....non ci saranno problemi??? i primi avannotti nati misurano circa 6mm
sergio43
27-02-2014, 21:56
Bellissime foto, complimenti!
Grazie!!!
Sono riuscito a regalare gli Hemigrammus, quindi l'acquario ora è dedicato solo ai Tricho e ai Pangio.
Ho notato che nella sala parto le morti erano maggiori che all'esterno, quindi l'ho tolta :-)
Altra domandina....:-)...la femmina ha nuovamente la pancia gonfia di uova....ma per quanto continuerà???... sia chiaro, ne sono ben felice!!
MarZissimo
02-03-2014, 12:58
Azz...nella mia esperienza con costruttori di nido e sale parto, specialmente all'inizio quando avevo meno manico con la somministrazione del cibo ho notato anche io che le morti in sala parto erano copiose, probabilmente per l'inquinamento che vi si concentrava.
A conti fatti, se non vuoi impazzire completamente, il consiglio è quello di - a maggior ragione adesso che gli hemigrammus non ci son più - lasciare tutto a loro mettendo anche parecchia vegetazione galleggiante in cui i piccoli potranno ripararsi. A quel punto dai comunque due spruzzate al giorno (se possibile, altrimenti una) di naupli "sulla fiducia" nel senso che li somministri in vasca, poi chi se li mangia se li mangia. Qualcuno morirà, qualcuno verrà mangiato, mentre qualche avannotto crescerà (statisticamente almeno una decina li tiri su)...e a quel punto penserai a come gestirli, quando saranno circa un centimetro e mezzo/due.
Per quanto riguarda il "quando smetteranno".....beh.....adesso arriva la primavera...mi sa che non smetteranno tanto facilmente :°°°D Preparati ad un'invasione!
L'unico problema può derivare dal fatto che la femmina dopo X parti di fila si stressi...ma fino a che la vedi bella in forma il problema non c'è.
Se inizi a vederla sofferente e hai un'altra vasca di appoggio, magari appoggiacela per un paio di settimane, così lei si riprende e tu hai un pò di tregua da avannotti :°D
In bocca al lupo!
Crepi!!!!!!!!!!
Per la sala parto...pensavo che essendo di rete non ci fossero problemi relativi all'inquinamento, ma evidentemente non è così...
I valori misurati oggi sono comunque stabili.
Ho messo un bel pò di piante galleggianti ed infatti i piccoli se ne stanno riparati.
Per quanto riguarda la femmina invece, al momento non da segni di stanchezza...anzi... :-)
...forse perchè ogni tanto aggiungo vitamine al cibo
Ancora una volta grazie delle info!! :-)
Piccolo aggiornamento...
nonostante mangino in continuazione naupli di artemia, cyclops, dafnie e mangime polverizzato in un mese sono "cresciuti" fino ad arrivare a circa 1cm.... ma come mi ha detto MarZissimo è normale....
Scusate per la qualità della foto ;-)
http://s9.postimg.cc/t2u8gfp2j/avann1.jpg (http://postimg.cc/image/t2u8gfp2j/)
p.s. piccola domanda: ho notato da un paio di giorni un avannotto di circa 8mm con una colorazione piuttosto chiara rispetto agli altri..... potrebbe essere la variante gold??
E' passato ormai quasi un anno....
http://s28.postimg.cc/qjdoeeouh/tricho.jpg (http://postimg.cc/image/qjdoeeouh/)
Veramente belli, ti faccio i miei complimenti. Alla fine quanti se ne sono salvati? Hai avuto altre riproduzioni oltre a quelle descritte sopra?
alla fine....29!!! più i genitori
per ora niente riproduzioni... anche se secondo me manca poco
MarZissimo
07-02-2015, 13:11
Foto dei giovani ormai adulti?
Se hai voglia e materiale fotografico ti andrebbe di scrivere un articolo per il portale che poi pubblicheremo nei prossimi aggiornamenti? :-)
beh, la foto è quella qua sopra... anche se non si vedono bene sono i "piccoli"
Per quanto riguarda l'articolo....perchè no, appena ho un pò di tempo lo faccio
MarZissimo
08-02-2015, 21:10
Spettacolo! Non l'avevo vista :-)
Complimenti! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |