Entra

Visualizza la versione completa : relè per sicurezza raffreddamento plafoniera


natan
11-02-2014, 22:59
Se si dovesse bruciare l'alimentatore dell controller delle ventole i led rimarrebbero accesi senza raffreddamento.
Esiste qualche relè che posto in uscita all'alimentatore da l'ok per l'accensione dei led?

chris_fla
11-02-2014, 23:17
Dovresti mettere una sonda di temperatura con un termostato che al superamento della temperatura massima interrompe il driver dei led lavorando sulla bobina del rele...

bubba21
13-02-2014, 00:10
Se la vuoi fare semplice, metti un normalissimo relè, tensione di alimentazione della bobina pari all'alimentatore delle ventole e usi i contatti normalmente aperti tagliando l'alimentazione dei led..

Ovviamente le ventole devono andare sempre quando i led sono accesi, non devono essere regolate da un controllore di temperatura, altrimenti salta tutto il discorso..

Alfa
13-02-2014, 01:35
un semplice interruttore termico della temperatura che preferisci costa 2-3€ e fai interrompere l'alimentazione dei driver

natan
13-02-2014, 09:05
graziee. Lo trovo in un negozio di materiale elettrico?

Alfa
13-02-2014, 11:37
elettrico no, direi più elettronico, ricambi piccoli elettrodomestici,
prezzo onesto intorno i 3€ nella peggiore delle ipotesi non lo trovi ne ho un paio credo,
ma dovrei cercarli....
sono così
http://www.cpcelettronica.it/c/280-category/termico.jpg

PS va specificata la temperatura alla quale vuoi che intervenga tipo 50-60° etc
tipo normalmente chiuso

bubba21
13-02-2014, 19:29
E anche la corrente massima che supporta, quella la sai in base alla plafoniera che hai..

Alfa
13-02-2014, 19:38
E anche la corrente massima che supporta, quella la sai in base alla plafoniera che hai..

giusto!!! anche se in genere sono molto generosi
per l'esattezza uno per ogni alimentatore che ha la plafoniera

natan
14-02-2014, 00:08
Quindi si potrebbe mettere all'ingresso della serie .
Non destabilizza la corrente che arriva ai led?
Quale potrebbe essere la temperatura ideale? 60?

Alfa
14-02-2014, 00:42
io lo metterei prima del driver come collegamento
piazzato al centro del dissipatore collocazione fisica,
se hai una buona dissipazione si 60-70 ma anche 80° va bene

natan
14-02-2014, 09:34
nel progetto che ho fatto i driver sono al di fuori della plafo,in un contenitore separato.

natan
14-02-2014, 15:02
Se mettessi tutti i driver in plafoniera e dato che la sto facendo lowcost potrei collegare le ventole con le luci blu, e metto un paio di quei interruttori termici a 60 gradi potrei evitare di mettere sia il controller per le ventole sia un termometro per i gradi.
Purtroppo dovrei fare la scocca piu spessa e abbandonare l'idea dell ultra slim .

Alfa
14-02-2014, 15:10
puoi portare anche silo i fili all'esterno

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77
14-02-2014, 20:58
scusate l'intrusione e se vado un po fuori discorso,ma potrei usare uno di quei interruttori in modo inverso?
O meglio potrei utilizzarlo per far azionare le ventole una volta che la plafo arriva tipo a 40°?
E cosi' facendo si spengono sotto i 40°?

Alfa
14-02-2014, 22:15
certo che si basta prenderlo normalmente aperto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77
14-02-2014, 23:21
Avresti gentilmente qualche LINK da girarmi?
Temperatura minima consigliata?

Alfa
14-02-2014, 23:25
link per? ma io credo che resterebbero sempre accese o si spengono qualche minuto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77
14-02-2014, 23:36
forse ho trovato http://it.aliexpress.com/item/KSD9700-9700-40C-degree-NO-normally-open-temperature-switch-thermostat-Thermal-Protector-5A-250V-KSD9700/1125821710.html
Ke rimangano sempre accese x me va be,l'importante che si spengano quando spengo la plafo,o meglio dopo qualche minuto che si sia raffreddata del tutto!
Questo modello sarebbe ideale,funziunerebbe come una sonda di temperatura ne piu ne meno giusto? la incollerei al dissipatore con della colla termoconduttiva ed il gioco e fatto!
Lunica cosa e che vorrei reperirlo in italia ma non riesco atrovarlo!

Alfa
14-02-2014, 23:38
dovrebbe essere così ma non ne vedo l'utilità

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

natan
15-02-2014, 00:37
Basta che colleghi le ventole alla linea dei blu, i bianchi e i royal si sono spenti da minimo mezzora quindi il solo calore dei blu si dissipa senza le ventole.

Penso che li trovi in un negozio di elettronica.

cesarino.cv77
15-02-2014, 05:06
l'utilita' sta nel fatto che se hai una plafo con controller,ma non hai la sonda di temperatura,anche a plafo spenta le ventole resterebbero accese!

Alfa
15-02-2014, 10:02
beh allora io risolverei diversamente, in bel timer che stacca la corrente a tutti gli alimentatori sia plafo sia ventole sai quando restano collegati hanno sempre un minimo di consumo, poi causa sbalzo di corrente sei a rischio 24 ore su 24, mentre se li stacchi riduce alle ore di accensione

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

natan
15-02-2014, 10:29
Il timer che da 220v al driver dei blu la da anche all'alimentatore delle ventole , quindi quando stacca, stacca entrambi.
Userei una multipresa programmabile da usb, 4 accensioni per la plafo e due per le pompe.

cesarino.cv77
15-02-2014, 15:36
Si a quello avevo gia' pensato anch io,ma ogni volta che attacchi e stacchi la corrente il controller da un po' i numeri,o meglio per un secondo la plafo si accende tutta per poi rispegnersi!

natan
15-02-2014, 17:43
la multipresa ti da problemi?

cesarino.cv77
15-02-2014, 20:05
cosa intendi per multipresa?

natan
16-02-2014, 15:02
http://www.ebay.it/itm/MULTIPRESA-PROGRAMMABILE-USB-TECHMADE-SOFTWARE-PC-ON-/270673454817?pt=Interruttori_e_prese&hash=item3f056526e1&_uhb=1

Non ho capito perché la plafoniera ti si accende per un secondo.

cesarino.cv77
16-02-2014, 22:50
per via dell'arduino

cesarino.cv77
18-02-2014, 23:10
Mi sa che devo trovare un altra soluzione!
Non ne capisco un gran che di elettronica ma ho paura che questo http://www.aliexpress.com/snapshot/6024995972.html
con i 12v delle ventole non si chiude vero?
O mi sbaglio?
Uno che vada a 12V proprio non lo trovo!!
Consigli?

Alfa
18-02-2014, 23:35
funziona come funziona l'altro tipo di interruttore, che è più ingombrante.

otaner
19-02-2014, 00:48
per via dell'arduino

Ma se usi come controller l'arduino non puoi mettere un sensore di temperatura e controllare in pwm le ventole?

cesarino.cv77
19-02-2014, 05:07
per via dell'arduino

Ma se usi come controller l'arduino non puoi mettere un sensore di temperatura e controllare in pwm le ventole?

Purtroppo non ho piu piedini pwm
------------------------------------------------------------------------
funziona come funziona l'altro tipo di interruttore, che è più ingombrante.
Scusa Alfa,non ho capito la risposta!
O forse non mi sono spiegato io,per potersi chiudere questo interruttore a bisogno minimo di 5A,o mi sbaglio?
Ce la fa a chiudersi con 1A?
Voglio dire non e che ci passa troppa poca tensione per poterlo fare funzionare?

otaner
19-02-2014, 10:18
Il numero dei piedini pwm si possono ampliare con apposita shield http://www.robot-italy.com/it/pwm-shield.html.

Anche se è più conveniente passare ad un arduino mega.

Ciao

Alfa
19-02-2014, 10:26
ti sbagli quello funziona soli in base la temperatura quelli che leggi sono valori massimi supportati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77
19-02-2014, 14:53
Sei sicuro?
Quindi vuoi dire che se io lo uso come se lo sassi come si fa con un interruttore galleggiante (quello che si usa per il rabbocco automatico)
Lui quando arriva a 40° chiude il circuito e le ventole partono?

Corrente nominale:
<5A
Intensità elettrica:
> 800V
Resistenza di contatto:
<50MΩ
Resistenza Lnsulation:
> 100M
Allora cosa significa Resistenza di contatto 50M?
Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto!!

Alfa
19-02-2014, 15:55
non saprei, ma l'interruttore funziona così come quello del galleggiante solo che è termico

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77
19-02-2014, 16:36
Alfa,scusa tanto ma cosa intendi per non saprei?
Adesso mi rimetti il dubbio,funziona o no?

Alfa
19-02-2014, 17:25
l'interruttore funziona, il non saprei era riferito al discorso resistenza di contatto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77
19-02-2014, 21:27
l'interruttore funziona, il non saprei era riferito al discorso resistenza di contatto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Guarda,ho aperto una discussione apposta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062327548#poststop
in modo da venirci a capo se possa funzionare o no!
Devo dire che sono sempre piu' confuso:#O-15

Alfa
19-02-2014, 21:29
Vabbe fa come vuoi io li ho usati in versione senza cavo. ....

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk