PDA

Visualizza la versione completa : vacanza


MARA173
11-02-2014, 21:58
Ciao; la mia vasca, che è ottimamente stabile grazie ai vostri consigli ( non certo grazie ai negozianti)...operativa da novembre dovrà rimanere sola una settimana. Vado in ferie 7 gg. Come mi organizzo col cibo? Avevo trovato una specie di patè, fatto apposta... l ho provato in questi giorni..ma i pesci lo snobbano...non piace. L'ho dovuto togliere. Ora ne ho provato un altro; una specie di grande confetto bianco...simile a gesso... l'ho messo in vasca poco fa..vediamo. Vorrei pero' avere vostri consigli..
Popolazione: Guppy, Molly, Ancystrus, Gymnocorimbus e tante piante. L'areatore lo lascero' acceso; per le luci fara' il timer... faro' un cambio acqua la sera prima di partire...ma sono MOOOOLto spaventata...
------------------------------------------------------------------------
ps: ho comprato una mangiatoia automatica che puo' distribuire cibo 1 o 2 volte al giorno. Avrei anche una nurcery con piccoli.. se la mangiatoia la faccio cadere a cavallo tra vasca e nurcery in modo che nutra entrambi?

bettina s.
12-02-2014, 10:36
perché utilizzare l'aeratore? Lascia perdere il cibo fatto apposta per i periodi di vacanza, inquina eccessivamente. Se hai pochi pesci il dispenser di cibo non è indicato, ma nel tuo caso può essere utile, tuttavia devi dosare al minimo. Regola l'apertura qualche giorno prima della partenza per controllare di dosare la quantità giusta e fissala con un pezzetto di nastro adesivo, per evitare che la linguetta si sposti, facendo cadere troppo cibo, che sarebbe estremamente dannoso.

Jefri
12-02-2014, 11:11
Se è per una settimana sola non farti problemi. I pesci possono vivere lunghi periodi senza mangiare:-)

GeCofreE
12-02-2014, 13:06
lascia perdere mangiatoie o altro... le mangiatoie son utili se stai via 2 settimane... per 1 settimana non serve...
fai il cambio come hai scritto dell'acqua
4 giorni prima se riesci dai da mangiare 2 o 3 volte al giorno a distanza di almeno 1 ora fra ogni pasto in modo che siano ben nutriti e poi parti tranquilla che per una settimana solo non vanno in sofferenza.
se hai qualcuno che può venire a metà settimana a dar loro da mangiare meglio altrimenti non importa (prepara in caso già la dose giusta dentro un bicchiere)

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

MARA173
12-02-2014, 15:49
una settimana a digiuno non muoiono? DAVVERO??Nemmeno i piccoli?? PAURA PAURA.. Nessuno puo' entarre in casa.. siamo soli :-) areatore mi serve perche' la notte vanno tutti a boccheggiare sempre... il confetto bianco di ieri: totalmente snobbato....

Pesce Rosso D.F.
12-02-2014, 16:30
allora, lascia perdere tutto, non aver paura, per la luce hai il timer e sei apposto, ma anche una settimana al buio ci stanno volendo, le piante soffriranno , ma i pesci staranno bene, per il cibo se e' solo 1 settimana lascia perdere , se proprio hai una paura da matti il giorno prima gli dai da mangiare piu' spesso, l'aereatore se lo vuoi lasciare acceso lascialo,non fa di certo male, e poi non e' che da cosi' peso alla bolletta.

GeCofreE
12-02-2014, 16:47
non é un discorso di bolletta... l'areatore Non serve se non in casi particolari. se i tuoi pesci boccheggiano in superficie di notte il problema é un altro (acqua poco ossigenata, piante poche o solo a crescita lenta che trasformano poca co2 in ossigeno).
che piante hai? riesci a fare una foto alla vasca?

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

tommytommy
12-02-2014, 19:56
io in effetti più che al problema della dieta (una settimana di digiuno non gli crea nessun problema, anzi eviterai di inquinare di più l'acqua, cosa che rischi di brutto con la mangiatoia) parlerei e cercherei di risolvere il problema del perché boccheggiano....

mi pare abbastanza grave e preoccupante.

ci fai una rapida carrellata dell'acquario (misure), dei valori e della flora e della fauna?

andre8
12-02-2014, 22:16
Io personalmente il timer per l'illuminazione lo lascio sempre, così ho risolto un problema, visto che spesso il fotoperiodo subiva leggere modifiche poiché non sempre ero a casa per accendere e spegnere allora desiderata

Marimarco69
13-02-2014, 00:53
Scusa... #24... ma non sei Veterinaria?

#24... mi sento un po' preso per il gniau leggendo questo topic...#24

Scusa la frankezza #28-e37-14-

MARA173
13-02-2014, 16:18
ogni veterinario si specializza in qualcosa... non è colpa tua non saperlo. Cosi come è raro trovare chi si occupa di uccelli e animali tropicali...non tutti sanno di pesci ne' di cavalli. Io seguo cani, gatti e serpenti. pesci zero.
------------------------------------------------------------------------
ho già provato 4 volte>; se la notte spengo l'aretaore i pesci vabnno a galla e i nitrati salgono da 5 a 50. Lo so...non avete spiegazione...la cerco da mesi.. Se riaccendo l'areatore, in 6 ore i nitrati tornano a 5 e i pexci ridiscendono. Le piante...non so i nomi ma sono 9. La vasca è 180 litri. Nitriti zero; nitrati 5 pH 7,8 26°C cambio ogni 10-14 gg; molto stabile grazie ai consigli avuti qui da Alex e Jessika
------------------------------------------------------------------------
lascio l'areatore sempre acceso.. 1 o 2 uscite... ma cosi stanno tutti bene. Luce 8,5 ore,.

Jefri
13-02-2014, 16:21
Se posti una foto ci aiuti Mara:-)

MARA173
13-02-2014, 16:28
http://www.youtube.com/watch?v=VslZTtPn6oI

MARA173
13-02-2014, 16:44
http://s30.postimg.cc/u2dht93bh/DSCN1574.jpg (http://postimg.cc/image/u2dht93bh/)

Marimarco69
13-02-2014, 18:30
ogni veterinario si specializza in qualcosa... non è colpa tua non saperlo. Cosi come è raro trovare chi si occupa di uccelli e animali tropicali...non tutti sanno di pesci ne' di cavalli. Io seguo cani, gatti e serpenti. pesci zero.

"non è colpa tua non saperlo. "#24... Non sono d'accordo, se uno non sa è colpa sua che non si informa...#70... ma direi di evitare battibecchi sterili... la mia uscita "infelice" era motivata dal fatto che la Callista di mia Nonna si accorge se respiro affannosamente perchè ho fatto le scale invece di prendere l'ascensore... NON volevo assolutamente sminuire gli anni lavoro fatto sui libri e le "gymkane" tra un esame e l'altro... tra l'altro buono a sapersi che ti occupi di serpenti...;-)

Tornando alla vasca in questione, pur non ritenendola sovrappopolata,(anche guardando la foto... abbiamo visto di molto peggio#24) ma non la ritengo assolutamente "stabile"... dovendo intervenire per fornire ossigeno alle bestiole.
Ridurrei le dosi di cibo ed aumenterei notevolmente il numero di piante, aggiungendo anche delle galleggianti, potrebbe essere un passo "importante", ma lo sapremo dopo le vacanze...

Per quanto riguarda il cibo nel periodo suddetto, non ti devi preoccupare, i pesci in acquario mangiano tutti i giorni, magari più volte al giorno, cosa che non è indispensabile, quindi sono ben nutriti, e possono resistere tranquillamente una settimana o più senza cibo, soprattutto visto che è una cosa "una tantum", e non una costante. Pensala un po' come il giorno di digiuno che molti fanno per non "sovraccaricare" i cani...

Evita le mangiatoie se non sei presente, se si starano, torni e trovi tutto morto. (IMHO)

Piccolo -d04... potresti mandarmi via MP la tua opinione riguardo la dieta BARF?

Seguo la discussione...#e39#28-e37-14-

MARA173
15-02-2014, 22:55
oggi ho regalato 8 adulti di Molly... filtro respirera' meglio ( pero' ora ho 80 avanotti da sistemare... ). le piante di notte producono CO2; secondo me e' questo il motivo per il quale mi serve l'areatore.. se ne aggiungo altre peggioro tutto no?
Mi terrorizza pensare ad una settimana di digiuno..e gli avanotti? :-(

Dieta Barf... io sono favorevole.. l'ho studiata un po' un annetto fa e sono favorevole.Tratta l'animale per quella che è la sua fisiologia iniziale.. Noi abbiamo deviato il comportamento alimentare del cane ( carnivoro puro) a mangiare riso..cereali e verdure.... Ma la sua fisiologia dice ben altro :-)

Marimarco69
16-02-2014, 00:02
E'vero che producono "rifiuti" anche le piante, ma in proporzione, sono più le sostanze inquinanti che assorbono che altro, poi di giorno rilasciano ossigeno... sono comunque molto importanti in acquario per equilibrare il tutto... in acquari molto piantumati non si hanno problemi di acquari spogli dove gli inquinanti rimangono "in giro" invece di essere metabolizzati dalle piante...

Hai fatto bene a sfoltire un po' la popolazione, visti i problemi coi valori, probabilmente non c'era equilibrio in vasca...

Non ci sono problemi per il digiuno, ma se tifa sentire più sicura, metti una di quelle pastiglie che hai acquistato, anche se venisse sbranata in un giorno, i pesci avrebbero comunque energia sufficiente a campare per una settimana e smaltirla.

Grazie per l'opinione sulla dieta BARF, sto cercando di creare un gruppo di acquisto nel mio paese, per risparmiare un po', e non ero sicuro di proporre una cosa valida ed inimicarmi qualcuno...#70#28

-e37-14-

Ale87tv
16-02-2014, 09:34
dubbio... la pompa butta bene?

blackstar
16-02-2014, 12:53
Se fosse vero che la co2 asfissia i pesci durante la notte avremmo tutti l'areatore acceso invece non ce l'ha quasi nessuno. ... per sapere quanta co2 hai di notte ti basta incrociare valore di ph e kh nella tabella di riferimento. ...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
16-02-2014, 14:40
secondo me non è una questione di eccesso di co2, ma di carenza di ossigeno... ma non capisco i nitrati...

MARA173
16-02-2014, 21:45
a me sembra di si, ma come lo stabilisco? ieri per scrupoloho sciacquato tutti i filtri nell'acqua del cambio. Oggi è una meraviglia. Oggi son anche riuscita a regalare una cinquantina di piccoli..
Provo a spegnere l'areatore stanotte o rischio di ucciderli tutti? anche perche' fa un rumore infernale ( è la terza marca che provo :-( )

andre8
16-02-2014, 21:50
Non avresti dovuto sciacquare i materiali filtranti. Le spugne ok, ma i cannolicchi sarebbe cosa buona e giusta non toccarli mai, perché in essi vi sono la maggior parte delle colonie batteriche filtranti. Le spugne quando si intasano puoi sciacquarle nell'acqua del cambio come hai fatto adesso, ma i cannolicchi no.

MARA173
16-02-2014, 22:08
#12

Ale87tv
16-02-2014, 22:12
non toccare i cannolicchi ;-) ma non dovrebbe essere successo niente di irreperabile :-)

MARA173
16-02-2014, 22:19
ho usato un unico secchio x sciacquare tutto..quindi l ho usata lercia x non lavare via troppo... :-(
non potete lasciarmi sola un attimo che ne combino :-(

andre8
16-02-2014, 22:29
Non li hao uccisi tutti i batteri, ma parte con buona probabilità è andata persa. Se nei cannolicchi ne sono rimasti ancora (cosa molto probabile) e la vasca era avviata da un po (anche in vasca ci sono batteri) la situazione si ristabilirà senza problemi e senza conseguenze per i pesci, stai tranquilla. :-)

MARA173
16-02-2014, 22:42
ok....spengo l'areatore di notte?

Ale87tv
17-02-2014, 00:30
no, per ora no... fai una prova, tipo a spegnerlo la sera, e controllare dopo un paio d'ore... ma prima vorrei capire il perchè dei nitrati!

MARA173
17-02-2014, 21:48
ok

Marimarco69
17-02-2014, 22:03
...I pesci erano (o sono ancora) troppi... il problema è quello...uno squilibrio filtro/carico organico... non si può pensare ad altro(IMHO)...

Ho visto che usi il Mercatino, è l'unica soluzione...#70#28-e37-14-

MARA173
17-02-2014, 22:08
erano 23 per 180 lt. A oggi sono 20 adulti con un po' di cuccioli che sono già prenotati...

Marimarco69
17-02-2014, 22:19
Mara, se i pesci boccheggiano è perchè cercano di respirare... è un dato di fatto.

Il numero dei tuoi pesci non è poi così esagerato, anzi, ho visto di peggio, ma probabilmente sono tanti per il filtro... forse il problema è lì...-e37-14-

MARA173
04-03-2014, 16:20
ECCOMI. TORNATA. E VI DIRO': non ho mai avuto l'acquario tanto bello, limpido , pulito e senza piu' nemmeno l'ombra di un'alga!! Che spettacolo!!! Tutti stanno bene e la vasca è piu' bella di prima. Grazie a tutti!!!!