Entra

Visualizza la versione completa : Popolazione Acquario


Enbar
11-02-2014, 15:40
Qui di seguito ho inserito una lista di mbuna che desidererei mettere in acquario. pensiate che possano convivere bene? se no mi potreste indicare quali eliminare? grazie
Labidochromis Caeruleus (Gialli)
Pseudotropheus Demasoni
Pseudotropheus Saulosi
Melanocromis Johanni Gome
Melanocromis Interruptus
Pseudotropheus sp."Elongatus Mpanga Katale Island
Pseudotropheus Polit
Melanocromis Auratus
Synodontis multipunctatus
Pseudotropheus sp.Elongatus Chewere Wild
Cynotilapia Afra Cobwe
Cynotilapia Afra Hai Reef
Cynotilapia Afra Jalo Reef
Sciaenochromis Fryeri Likoma
Sciaenochromis Fryeri White Ghost
Copadichromis Borlei Kadango
tropheops Gracilor Otter Point
Protomelas Taeniolatus Namalenje
Astatotilapia calliptera Thumbi East
Cynotilapia sp.Hara Gallireya Reef
Pseudotropheus Alei Ngara
Labidochromis sp mbamba
Iodotropheus Sprengerae Boadzulu Island

Sertor
11-02-2014, 18:13
Ovviamente, a meno che tu abbia siliconato una stanza (grande) tutti insieme non ci stanno. Alcuni poi (Sciaenochromis, Astatotilapia, Copadichromis) non sono mbuna. Molto dipende anche dalle dimensioni della vasca, specie che non si filano in due metri potrebbero scannarsi in uno. Per andare sul concreto, converrebbe che di dessi le dimensioni della vasca e che scegliessi una specie "irrinunciabile" attorno alla quale costruire la popolazione.

AULO73
11-02-2014, 23:15
Enbar,Sergio ha ragione,servono dimensioni e litraggio della vasca per iniziare a discutere.....scelta la popolazione,allestiremo di conseguenza nel migliore dei modi.

zacca95
11-02-2014, 23:31
Quoto...ci vogliono le dimensioni della vasca! :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Cicli
11-02-2014, 23:32
magari ha una piscina :-D
scherzo, serve la vasca ^^

Enbar
12-02-2014, 15:48
Allora, la vasca è 130 x 50, 300 lt. ovviamente non volevo mettere tutti quelli che ho segnato mi piacerebbe molto ma non è fattibile. Quello che vorrei è un acquario pieno di colori ed equilibrato logicamente. Specie a cui non vorrei rinunciare, Demasoni, labidocromis caeruleus e saulosi. attorno a questi cercavo consigli quali altre specie inserire in vasca. Un altro pesce cui mi piacerebbe tantissimo è un pseudotropheus alei ngara. ma i principali sono i tre che ho citato prima. mi aiutate?

AULO73
12-02-2014, 15:59
Enbar,le tre specie che hai citato,non vanno bene insieme.....demasoni e saulosi(indicati x vasche più grandi) maschi hanno barrature simili e le femmine di saulosi sono gialle come i caeruleus,questo porterebbe a scontri e,o ibridazioni.....parti da uno dei 3,in modo da costruirci attorno una popolazione equilibrata.....;-)

Sertor
12-02-2014, 16:09
Quoto, ho provato a tenere saulosi e caeruleus insieme in un 150 cm e sono state botte da orbi (ho salvato il maschio di caeruleus per un pelo). occhio anche ai demasoni, oltre al problema alimentare e di caratter, non sono da mettere con altri barrati. Io farei Melanochromis johannii, Pseudotropheus acei, Cynotilapia jalo reef (o quella che vuoi, tranne la hara), Iodotropheus sprengerae. Gli acei potresti/dovresti provare a tenerli in gruppetto, almeno 6 esemplari. Mangime da vegetariani (e poco) o gli acei diventano dei tonni.;-)

Cicli
12-02-2014, 16:11
Pseudotropheus Saulosi (anche se non lo conosco bene)/labidocromis caeruleus + Cynotilapia Afra/Sciaenochromis Fryeri + Iodotropheus Sprengerae + Synodontis

Sertor
12-02-2014, 16:16
Scusa cicli, ma il saulosi in un 130 cm con cyno afra, tutti barrati blu, non ce li vedo proprio:-)
Quanto al syno, viene troppo grosso per un 130, almeno IMHO.

AULO73
12-02-2014, 16:27
Buona la popolazione dettata da Sergio.....c'è da dire che chi si accinge ad allestire una vasca malawi,è giustamente tentato,dai brillanti colori pastello degli mbuna,ma con la maggiorparte degli haps,ovviamente adatti x il litraggio,si allestiscono vasche diverse e ugualmente belle,nonchè più gestibili e con più scelta.....poi i gusti son gusti,non c'è dubbio!

Sertor
12-02-2014, 16:33
Vero, io ho attinto dalla Enbar's List, ma tutti (o quasi) iniziamo con mbuna e finiamo per deviare decisamente sugli haps.
Prova a fare un giretto qui http://www.malawi-dream.info/ e buon divertimento!

Cicli
12-02-2014, 20:24
ho messo la sbarra :-D i syno non tutti crescono tanto se non sbaglio #24

AULO73
12-02-2014, 20:39
Anche il friery non ci sta in 130cm,è tosto ed è anche un gran nuotatore.....

Sertor
12-02-2014, 21:46
http://www.malawicichlidhomepage.com/panis/synodontis_nyassae.htm
20 cm sono tantini in 130...;-) Gli altri syno normalmente in commercio sono del Tanganica o fluviali.

Cicli
13-02-2014, 02:17
i njassae ma tipo il petricola non rimane sui 14 cm?
sarebbero meglio 150 x il friery ma potrebbe starci magari

Enbar
13-02-2014, 10:44
Ok preso appunti mi pare aver capito che in vasca posso far convivere:
Melanocromis Johannii
Pseudotropheus acei
Cynatilopia Jalo Reef
Idotropheus Spregerae
Synodontis

Bene se conoscete qualche altra specie che potrebbe andar bene con le su citate mi farebbe piacere saperlo così che posso sceglire quelle che più mi piacciono.
Grazie mi siete stato tanto di aiuto

Sertor
13-02-2014, 16:25
i njassae ma tipo il petricola non rimane sui 14 cm?
sarebbero meglio 150 x il friery ma potrebbe starci magari
e' un maledetto tanganicoso;-)
Il fryeri l'avevo scartato, visto che Enbar sembra orientato verso gli mbuna.
Quindi syno sì (se proprio necessario), ma non il nyassae. Avrei comunque qualche riserva, visto che per non far tonnizzare gli acei (e altri mbuna) si dovrà rimanere sul vegetale e i Synodontis sono carnivori.