Entra

Visualizza la versione completa : Mantenimento valori


vesaxcii
11-02-2014, 14:58
Ho modificato i valori della vasca per far star meglio il mio betta e rasbore dato che all'inizio avevo solo guppy e quindi usavo acqua di rubinetto.

Ora, dopo due cambi con sola acqua di osmosi, ho i seguenti valori:

PH: 7-7.3
KH: 5
GH: 7

Vanno bene ? devo effettuare un altro cambio d'acqua con solo RO ?

Dopo che ho raggiunto i valori ottimali quanta RO e quanta acqua di rubinetto devo usare ?

dave81
11-02-2014, 15:53
le durezze vanno bene. anche il pH a mio avviso è accettabile, ma sappi che tagliare con osmosi non ti fa abbassare automaticamente il pH. magari fosse così
per acidificare si usano altri metodi (se necessario)

questo forse tu può aiutare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700

ma comunque non servono formule, io non le ho mai usate, dopo un po' capisci da solo le percentuali giuste per ottenere i valori che vuoi. e una volta individuate le percentuali, dovrai sempre usare quelle, per preparare l'acqua dei cambi.

blackstar
11-02-2014, 16:05
il rapporto ro/acqua di rubinetto lo ottieni a partire dai valori di gh e kh che ha la tua acqua di rete, facendo quindi una proporzione....

questa formuletta automatica può fare al caso tuo
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

Rentz
11-02-2014, 16:51
ma comunque non servono formule, io non le ho mai usate, dopo un po' capisci da solo le percentuali giuste per ottenere i valori che vuoi. e una volta individuate le percentuali, dovrai sempre usare quelle, per preparare l'acqua dei cambi.

concordo! io mi sono fatto una tacchetta sul secchio dove vado a miscelare rubinetto/RO cosi non sbaglio mai #06

per acidifcare naturalmente ti conviene usare torba

vesaxcii
11-02-2014, 17:23
Ok, quindi provo prima un 50:50 vedo come va e poi da lì traggo altre conclusioni ;)

blackstar
11-02-2014, 17:29
Veramente grazie alle formule ci si risparmia di andare a tentativi.... per ottenere determinati valori basta applicare la formula che ti ho linkato... non c'è nulla di difficile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

vesaxcii
11-02-2014, 17:34
Veramente grazie alle formule ci si risparmia di andare a tentativi.... per ottenere determinati valori basta applicare la formula che ti ho linkato... non c'è nulla di difficile


sisi certo, anche provando con la tua formula mi da che su 8 litri stiamo praticamente 4:4 come rapporto, quindi intanto provo così ;)

dave81
11-02-2014, 17:39
concordo! io mi sono fatto una tacchetta sul secchio dove vado a miscelare rubinetto/RO cosi non sbaglio mai #06

la "tacchetta" sul secchio è molto utile, perchè alla fine quello che conta è usare sempre gli stessi volumi ogni volta. #70