Visualizza la versione completa : Platy femmina e bolla nella zona anale
Salve a tutti, ho un acquario da 120 lt con dentro 3 scalari di cui una coppia e uno singolo, 1 coppia di platy( + 3 loro figli) 4 guppy(+2 figli) 4 corydoras un ancystrus e un ramirezi... i platy e i guppy partoriscono regolarmente ad intervalli di 30 giorni esattamente ogni 19 e 21 del mese.... ma purtroppo oggi vado a vedere la mia platy e noto che oltre ad avere il pancione ha anche una strana bolla attaccata dietro con altre bollicine sopra... tutto sommato non sembra stare male... mangia nuota e si allontana dal maschio quando si avvicina ahahah.... ma essendo la prima volta che noto questa bolla mi sono allarmato, non vorrei fosse qualche malattia... fatemi sapere il prima possibile...l'acquario è in moto da circa 8 mesi con piante vere un tronco e regolare manutenzione e cambio acqua con acqua osmotizzata ogni 20 giorni. ah si, i valori dell'acquario sono:
Temperatura 30°
PH 6,5
GH 6
KH 3
NO2 0
NO3 0
http://s30.postimg.cc/aa66lrh0t/20140211_122203.jpg (http://postimg.cc/image/aa66lrh0t/)
Grazie.
mariano1985
11-02-2014, 15:54
Dalla foto non si capisce bene se sia un prolasso intestinale oppure magari qualche residuo del parto (i poecilidi fanno comunque le uova, che poi si schiudono all'interno della femmina. Se qualcosa va storto, vengono comunque espulse le uova non schiuse).
I valori sono sbagliati per i platy e i guppy: il PH deve essere più alto, così come il GH.
Un KH così basso invece può portare ad un PH "ballerino", dannoso per i pesci.
Idem la temepratura: per i poecilidi 30 gradi sono troppi, mentre per gli scalari sei comunque oltre il range consigliato.
Proprio per questo motivo non puoi mettere insieme scalari e poecilidi: i valori dell'acqua non combaciano. Se li adatti per una specie, in automatico non sono adatti per l'altra.
Ultimo appunto: gli scalari crescono tanto, 120 litri sono pochini per questa specie...
ok quindi devo alzare il kh e leggermente il ph e abbassare la temperatura??? perchè da 8 mesi a questa parte non ho mai avuto una morte (facendo le corna) e tutti i pesci vivono tranquilli e in pace tra loro... comunque non ha partorito perchè credo sia ancora presto... visto e considerando che di solito partorisce il 21... ma quella bolla dietro mi preoccupa... come posso vedere se è un prolasso, la sacca ovarica o altro? Grazie.
Aggiornamento delle 15:31 la bolla o quello che era adesso non c'è più... non so se preoccuparmi o stare tranquillo, avannotti nell'acquario però non ne vedo... booooh
mariano1985
11-02-2014, 16:40
Questo è un prolasso rettale:
http://www.inseparabile.it/public/forum/misulina/200941023323_20.jpg
(foto presa da google)
non è una cosa comune, ma può comunque avvenire. Purtroppo non credo sia curabile.
Per quanto riguarda i valori, non puoi trovare una via di mezzo tra quelli di una specie e quelli di un'altra, dovresti scegliere a chi dedicare la vasca e regolarti di conseguenza (eventualmente introducendo altre specie che si adattano ai valori in vasca).
Ti consiglio di dare un'occhiata alle varie schede di ogni tipo di pesce, le trovi sul sito :)
ok si, è un prolasso allora... ma come ho precedentemente scritto sembra essere andato via... quindi devo preoccuparmi lo stesso? o devo fare qualcosa???
Ciao! dato che la bolla se ne è andata tieni controllata la pesciolina nei prossimi giorni giusto per vedere se cambia qualcosa a livello comportamentale o fisico; visto che la cosa sembra essersi risolta da sola non mi preoccuperei più di tanto. La prima cosa da pare ora è sistemare la fauna di quella vasca o presto ti ritroverai seri problemi! Ma perchè tieni la temperatura così alta? i pecilidi viaggiano sui 24/25 gradi...la temperatura alta velocizza il loro metabolismo facendoli invecchiare precocemente e quindi morire! Portala a 25 gradi ma in modo graduale abbassando un solo grado al giorno, altrimenti rischi l'icthyo...
ho messo quella temperatura perchè mi è stato detto di tenerla tale... sui 29 /30 gradi per scalari guppy e platy... comunque provvedo subito a diminuire a 26 gradi 1 grado al giorno :) cmq spero solo che la platy si riprenda... ha partorito già 4 volte da quando ce l'ho ed ho venduto al negoziante i figli sempre in ottima salute... ora sto scoprendo che la temperatura è alta e i valori non sono il massimo. Grazie. Vi terrò aggiornati.
I valori possono essere sistemati in modo semplice ma devi prima decidere quale specie tenere...attendiamo novità! :-))
nono tengo entrambi. come ho già detto sono 8 mesi che convivono e stanno bene... ho mio zio che da 5 anni ha lo stesso tipo di acquario mai un problema :) comunque grazie.
Lo credi tu che stiano bene! Mi dispiace ma anche tuo zio sbaglia allora...se si vuole allestire un acquario non si possono costringere pesci che richiedono valori diversi a convivere solo perché ci va di tenerli...comunque ti abbiamo spiegato perché devi scegliere la specie sulla quale orientarti poi decidi tu...
eltiburon
12-02-2014, 04:17
Sono d'accordo con quanto ti hanno detto. I pecilidi esigono acqua dura (GH almeno 12 e KH almeno 6/7) e alcalina (pH sul 7,5). Con quei valori avranno presto problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |