Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione


matteopuso
11-02-2014, 13:27
Ciao a tutti sono nuovo,sia nel portale ma sia di questo mondo meraviglioso,mi sono informato moltissimo su come iniziare il mondo dell'acquario sopratutto per quanto riguarda valori dell'acqua tipologie di pesci e piante ho solamente una domanda da porvi,spesso leggo che bisogna avere determinate illuminazioni per ottenere certi risultati specialmente con le piante,beh ecco volevo sapere come capisco se la mia illuminazione è adatta o magari serve un aggiunta? grazie a tutti in anticipo

dave81
11-02-2014, 14:11
non servono lampade particolari per coltivare piante

se hai i neon, puoi prendere lampade con una temperatura di colore sui 4000 - 5000 - 6000 - 7000 kelvin circa: queste temperature sono quellle che garantiscono una migliore resa cromatica e alle quali di solito corrisponde uno spettro abbastanza bilanciato

matteopuso
11-02-2014, 15:54
non servono lampade particolari per coltivare piante

se hai i neon, puoi prendere lampade con una temperatura di colore sui 4000 - 5000 - 6000 - 7000 kelvin circa: queste temperature sono quellle che garantiscono una migliore resa cromatica e alle quali di solito corrisponde uno spettro abbastanza bilanciato

Ti dico,quelle che attualmente ho sono quelle che la casa mi ha dato,ho comprato un askoll emotion 120 e ho due lampade T5 secondo te sono adatte o devo cambiarle,dove posso vedere la temperature del colore?

dave81
11-02-2014, 15:57
dovrebbe essere scritta sul neon stesso da qualche parte
oppure dimmi il nome della lampada

blackstar
11-02-2014, 16:03
ciao oltre alla temperatura di colore che è ovviamente molto importante conta molto la potenza di ogni lampada, diciamo che per convenzione si tende a dire che una illuminazione minima per ottenere buoni risultati con piante poco esigenti corrisponde ad una potenza di 0.5 watt/litro... questo valore lo ottieni dividendo il totale della potenza in watt del tuo impianto di illuminazione per i litri netti della vasca.... 0,5 è un valore medio basso, il massimo e 1 watt/litro, oltre si rischia di illuminare troppo... con 1watt/litro fornisci il fabbisogno luminoso ottimale per quasi tutte le piante acquatiche, anche quelle esigenti come le piante rosse e i pratini....

ovvio che oltre ad una buona illuminazione ci vogliono un fondo ben progettato, un protocollo di fertilizzazione adeguato, eventuale impianto co2 e una buona gestione della vasca

matteopuso
11-02-2014, 16:28
ciao oltre alla temperatura di colore che è ovviamente molto importante conta molto la potenza di ogni lampada, diciamo che per convenzione si tende a dire che una illuminazione minima per ottenere buoni risultati con piante poco esigenti corrisponde ad una potenza di 0.5 watt/litro... questo valore lo ottieni dividendo il totale della potenza in watt del tuo impianto di illuminazione per i litri netti della vasca.... 0,5 è un valore medio basso, il massimo e 1 watt/litro, oltre si rischia di illuminare troppo... con 1watt/litro fornisci il fabbisogno luminoso ottimale per quasi tutte le piante acquatiche, anche quelle esigenti come le piante rosse e i pratini....

ovvio che oltre ad una buona illuminazione ci vogliono un fondo ben progettato, un protocollo di fertilizzazione adeguato, eventuale impianto co2 e una buona gestione della vasca

facendo come mi hai detto ho visto che ho una potenza di 0.4w/l che da come mi dici forse è un po' poco?
dovrebbe essere scritta sul neon stesso da qualche parte
oppure dimmi il nome della lampada ok si l'ho vista praticamente una ha 6500K e un altra 8500K come sono 8sono estremamente incompetente #23

blackstar
11-02-2014, 16:51
facendo come mi hai detto ho visto che ho una potenza di 0.4w/l che da come mi dici forse è un po' poco?
con questo rapporto puoi andare su piante poco esigenti come le anubias, microsorum, i muschi, cryptocorine, egeria, ceratophyllum... sono solo alcune, questo topic contiene la lista delle piante facili adatte ad acquari con illuminazione 'commerciale'
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062203440&posted=1#post1062203440

puoi anche restare così se non vuoi orientarti su piante più esigenti, è comunquq possibile ottenere buoni risultati se resti su piante poco esigenti in termini di illuminazione

ok si l'ho vista praticamente una ha 6500K e un altra 8500K come sono 8sono estremamente incompetente
8500 è un pò altino, ti converebbe sostituirla con una lampada da 4000k che ha una resa cromatica più calda

matteopuso
11-02-2014, 17:09
facendo come mi hai detto ho visto che ho una potenza di 0.4w/l che da come mi dici forse è un po' poco?
con questo rapporto puoi andare su piante poco esigenti come le anubias, microsorum, i muschi, cryptocorine, egeria, ceratophyllum... sono solo alcune, questo topic contiene la lista delle piante facili adatte ad acquari con illuminazione 'commerciale'
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062203440&posted=1#post1062203440

puoi anche restare così se non vuoi orientarti su piante più esigenti, è comunquq possibile ottenere buoni risultati se resti su piante poco esigenti in termini di illuminazione

ok si l'ho vista praticamente una ha 6500K e un altra 8500K come sono 8sono estremamente incompetente
8500 è un pò altino, ti converebbe sostituirla con una lampada da 4000k che ha una resa cromatica più calda

ok perfetto grazie mille di tutti i consigli,ora mi metto a studiare un po queste piante "più semplici"...provvedo anche a sostituire la lampada grazie !!