Entra

Visualizza la versione completa : help alghe !!


Mefisto
10-02-2014, 21:03
Salve,
nel mio acquario (70 litri) ultimamente cominciano a formarsi moklte alghe verdi filamentose come nella foto:

http://s15.postimg.cc/by0r46iav/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/by0r46iav/)

le piante all'interno sono:
- 5 vallisneria
- 5 anubias
- 1 cryptocoryne
- glossostigma elatinoides
- pogostemon elferi
- riccia fluitans e ceratophilum (entrambe galleggianti)
-1 pianta a bulbo (non ricordo il nome) e delle cladophore

Il fotoperiodo l ho messo sulle 7 ore per cercare di farle diminuire ma niente; il wattaggio attuale è di 2 t5, una 24 watt (6000k) e el altra 24 watt (6700k), in alternativa ho sempre una t5 24 watt ma di 18000k;
fertilizzo una volta a settimana in concomitanza con il cambio d'acqua con un prodotto della sera "florena";
per completare il quadro in vasca ho 2 ramirezi, 1 ancistrus, 5 otocinclus e 4 neritine #70

Markfree
11-02-2014, 18:31
aumentandolo di 15min ogni 3gg, porta il fotoperiodo di nuovo a 8h, meglio 8h30min

Le lampade quanti anni hanno? i valori nella tua firma sono aggiornati? puoi indicarci anche i po4, prendendo l'acqua del test dal fondo con una siringa?

fertilizzo una volta a settimana in concomitanza con il cambio d'acqua con un prodotto della sera "florena";

piena dose? puoi postare una foto panoramica della vasca?

in alternativa ho sempre una t5 24 watt ma di 18000k;

che intendi? non è montata vero?

Mefisto
12-02-2014, 01:33
Ciao e grazie per la risposta;
Le t5 hanno 4 mesi entrambe (non monto quella da 18000k xo poiché da quanto ho letto è adatta x marino);
La foto e questa
http://s27.postimg.cc/ikplzlmxb/image.jpg (http://postimg.cc/image/ikplzlmxb/)

Per qnt riguarda i valori si sono quelli, precisando che ho trovato la causa del ph alto (rocce vendute x non calcaree>:-() e con acqua di osmosi sto riportando sul 6,5/7 (attualmente 7,5)
Purtroppo non ho i test a reagente per il parametro che mi hai richiesto, sono necessari?
La dose di fertilizzante è 5 ml a sett

Markfree
13-02-2014, 00:00
mi ricordi cosa dice il bugiardino della sera? il test dei po4 non è importante, di piu! è un macronutriente e senza di esso le piante non possono crescere

Mefisto
13-02-2014, 10:44
fertilizzo poco, un terzo di quello riportato (5ml ogni 20 litri)
puo dipendere da questo?
perdona l'ignoranza ma in caso post test come posso aumentare i po4?

blackstar
13-02-2014, 12:11
a me sembra che comunque tu abbia troppa luce, il litraggio della vasca è netto o lordo?

le filamentose intanto cerca di toglierle arrotolandole con delle pinze o con un bastoncino ed elmina se riesci le parti vegetali più colpite...

dai valori che hai postato sembra che tu sia anche in carenza di nitrati... almeno a 5 dovrebbero stare quindi comunque proverei ad aumentare gradualmente la fertilizzazione.

sarebbe utile conoscere la formulazione del florena così da capire in che rapporto vengono forniti i vari elementi

eventualmente i po4 lo puoi integrare con un prodotto che usano in parecchi e che si trova facilmente in farmacia, si chiama clismalax, nell'articolo di scriptors sulla fertilizzazione trovi le spiegazioni su come usarlo

Mefisto
13-02-2014, 12:43
netti saranno poco piu di 50 con un rapido calcolo;
nn c'è scritta la composizione (dice in maniera generica completo di zn ca mn mg cu fe)
proverò ad aumentare gradualmente la fertilizzazione poi una volta finito questo della sera mi consigli di passare ad altro?

blackstar
13-02-2014, 13:29
secondo me allora hai decisamente troppa luce.... secondo me sono più che sufficienti le due lampade da 24 watt...

per quanto riguarda la fertilizzazione aumenta un pò la dose.... per quanto riguarda altre marche di fertilizzanti dipende un pò da quanto vuoi dedicarci... molti usano il seachem che è un protocollo di fertilizzazione con vari prodotti da somministrare a cadenza regolare, un ottimo protocollo a detta di tutti direi...
ultimamente ci sono ottime recensioni anche riguardo all' easylife, che personlmente sto meditando di provare...

ora io sto usando il jbl ferropol e non è male (è a dosaggio settimanale) ma ancora devo ottimizzare alcuni aspetti nella gestione della vasca per capire se continuare con questo prodotto o passare ad un altro

Markfree
13-02-2014, 13:53
Concordo con blackstar sui nitrati (van reintegrati) e sui fosfati (se il test ci darà 0, come penso)
http://scriptors.info/clismalax

Concordo anche sulla luce, solo che togliendo un neon arriverebbe a 0,5w/l e non so se il pratino ce la puo fare. E' vero che ha poca colonna d'acqua, per cui potrebbe farcela..ma non sono cosi sicuro e non conosco cosi bene la pianta da azzardare proposte. Vediamo se Nannacara sa dirci qualcosa

Eventualmente se sei bravo col fai da te, e se la plafoniera lo permette, puoi montare un 13w al posto di un 24, oppure piu facilmente metti delle galleggianti cosi che schermino un po la luce...a toglierle sei sempre in tempo ;)

Non concordo sull'aumento di fertilizzazione, coi nitrati a 0 (e forse anche i fosfati) un eventuale aumento andrebbe tutto in pasto alle alghe. Anzi farei una bella rimozione algale ed un bel cambio del 30% (acqua nuova di pari durezze e temperatura di quella che togli) per togliere il fertilizzante in eccesso. Una volta reintegrati nitrati e (forse) fosfati si vede come va ed eventualmente, se necessario, si aumenta la fertilizzazone :)

ps: il fondo è fertile vero?

blackstar
13-02-2014, 14:49
Concordo anche sulla luce, solo che togliendo un neon arriverebbe a 0,5w/l e non so se il pratino ce la puo fare
togliendo un neon (se non ho capito male ne ha tre ora) scenderebbe da 72 a 48 watt.... e se ha 50 litri netti siamo a quasi 1 w/l..... non 0.5.... ?

Non concordo sull'aumento di fertilizzazione, coi nitrati a 0 (e forse anche i fosfati) un eventuale aumento andrebbe tutto in pasto alle alghe.
è altamente probabile che mi stia sbagliando io ma c'è da capire perchè questi nitrati stanno a zero... e quando questo dato viene rilevato... per capire quanti nitrati assorbono le sue piante... quindi ci sarebbe da misurarli prima del cambio abituale per capire quanto ne andrebbero integrati....

Anzi farei una bella rimozione algale ed un bel cambio del 30% (acqua nuova di pari durezze e temperatura di quella che togli) per togliere il fertilizzante in eccesso.
sulla rimozione sono daccordo ed è quello che ho consigliato anche io... ma siamo sicuri che ci sia fertilizzante in eccesso? secondo me è invece troppo poco, almeno considerando i valori e il dosaggio che sta somministrando....
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo un piccolo appunto.... la vallisneria non si pota tagliando a metà le foglie, in questo modo danneggi la pianta e ne pregiudichi la bellezza... le foglie andrebbero lasciate crescere... eventualmente sfoltite eliminando quelle più vecchie a livello del colletto... cmq la specie di valli che hai scelto non è molto adatta alla tua vasca, è troppo grande

Mefisto
13-02-2014, 15:28
Ti ringrazio sul consiglio della vallisneria, di solito la poto con un taglio obliquo quando serve,ogni tanto hi visto la specie più piccola mi consigli di sostituirla?
Comunque forse mi sono espresso male io ma attualmente ho montati 48watt totali (uma 6000 e l altra 6700k), quella da 18000k la trovai nella plafoniera ma lo tolsi poiché informandomi capii che erano eccessivi per il dolce.

blackstar
13-02-2014, 16:10
Ok allora avevo capito male io...sorry :)
Per quanto riguarda la vallisneria secondo me non le rendi merito tenendola così. ..è come avere un bell' abete in giardino e mozzargli la punta perché troppo alto ... la sostituirei con un altra specie come la spiralis o la nana sono più sottili e corte, più proporzionate alla vasca

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mefisto
13-02-2014, 17:31
Il problema è che ha radici importanti se tentassi di toglierla mi verrebbe su anche il fondo fertile (così rispondo a sopra), in alternativa si possono tagliare dal rizoma e lasciar marcire le radici sotto il ghiaino?

blackstar
13-02-2014, 18:40
Bhe non è escluso che ributti...Comunque a questo punto evita di toglierla... ma non potare più le foglie a metà piuttosto sfoltisci la pianta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Markfree
13-02-2014, 23:31
è altamente probabile che mi stia sbagliando io ma c'è da capire perchè questi nitrati stanno a zero... e quando questo dato viene rilevato... per capire quanti nitrati assorbono le sue piante... quindi ci sarebbe da misurarli prima del cambio abituale per capire quanto ne andrebbero integrati....

sulla misurazione pre cambio son d'accordo. Ho proposto il cambio d'acqua perchè, con nitrati a 0, il fertilizzante (sia che ne dosi poco sia che ne dosi assai) non viene consumato e rimane in vasca tutto per le alghe :(