PDA

Visualizza la versione completa : Perdita uova, non so piu che fare!


Alemerman
10-02-2014, 17:22
Ciao ragazzi, ormai da 7 mesi ho avviato un acquario da 30lt con 10 caridine red cherry, prese da un utente del forum.
Quando me le ha date un paio erano piene di uova e hanno anche schiuso...x via del filtro interno credo che le piccole non siano sopravvisute.
Detto ciò, da quel momento regolarmente rimangono incinta le femmine, ma regolarmente giorno dopo giorno perdono le uova fino a svuotarsi... ormai sono mesi che perdono uova... nn so davvero che fare.
Ho letto svariati post, dove si parla di fertilizzanti e valori dell'acqua. ma premetto che non utilizzo fertilizzanti e i valori dell'acqua sono stabili, anzi ho cercato in questi mesi anche di ottimizzarli!

I miei valori sono:
GH 4
KH 10
PH 7.2

una cosa rilevante potrebbe essere la forte presenza di lumache che hanno invaso e stanno invadendo il mio acquario?? (sto provvedendo a eliminare man mano le lumache pescandole e mettendole in un acquario tutto loro, tanto nella vasca è pieno di uova....)
Non so davvero che fare... mi spiace perchè a tutti le red fanno una marea di piccoli... e nn capisco dove sbaglio.
grazie!#23

TuKo
10-02-2014, 23:42
i Cambi ogni quanto, e in che %, li fai? Se usi acqua del rubinetto, riporta anche i valori di questa. Il Gh è troppo basso

Alemerman
11-02-2014, 00:01
i cambi circa 1 volta al mese, uso acqua d'osmosi 4lt e 1 lt di acqua di rubinetto.
Inizialmente quando l'acquario era agli inizi avevo un GH 16. Ho dovuto abbassarlo perchè troppo alto. L'acqua del mio rubinetto ha kh e gh molto alti. In piu stavo preparando all'inserimento di nanofish amandae e per loro era eccessivo.

nanni90
11-02-2014, 00:24
I cambi una volta al mese?
Falli ogni settimana, cambia circa il 20% ed usa acqua d'osmosi piu sali e cerca di portare la conducibilità a 450 us!

david3
11-02-2014, 00:32
beh... il 20 % a settimana è anche troppo, va bene il 10 o massimo il 15 % !
con le caridine è meglio cambiare piccole quantità e frequentemente!

comunque secondo me, visto che non fertilizzi, le lumache non influiscono assolutamente, le red cherry sono tra le caridine più adattabili e si presume che siano in salute ( a parte il fatto che le femmine perdono le uova ), c' è qualche sostanza nella tua acqua di rubinetto che influisce negativamente...!
prova a fare i cambi dell' acqua usando solo osmosi e sali e vedi come va!

ps. scherma la griglia di aspirazione del filtro con una calza a maglia fine o una spugna ;-)

Alemerman
11-02-2014, 01:59
Grazie per i consigli. Provvederò ad utilizzare solo osmosi. Avete delle marche di sali da consigliarmi?
Per la schermatura del filtro, sono un Po titubante.. Ho paura che poi il filtro faccia più fatica a lavorare. Inoltre non saprei proprio come fissare gli elementi nel filtro...
Dimenticavo che ho una temperatura di 24. Pensate che l aumento di un paio di gradi possa aiutare?

nanni90
11-02-2014, 11:02
Io uso i minerali salt... Ma ancora è da poco che li uso, quindi non posso dirti se vanno bene o no!
Io le cherry le tenevo a 23..
Puoi legare la calza con del filo da pesca... Io faccio così!

enrico rossi
11-02-2014, 11:48
Si le caridine vivono a una temperatura che va dai 20 ai 25 massimo :) io sono del parere che sia l'acqua di rubinetto :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

TuKo
11-02-2014, 12:00
Ma di che zona sei di Roma? Inizia con cambi 50% osmosi e 50% rubinetto (decantata per 24 ore) un volta a settimana nell'ordine del 10%del litraggio totale. Sicuramente i cambi troppo distanti e le tante lumache, hanno sminchiato le durezze, in particolare la gh che, dal punto di vista delle ripro, ha la sua importanza.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

Alemerman
12-02-2014, 11:51
grazie! cmq sono della zona Eur.
provero con solo osmosi e sali e vediamo come va, vi faccio sapere!
Per il filtro cerchero di inventarmi qualcosa

TuKo
12-02-2014, 13:11
grazie! cmq sono della zona Eur.
provero con solo osmosi e sali e vediamo come va, vi faccio sapere!
Per il filtro cerchero di inventarmi qualcosa

Siamo limitrofi(Laurentina). Io resto della mia, 50 e 50 con cambi settimanali del 10%

Alemerman
13-02-2014, 02:41
grazie! cmq sono della zona Eur.
provero con solo osmosi e sali e vediamo come va, vi faccio sapere!
Per il filtro cerchero di inventarmi qualcosa

Siamo limitrofi(Laurentina). Io resto della mia, 50 e 50 con cambi settimanali del 10%

A bene quindi conosci Spinaceto che nel dettaglio è il mio quartiere. :) Forse x ora provo come dici tu, mi è sicuramente più semplice! A proposito visto che siamo limitrofi, hai da consigliarmi qualche bel negozio di acquariofilia che magari a me è oscuro?
Anche qualcuno x acquistare osmosi buona.
Io al momento mi rifirnisco al tucano a Pomezia, ma diciamo che nn èil massimo di vicinanza..Grazie!!

TuKo
13-02-2014, 12:25
Purtroppo é una zona scoperta, se é solo per l'osmosi ti conviene pensare di acquistare un impianto.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2