Visualizza la versione completa : Ripiantare le talee
Quando vado a ripiantare le talee le inserisco in un cannolicchio (quelli del filtro) per evitare che tornino a galla...Io asporto tutte le foglie dalla parte che verrà interrata.
Mi chiedevo: È veramente necessario togliere tutte le foglie per evitare che marciscano nel substrato oppure non importa perche vanno a fare da concime naturale? Scusate la mia ignoranza grazie in anticipo.
io di solito elimino le foglie dei primi nodi
Io le elimino per quei 3-4 cm. che vado a interrare ma è necessario o no?
Astronautico
10-02-2014, 14:53
Io di solito non le elimino a meno che non ce ne siano proprio sul fondo
io direi che è consigliabile asportarle, le foglie se interrate non possono più svolgere la funzione fotosintetica perchè restano al buio, quindi in pratica diventano inutili per la pianta, e inevitabilmente deperiscono. in pratica non ha senso interrare una foglia.:-)
Quando taglio una pianta si divide in 2 parti, quella più vecchia e quella più nuova, è meglio togliere quella vecchia e mettere al suo posto quella nuova oppure va bene anche togliere quella nuova e lasciare la vecchia sotto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
blackstar
10-02-2014, 16:04
Quando taglio una pianta si divide in 2 parti, quella più vecchia e quella più nuova, è meglio togliere quella vecchia e mettere al suo posto quella nuova oppure va bene anche togliere quella nuova e lasciare la vecchia sotto?
di che specie di piante parli?
di che specie di piante parli?
Ad esempio ceratophyllum, sessiflora e cabomba
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
blackstar
10-02-2014, 16:23
Ad esempio ceratophyllum, sessiflora e cabomba
con questo tipo di piante io adotto la tecnica della potatura dal basso.... elimino quindi la parte vecchia più bassa e ripianto lo stelo nuovo, puoi anche lasciare piantata la parte più vecchia da lì dovrebbe ripartire un nuovo getto, ma esteticamente è più bruttino
La parte sotto lasciala solo se devi rinfoltire altrimenti toglila perche è anti estetica.
La parte sotto lasciala solo se devi rinfoltire altrimenti toglila perche è anti estetica.
Tipo se ho una specie di boschetto di Ceratophyllum dici di tagliare la parte sopra e toglierla e di lasciare la parte sotto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
blackstar
10-02-2014, 17:50
la parte sopra che è più giovane e bella ripiantala eventualmente elimina la parte sotto se il cespuglio è troppo folto, altrimenti puoi lasciarla ma resta brutta perchè ha la cima mozzata
la parte sopra che è più giovane e bella ripiantala eventualmente elimina la parte sotto se il cespuglio è troppo folto, altrimenti puoi lasciarla ma resta brutta perchè ha la cima mozzata
E da li non continuava crescere?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
blackstar
10-02-2014, 18:00
E da li non continuava crescere?
continua ad allungarsi ma la cima resta comunque mozzata, al limite parte qualche getto laterale
Quoto tutto quello che ha detto Blackstar la parte sopra la pianti accanto a quella sotto solo nel caso tu voglia infoltire altrimenti pianti la parte sopra al posto di quella sotto che è più brutta.
------------------------------------------------------------------------
Per infoltire puoi anche tagliare i getti laterali e piantarli singolarme dallo stelo madre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |