Andreanz
10-02-2014, 02:11
Ciao a tutti!
Innanzitutto volevo ringraziare i tanti di voi che scrivono e danno consigli, leggendo le altre discussioni mi sono stati molto utili #70
Data di avvio 21/12/2013
Vasca Haquoss Evolution 60
Luce lampada a risparmio energetico 24w 6500 k (quella in dotazione era da 12000 k)
Flora: Limnophila Sessiflora, Cabomba Caroliniana, Anubias barteri, Rotala Rotundifolia, Ludwigia repens, Hemianthus micranthemoides, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea, Muschio di Java.
Fauna: Guppy, Molly balloon, Trichogaster lalius, Otocinclus e altre 2 specie che nn ricordo i nomi...
Valori acqua: ph 7.5 (test reagente) kh 6 (strishette) gh 16 (striscette) no2 0 (test reagente) no3 20 (striscette)
Devo dire che all'inizio ho dovuto lottare parecchio con il ph, usando acqua di rubinetto a ph 8 per farlo scendere a 7.5 ho dovuto usare una boccetta quasi intera di estratto di quercia... in pratica inserivo l'estratto ma aveva effetto temporaneo, il giorno dopo me lo ritrovavo a 8.
Ma a forza di insistere :-D sembra essersi stabilizzato, apparte piccole oscilazioni verso l alto.
Anche x i nitriti noto che a volte ho un leggerissimo rialzo forse dovuto ad avere inserito troppi pesci insieme, comunque poca roba dovrebbero essere concentrazioni di 0,1/0,2 mg/l che immettendo i batteri calano subito a 0
Apparte questi piccoli intoppi la vasca procede bene, anche i pesci nonostante la scelta forse non proprio perfetta sembrano stare tutti bene senza conflitti tra loro.
Se avete consigli/critiche dite pure la vostra #70
Vi lascio qualche foto delle varie fasi della vasca
http://s11.postimg.cc/7u2wsdd33/20131222_165454.jpg (http://postimg.cc/image/7u2wsdd33/)
http://s16.postimg.cc/9bsokmc1t/20140122_142723.jpg (http://postimg.cc/image/9bsokmc1t/)
http://s30.postimg.cc/5frk9p9al/20140125_191741.jpg (http://postimg.cc/image/5frk9p9al/)
http://s23.postimg.cc/9ej66ti87/20140208_160756_0.jpg (http://postimg.cc/image/9ej66ti87/)
#f2
Innanzitutto volevo ringraziare i tanti di voi che scrivono e danno consigli, leggendo le altre discussioni mi sono stati molto utili #70
Data di avvio 21/12/2013
Vasca Haquoss Evolution 60
Luce lampada a risparmio energetico 24w 6500 k (quella in dotazione era da 12000 k)
Flora: Limnophila Sessiflora, Cabomba Caroliniana, Anubias barteri, Rotala Rotundifolia, Ludwigia repens, Hemianthus micranthemoides, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea, Muschio di Java.
Fauna: Guppy, Molly balloon, Trichogaster lalius, Otocinclus e altre 2 specie che nn ricordo i nomi...
Valori acqua: ph 7.5 (test reagente) kh 6 (strishette) gh 16 (striscette) no2 0 (test reagente) no3 20 (striscette)
Devo dire che all'inizio ho dovuto lottare parecchio con il ph, usando acqua di rubinetto a ph 8 per farlo scendere a 7.5 ho dovuto usare una boccetta quasi intera di estratto di quercia... in pratica inserivo l'estratto ma aveva effetto temporaneo, il giorno dopo me lo ritrovavo a 8.
Ma a forza di insistere :-D sembra essersi stabilizzato, apparte piccole oscilazioni verso l alto.
Anche x i nitriti noto che a volte ho un leggerissimo rialzo forse dovuto ad avere inserito troppi pesci insieme, comunque poca roba dovrebbero essere concentrazioni di 0,1/0,2 mg/l che immettendo i batteri calano subito a 0
Apparte questi piccoli intoppi la vasca procede bene, anche i pesci nonostante la scelta forse non proprio perfetta sembrano stare tutti bene senza conflitti tra loro.
Se avete consigli/critiche dite pure la vostra #70
Vi lascio qualche foto delle varie fasi della vasca
http://s11.postimg.cc/7u2wsdd33/20131222_165454.jpg (http://postimg.cc/image/7u2wsdd33/)
http://s16.postimg.cc/9bsokmc1t/20140122_142723.jpg (http://postimg.cc/image/9bsokmc1t/)
http://s30.postimg.cc/5frk9p9al/20140125_191741.jpg (http://postimg.cc/image/5frk9p9al/)
http://s23.postimg.cc/9ej66ti87/20140208_160756_0.jpg (http://postimg.cc/image/9ej66ti87/)
#f2