poisons
10-02-2014, 02:11
Se ho due contenitori, A e B, ed uno scarico come posso ottimizzare queste operazioni?
1 - acqua da A a B
2 - acqua da B ad A
3 - acqua da A a scarico
4 - acqua da B a scarico
Ho pensato a questo
- 1 e 2 con pompa capace di reverse flow. 3 e 4 con una pompa su scarico e tubo con due derivazioni su A e B. La scelta di quale ingresso utilizzare viene fatta con un deviatore di flusso elettronico a due vie. Due pompe ed un deviatore elettronico. Non complessa ma non riesco a trovare i componenti adatti.
- una pompa e 2 deviatori di flusso elettronici, uno per l'entrata a 2 vie (A e B) ed uno per l'uscita a 3 vie (A, B e scarico). A parte i componenti che non trovo, probabilmente sarebbe un casino con i tubi.
- 4 pompe, una per ogni situazione. La pił semplice ma la meno elegante.
- 1 pompa e 5 elettrovalvole. La pompa la metto tra le 2 entrate e le 3 uscite. La scarterei, 5 elettrovalvole...
Mi date una mano?
1 - acqua da A a B
2 - acqua da B ad A
3 - acqua da A a scarico
4 - acqua da B a scarico
Ho pensato a questo
- 1 e 2 con pompa capace di reverse flow. 3 e 4 con una pompa su scarico e tubo con due derivazioni su A e B. La scelta di quale ingresso utilizzare viene fatta con un deviatore di flusso elettronico a due vie. Due pompe ed un deviatore elettronico. Non complessa ma non riesco a trovare i componenti adatti.
- una pompa e 2 deviatori di flusso elettronici, uno per l'entrata a 2 vie (A e B) ed uno per l'uscita a 3 vie (A, B e scarico). A parte i componenti che non trovo, probabilmente sarebbe un casino con i tubi.
- 4 pompe, una per ogni situazione. La pił semplice ma la meno elegante.
- 1 pompa e 5 elettrovalvole. La pompa la metto tra le 2 entrate e le 3 uscite. La scarterei, 5 elettrovalvole...
Mi date una mano?