Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario... problemi con acqua & pratiko!


Casualmente
24-04-2005, 09:52
Ciao,
finalmente ieri ho iniziato ad allestire il mio acquario, seguendo questo procedimento:

1) Inserito il substrato;
2) Inserite la ghiaia lavata;
3) Inserite le piante e i legni (fatti bollire due volte da chi me li ha venduti);
4) Riempito l’acquario con il 100% di acqua osmosi;

Sperando di aver piantato bene le piante, ma quelle al massimo si ricomprano, ho riscontrato le seguenti questioni:

- Anche se ho messo un pentolino dentro l’acquario su cui far cadere l’acqua dopo 3 ore l’acqua era ancora era “sporca”, cioè non si riusciva a vedere l’altro lato;
- Dopo aver montato il pratiko 200 ho fatto caso a due cose che me l’hanno fatto spengere per evitare problemi (l’acquario è a casa nuova, io per questi ultimi giorni sto ancora vivendo a casa vecchia, quindi non posso controllarlo 24h su 24h). I problemi sono i seguenti:

- Rumore tipo “ghghghgh” e niente bolle che escono dal tubicino “out”;

- Nessun rumore e sostanze bianche + bollicine che escono dal tubicino “out”;

Questi due casi si succedono a intervalli di tempo non regolari… è normale? Dove ho sbagliato?

Ultima cosa, non so se devo inserire i batteri o qualche altra sostanza in queste prime settimane… help!

Grazie di tutto!

tizeta
24-04-2005, 11:41
4) Riempito l’acquario con il 100% di acqua osmosi;


RO senza aggiunta si sali??? #24 #24


- Rumore tipo “ghghghgh” e niente bolle che escono dal tubicino “out”;

- Nessun rumore e sostanze bianche + bollicine che escono dal tubicino “out”;

Questi due casi si succedono a intervalli di tempo non regolari… è normale? Dove ho sbagliato?


Puoi spiegarti meglio?? Non ho capito se l'acqua esce dal collo d'oca oppure no. Un po' di rumore (quello che tu chiami ghghghgh) è normale appena montato il Pratiko per presenza d'aria al suo interno, cosa che dopo poco tempo sparisce se tutto è stato montato correttamente.


- Anche se ho messo un pentolino dentro l’acquario su cui far cadere l’acqua dopo 3 ore l’acqua era ancora era “sporca”, cioè non si riusciva a vedere l’altro lato;


Questo è normalissimo, ancora di più se poi la vasca ha il filtro spento. ;-)

Casualmente
24-04-2005, 12:56
Aggiorno la situazione:

- L'acqua non è più "bianca" ma è "giallina" e in superficie si comincia a formare uno strato "bianco";

- Il filtro ora va alla grande, cioè anche troppo perchè il getto è troppo potente, vorrei regolarlo al minimo, ma non so come fare, sulle istruzione del Pratiko 200 non è spiegato;

Rispondendo alla tua domana (a proposito, mi sono scordato di ringraziarti per la risposta) non ho aggiunto sali, anche perchè non sapevo che dovevo farlo. Che sali dovrei mettere?

Grazie ancora!

Phil
24-04-2005, 13:05
- Il filtro ora va alla grande, cioè anche troppo perchè il getto è troppo potente, vorrei regolarlo al minimo, ma non so come fare, sulle istruzione del Pratiko 200 non è spiegato;

puoi chiudere un po' il tubo di mandata (quello che torna verso l'acquario), però io lo lascerei così, tanto tra un po' ri riempie e la portata diminuisce da sola ;-)


non ho aggiunto sali, anche perchè non sapevo che dovevo farlo. Che sali dovrei mettere?
Grazie ancora!

io uso quelli della sera,leggi qui in basso:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5601&highlight=sali

ciauz
Phil

Casualmente
24-04-2005, 13:32
Non lo sapevo... mi tocca aspettare mertedì... che sfiga il 25aprile non ci voleva proprio... povere piante!

CarloFelice
24-04-2005, 13:36
per diminuire il flusso, ci sarebbe quella levetta blu che serve per chiudere l'ingresso dell'acqua nel filtro. la alzi un pochino e automaticamente riduci la portata.....però non la ridurre troppo perchè altrimenti sforzi troppo il motore e i tubi.

i batteri li puoi mettere dopo che sono passate 24h dal riempimento della vasca....ma visto che hai usato acqua ro, non credo che ci siano problemi a metterli anche da subito

:-))

Phil
24-04-2005, 13:36
Non lo sapevo... mi tocca aspettare mertedì... che sfiga il 25aprile non ci voleva proprio... povere piante!

non so se sia così grave per le piante, non ne ho proprio idea, però se lo fosse puoi aggiungere un po' di acqua di rubinetto ;-)

ciauz
Phil

Phil
24-04-2005, 13:48
per diminuire il flusso, ci sarebbe quella levetta blu che serve per chiudere l'ingresso dell'acqua nel filtro.
credo sia meglio quella del flusso di uscita per usurare meno la pompa...

Casualmente
24-04-2005, 13:49
Più tardi vado a casa e alzo quella levetta a "T" blu e vedo come si comporta il filtro.
Per i sali, martedì vado appena aprono i negozi vado a comprarli, purtroppo non sapevo che dovevo inserirli, altrimenti ieri li avrei comprati subito quando sono andato per le piante.

Simo
24-04-2005, 17:11
se la alzi troppo il filtro fa rumore e quindi la pompa sforza troppo e quindi abbassala se no rompi la pompa. #36#

Casualmente
24-04-2005, 19:36
Si infatti ho notato che alzando troppo la pompa il filtro faceva rumore e quindi l'ho alzata fino a quando era tutto "normale". Per evitare che il getto della pompa andasse "contro" le piante, gli ho leggermente spostato l'angolo di lavoro e quindi ora sembra andare tutto bene.
L'acqua è sempre "opaca", non so se mi consigliate di usare prodotti per farla più limpida.
Martedi vado a prendere subito i sali.

Casualmente
25-04-2005, 15:57
Oggi l'acqua era meno "opaca", ma ho notato che una pianta ha una foglia con delle "chiazze" nere, mentre un'altra pianta ha una foglia come se fosse stata "mozzicata" e un altra con 2/3 buchi.
Domani appena aprono i negozi vado a prendere i sali, e se lo trovo pure qualche fertilizzante liquido, magari risolvo il problema delle foglie.
Mi consigliate di comprare un "attivatore" di batteri?

Phil
25-04-2005, 19:12
l'acqua pian piano diventa limpida da se, non aggiungerci niente.
se hai pazienza (fulcro di quest'hobby imho) puoi anche non mettere attivatori batterici, solo un po' di mangime ogni tanto.

ciauz
Phil