Entra

Visualizza la versione completa : Un inizio difficile...(con foto)


alex369
09-02-2014, 22:51
Salve a tutti,
scrivo questo topic dopo aver perso il precedente, a seguito dell'attacco al database che subì il forum nel 2013.
La mia vasca ha un anno circa ed è stata costruita/allestita con materiale usato, col fai da te e pochissima roba nuova. L'inizio, o meglio gestire la vasca fino ad oggi, è stato difficile, sia dal punto di vista economico (sono uno studente che ha costruito tutto con la propria tasca) ma ancor più dal punto di vista chimico, poiché inizialmente i neon sovrasfruttati, i fosfati alle stelle e i cianobatteri, mi hanno comportato insorgenze algali (ormai quasi placate) e morie in vasca (xenia e montipora foliosa).
Passiamo ai dettagli e alle foto (la vasca non è molto "ricca" in termini di animali e tecnica, ma col tempo spero di farla migliorare). Ovviamente ogni critica/consiglio è ben accetta/o.
Cercherò anche di scrivere i prezzi degli articoli, in modo da fornire un'idea approssimativa delle spese di un acquario (ormai basta una ricerca, se ne trovano a carrellate):

VASCA
- 60x40x35 (100 litri) con vetri di spessore 0,8 cm (comprata usata 35 euro)
ILLUMINAZIONE
- HEL-1000 8x39w T5 che attualmente monta 4 neon (la plafoniera mi è costata usata 60 euro)
2 Giesemann attinici + 2 Ati blue plus (comprati nuovi su Aquariumline a 64 euro)
TECNICA
- Skimmer Deltec MCE 300 (comprato usato a 80 euro)
- Tunze turbelle nanostream 6015 (nuova)
- Tunze turbelle nanostream 6025 (nuova)
- Termostato hydor 100w (usato 10 euro)
- Pompa di risalita (per il rabbocco) Eheim compact 600 (nuova)
- Impianto a osmosi Forwater OSpure(nuovo)
ROCCE
- 18kg di rocce vive provenienti da varie vasche e negozi
PESCI
- 1 amphiprion ocellaris
- 2 chromis viridis
INVERTEBRATI
- Sarcophyton
- Seriatopora hystrix
- Montipora digitata
- Montipora foliosa
- Zoanthus
- Palythoa
- Capnella
- Euphyllia
ALTRI ACCESSORI
- Test Salifert NO2, NO3, Ca, Mg, Kh
- Test Tropic Marine PO4
- Rifrattometro Milwuakee con ATC
- calamita per vetri
- raschietto
- sifoni vari
- carbone attivo
- resine anti-fosfati phospazorb
- aeratore (per artemie)
- mangime per coralli Dupla Reef Power
- Kent A+B
- buffer in polvere Seachem per Ca, Mg, Kh
- buffer liquidi Salifert Ca, Mg, All in one, Coral food


GESTIONE
Cambio settimanalmente il 20% d'acqua salata con Red Sea Coral Pro o Tropic Marine Pro Reef. Ogni due settimane integro con buffer in polvere, ogni 3-7 giorni integro con Kent A+B. Due volte a settimana somministro Dupla Reef Power per gli animali (non mi preoccupo degli inquinanti grazie al lavoro combinato del deltec e delle rocce vive). Alimento i pesci una volta al giorno o due (raramente) con granulare, spirulina e quando ho tempo artemie schiuse. Alimento ogni 15-30 giorni l'euphyllia con cibo congelato (di solito vongola). Pulisco lo skimmer ogni 5-7 giorni (anche 10, se non ho tempo). Quando rilevo i fosfati alti faccio un giro di resine per circa una settimana con un piccolo filtro fai da te.

Qualche foto dall'inizio ad oggi (lascio anche il link dell'album Flickr per chi volesse vedere come è evoluto il progetto):
---> Flickr <--- (http://www.flickr.com/photos/117010755@N06/)

http://s2.postimg.cc/y4807oith/Foto_19_04_13_21_00_57.jpg (http://postimg.cc/image/y4807oith/)

http://s2.postimg.cc/rzbwgm1c5/Foto_24_04_13_16_25_51.jpg (http://postimg.cc/image/rzbwgm1c5/)

http://s2.postimg.cc/66nsa8j0l/Foto_25_04_13_13_25_21.jpg (http://postimg.cc/image/66nsa8j0l/)
http://s2.postimg.cc/k5bav7tj9/Foto_13_05_13_17_34_22.jpg (http://postimg.cc/image/k5bav7tj9/)
http://s2.postimg.cc/yv0qdgl6t/Foto_01_07_13_15_46_18.jpg (http://postimg.cc/image/yv0qdgl6t/)


http://s2.postimg.cc/la9yec5dx/Foto_17_05_13_17_00_54.jpg (http://postimg.cc/image/la9yec5dx/)
http://s2.postimg.cc/5jovkpm4l/IMG_00000346.jpg (http://postimg.cc/image/5jovkpm4l/)

http://s2.postimg.cc/3t5uj84lh/IMG_20140209_202222.jpg (http://postimg.cc/image/3t5uj84lh/)

http://s2.postimg.cc/3ufscn6f9/IMG_20140209_202425.jpg (http://postimg.cc/image/3ufscn6f9/)