PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 72 litri


Luca96
09-02-2014, 21:47
Ciao a tutti!

Ho una vasca avviata il 14/04/2012 delle dimensioni di 60x30x40 (72 litri lordi).
I valori dell'acqua sono Ph: 7.5 Gh: 16 Kh: 15 NO2: 0 NO3: 10.
L'acquario ha subito un po' di modifiche dall'avvio, ed ora è così costituito:

Flora: Vallisneria spiralis, Limnophila sessiflora, 3 anubias barteri var. nana

Fauna: Xiphophorus maculatus (platy), sono partito da un maschio e due femmine ora c'è qualche avannotto, alcune red cherry e alcune lumachine.

Filtro composto da cannolicchi, spugna e lana.

Illuminazione costituita da due neon T8 da 15W ciascuno.

Prima vi erano più piante ma alcune sono morte (Cryptocoryne wendtii green, Hygrophila)

L'acquario non mi piace, colpa mia che a causa anche del poco tempo non l'ho curato come si deve. I pesci in compenso stanno bene, considerando il litraggio adeguato e i valori.
Li alimento alternando granulato, scaglie e artemie liofilizzate.

Vorrei dei consigli soprattutto sul layout, quali piante aggiungere e cosa spostare.
Inoltre il terriccio fertile è venuto su, e ormai penso abbia perso la capacità fertilizzante.


http://s28.postimg.cc/dbuwgishl/1620850_435120183284844_1985693291_n.jpg (http://postimg.cc/image/dbuwgishl/)



http://s18.postimg.cc/48bz9ompx/1904189_435120219951507_733589690_n.jpg (http://postimg.cc/image/48bz9ompx/)

malù
09-02-2014, 22:04
A me la vasca non spiace, ha una aspetto piuttosto naturale ;-)
La fauna è corretta......tutto sommato direi niente male.

bowser
09-02-2014, 22:07
Quoto, a me non dispiace, e la popolazione è buona

Luca96
09-02-2014, 22:35
Vi ringrazio :-) ma avreste delle piante da consigliarmi? Per esempio la parte in fondo a sinistra è vuota...

bowser
09-02-2014, 23:02
Un paio di cladophora oppure un sasso/legno con una microsorium sopra?

Jefri
10-02-2014, 00:02
Semplice e bella, mi piace#70

Luca96
10-02-2014, 00:55
Grazie :-)

una cladophora penso di aggiungerla, almeno faccio contente le red cherry.
per la parte posteriore a sinistra vorrei inserire qualcosa da interrare e che si sviluppi principalmente in altezza, magari metto un'altra vallisneria in fondo a destra, e sul davanti dove ho già una cryptocoryne mettercene vicina un'altra..

Ma il fondo fertile (che ormai non lo è più) che è salito in superficie può creare qualche problema?

Johnny Brillo
10-02-2014, 10:37
Il fondo fertile sarebbe meglio ricoprirlo. Puoi aggiungere del ghiaino inerte a poco a poco, marrone o nero.

Vicino ai legni, nella zona anteriore, potresti aggiungere delle Cryptocoryne. Sul retro sempre un paio di Cryptocoryne balansae che crescono molto di più in altezza. Oppure della Hygrophila polysperma o corymbosa che in acqua dura trovano il loro ambiente ideale.

Per Vallisneria e Cryptocoryne, se il fondo fertile è ormai esaurito, meglio aggiungere qualche tabs fertilizzante da interrare in prossimità delle radici.

Rentz
10-02-2014, 11:31
ha qualcosa che non mi convince, forse son le foto che non rendono, o la vaschetta boh

tommaso83
10-02-2014, 16:17
Più che altro è che con delle foto migliori si potrebbe capire meglio... Così è tutto un pò confuso e sfocato... In generale non male, però dare dei consigli sul layout così è difficile! ;-)

briciols
10-02-2014, 19:26
Come va la convivenza con le caridine?
Secondo me dovresti spostare le piante dietro ai legni e creare un qualcosa di piu armonioso, nella zona posteriore della vasca un cespuglio piu ampio di Limnophila sessiflora, pota quella che hai e piantala lungo lo sfondo cosi dai tutto un altro effetto alla vasca .Secondo me dovresti aggiungere delle piante sulla parte anteriore e magari legare tutte quelle anubias su di un unica radice a creare qualche composizione interessante .La vallisneria la metterei soltanto in angolo , dando piu spazio alla limnophila.
Considera che nella vasca che hai la vallisneria ci va strettina eh ;-) Il ceratophillum va sempre bene , nascondi un po' meglio il termometro :) #70

Luca96
10-02-2014, 23:26
Johnny Brillo: Ok, dovrei avere ancora un po' di quarzo nella busta, per le cryptocoryne sulla parte frontale sono d'accordo, come tabs ho già a casa queste: Tetra PlantaStart (http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plantastart-compresse-litri-p-3217.html). vanno bene???

Rentz neanche a me convince, se hai qualche consiglio te ne sarei grato :-)

tommaso83 hai ragione, le ho scattate col cellulare e la fotocamera del Galaxy Next fa schifo...

briciols la convivenza procede bene, il loro numero però è ancora contenuto, evidentemente un po' di larve vengono predate, magari sistemando ed aggiungendo piante riusciranno a trovare maggiori nascondigli. Per quanto riguarda ricoprire il fondo con la limnophila mi piace come idea, ma vorrei dei chiarimenti sulla parte pratica, ho letto qualcosa sul web ma non ho ben capito dove devo tagliare precisamente, inoltre lo stelo tagliato emetterà da solo le radici? Nella parte anteriore aggiungerò probabilmente delle cryptocoryne e dietro il sasso di sinistra ci metto magari una cladophora. per le anubias e il termometro vedrò successivamente #70

gi82
10-02-2014, 23:48
ciao!
alla fine è una vasca che funziona bene per i pesci che ospita, quindi nulla da ridire... Esteticamente, io fare questo (e ovviamente è tutto soggettivo):
1. raggrupperei al centro gli arredi e le piante per organizzare una composizione centrale. Magari la pianta alta (vallisneria/ceratophillum) la metterei sempre nel corpo centrale, un po' a destra dell'asse.
2. metteri uno sfondo nero
3. è un intervento più impegnativo, ma forse sarebbe un bel salto un filtro esterno

Grim
10-02-2014, 23:56
prova a spostare il ghiaino del fondo in modo da alzarlo nella parte dietro (anche solo verso il filtro) e abbassarlo verso il davanti della vasca. Avrai un effetto di maggior profondità.
Togli un po' di ceratophillum, che sotto non passa (quasi più luce).:-))
QUOTE=briciols;1062316342]Secondo me dovresti spostare le piante dietro ai legni e creare un qualcosa di piu armonioso, nella zona posteriore della vasca un cespuglio piu ampio di Limnophila sessiflora, pota quella che hai e piantala lungo lo sfondo cosi dai tutto un altro effetto alla vasca .Secondo me dovresti aggiungere delle piante sulla parte anteriore e magari legare tutte quelle anubias su di un unica radice a creare qualche composizione interessante .La vallisneria la metterei soltanto in angolo , dando piu spazio alla limnophila.
#70[/QUOTE] #70 anche secondo me

Rentz
11-02-2014, 09:53
io farei una piazzetta per il nuoto a centro vasca e sullo sfondo e sui lati qualche legno e pianta, con il fondo rialzato nella parte posteriore a creare prospettiva

tommaso83
11-02-2014, 13:36
Visto che ti è già stato detto tutto, io ti proporrei una cosa diversa... :-)) Sposta gli arredi a sinistra, vicino al filtro, con le piante alte in fondo dietro al legno. E lascia crescere le piante sul fondo e sul lato sinistro, lasciando lo spazio vuoto e libero per il nuoto dall'altra parte..