Entra

Visualizza la versione completa : Bioattivatore sì o bioattivatore no??


Calonderiel
09-02-2014, 20:07
Ciao a tutti, venerdì dopo una lunga attesa è finalmente arrivato l'acquario (55 Lt). All interno della confezione, insieme alle istruzioni ho trovato una busta omaggio di bioattivatore. Leggendo un pò qua è là sul forum mi è parso di capire che ci sono opinioni contrastanti sull utilizzo dei bioattivatori, quindi vi chiedo se voi pensiate che sia utile utilizzarlo o se ritenete che faccia più danno che altro!

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea_b
09-02-2014, 20:44
Danno credo che non lo faccia. Dovrebbe velocizzare il tempo di maturazione (alcuni venditori lo consigliano per mettere i pesci prima) però secondo la mia poca esperienza, puoi non metterlo e aspettare il solito mese di maturazione


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale87tv
09-02-2014, 23:32
di sicuro non abbrevia i tempi di maturazione....

in più le spore non sono dei ceppi che si insediano a filtro maturo... io non lo utilizzerei.

Jefri
09-02-2014, 23:52
Aspetta il solito mese di maturazione. Controlla che gli NO2 siano a zero (altrimenti aspetta finché non sono tali) e sei apposto, non serve altro. Semmai un po' di mangime nel filtro :-)

PS. Durante la maturazione non fare cambi dell'acqua.

ilVanni
10-02-2014, 01:21
Tienilo per una emergenza (tipo filtro rimasto fermo, ecc.).

Igloo
10-02-2014, 14:11
Aspetta il solito mese di maturazione. Controlla che gli NO2 siano a zero (altrimenti aspetta finché non sono tali) e sei apposto, non serve altro. Semmai un po' di mangime nel filtro :-)

PS. Durante la maturazione non fare cambi dell'acqua.


Mi collego alla discussione perchè anche io ho avviato la mia vasca da una settimana precisa con oggi... -b10
...e non ho ancora effettuato cambi, continuo così per tutto il primo mese ?
Secondo quesito...l'esposione batterica senza biocondizionatore e mangime avviene lo stesso ?
Ho introdotto parecchie piante provenienti da vasche di diversi acquariofili ben avviate, quindi magari mi possono aiutare loro ?

P.S. i valori questi giorni sono sempre rimasti uguali (pensavo si alzasse il PH e invece niente...)

Ale87tv
10-02-2014, 14:13
niente cambi per un mese, e vai tranquillo che bastano i batteri portati dalle piante :-)

Jefri
10-02-2014, 14:42
Anche perché è una mera utopia pensare che i batteri bisogna inserirli. I ceppi nitrificanti, principalmente Nitrosomonas e Nitrobacter, sono OVUNQUE. Aria, acqua, superfici. Quindi arrivano in vasca:-)

Così come non ha senso pensare di disinfettare le vasche, perché gli acquari funzionano proprio perché sono covi di batteri "buoni" che, nel lungo tempo, colonizzano e prendono il sopravvento:-)

dave81
10-02-2014, 15:26
Ho introdotto parecchie piante provenienti da vasche di diversi acquariofili ben avviate, quindi magari mi possono aiutare loro ?

l'unico modo (gratis) di introdurre con certezza batteri vivi e vegeti (e non spore) è quello di prenderli da una vasca già matura. con le piante hai introdotto batteri, e quasi sicuramente già dei ceppi giusti. basta un piccolo inoculo, perchè tanto poi questi si regolano in base alla disponibilità di nutrienti.
buttare dentro un sacco di batteri o spore o attivatori etc etc alla fine non serve a molto perchè, se non c'è "da mangiare", non avrai immediatamente un grande sviluppo della biomassa batterica.
chissà perchè il grosso dello sviluppo batterico avviene dopo l'inserimento dei pesci.. infatti si consiglia sempre si popolare la vasca gradualmente...

Igloo
10-02-2014, 16:14
Perfetto allora niente cambi e niente introduzioni forzate #70
Tra l'altro proprio poco fa all'accensione delle luci, sono passato proprio oggi da 5 a 5 ore e mezza (prima 15/20 adesso 14:30/20) ho notato una specie di alga/muffa che poi cercando qui sul forum ho scoperto che dovrebbe chiamarsi ciuffo cotonoso #24 ecco...indica che sono sulla strada giusta perchè da come ho capito sono vere e proprie colonie batteriche (corregetemi se sbaglio) ?

dave81
10-02-2014, 16:28
o è un'alga o è una muffa, delle due una:-)

ma secondo me in ogni caso non c'è da preoccuparsi:-)

Igloo
10-02-2014, 16:34
#70
------------------------------------------------------------------------
Riguardo al fotoperiodo come ti sembra ?
Prima sett. 5 ore e aumentando di mezz'ora in settimana in un mese arriverei a 7 ore totali di luce...ipotizzando che il filtro sia maturo posso introdurre le caridine con 7 ore di luce o devo arrivare a 8 (quindi aspettare altre 2 settimane?) ?

blackstar
10-02-2014, 16:43
il fotoperiodo va portato ad almeno otto ore per permettere l'ottimale crescita delle piante, con meno luce potresti favorire la crescita delle alghe.... alle caridine importa poco o nulla della luce....

secondo me poi potresti aumentare molto meno gradualmente il fotoperiodo, aumentando di un'ora ogni due/tre giorni (fra l'altro io sta cosa dell'aumento graduale del fotoperiodo non l'ho mai fatta e non ho mai avuto problemi in vasche appena avviate)

Igloo
10-02-2014, 17:00
Ciao e grazie del consiglio...in effetti è un pò una palla questa di aumentare la luce così lentamente...ma tanto ormai ho iniziato così e penso che andrò avanti così (tutto grazie al timer altrimenti sarei già diventato matto :-D ) più che altro pensi che sià troppa poca luce per le piante adesso e rischio qualche effetto negativo ? #24

Ho prevalentemente Muschio di Java e felce di Java + un'Echinodorus Grandiflorus (bella grande), un bel pò di Vallisneria, poca Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, la lemna galleggiante e un'altra pianta ancora ignota...

Poi ho visto la tua vasca e che dire...è una vera e propria esplosione!! Oltre ai pesci molto particolari che hai a me piace proprio il layout che hai creato!! Fantastico!! #70
Una domanda...ma per far crescere il muschio così tanto cosa usi ?
(sia CO2 che fertilizzante?)

blackstar
10-02-2014, 18:45
Ma ti riferisci a me per i complimenti alla vasca? Non ho muschio in questo allestimento. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Calonderiel
10-02-2014, 19:38
Wow quante risposte, grazie a tutti! Tra l altro anche a me interessa la questione di Igloo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

blackstar
10-02-2014, 20:05
Siamo andati un po offtopic in effetti. .. riguardo all'attivatore batterico io non l'ho mai usato per me è superfluo ed in alcuni casi se non si sta attenti alle dosi e alla modalità di somministrazione si può rischiare un'esplosione batterica

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Calonderiel
10-02-2014, 20:38
Siamo andati un po offtopic in effetti. .. riguardo all'attivatore batterico io non l'ho mai usato per me è superfluo ed in alcuni casi se non si sta attenti alle dosi e alla modalità di somministrazione si può rischiare un'esplosione batterica

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Direi che a questo punto non penso proprio di usarlo essendo un neofita!

Jefri
10-02-2014, 22:04
Il metodo del mese di maturazione, senza cambi e con mangime nel filtro, è ben collaudato. Vai tranquillo:-)

Igloo
11-02-2014, 15:03
Ma ti riferisci a me per i complimenti alla vasca? Non ho muschio in questo allestimento. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


https://dl.dropboxusercontent.com/u/92477660/ridimensionati/IMG_5863.JPG

Ero convinto che questa fosse la tua vasca...invece era un link postato nella tua pagina che portava ad un altro acquario #b6

blackstar
11-02-2014, 16:07
ahahahah magariiiiiiiiiiiii nemmeno fra un milione di anni otterrò una vasca del genere.... non ho talento per gli allestimenti e nonostante io sia laureata in agraria non ho per nulla il pollice verde!!!

Igloo
11-02-2014, 16:22
Ahah che gaffe #12
Vado a vedere la tua vera vasca che mi sono perso da qualche parte allora :-D

blackstar
11-02-2014, 18:18
Non preoccuparti non ti perdi nulla

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk